Cerca un articolo
I beni culturali più visitati durante il ponte del 2 giugno sono campani, Sangiuliano: “Lunghe file agli ingressi, giorni all’insegna della cultura”
È tutto campano il podio dei beni culturali più visitati d'Italia nel ponte del 2...
Rubata 45 anni torna a Villa Torlonia Albani la testa femminile in marmo della Idrofora
Era stata rubata nella notte del 20 novembre del 1978, da Villa Albani Torlonia insieme...
Imago Iustitiae. Capolavori attraverso i secoli. Apre la mostra al Museo Correr
Ospitata al Museo Correr a Venezia, aprirà il 10 giugno e resterà aperta fino al 3...
Archeologia, presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra. Valgono 12 milioni
Sono stati presentati a Roma, al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, 750 reperti...
Le 5 scoperte archeologiche del 2022 candidate per la 9ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno annunciato i nomi delle 5...
Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione...
Colosseo. Biglietti d’ingresso introvabili per gli operatori turistici. Gestione poco trasparente?
Nel 2022 il Parco archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio, Foro Romano, il...
“L’Italia è un desiderio”. Bando per la selezione di dieci progetti realizzati da under 40 sul paesaggio contemporaneo.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo di...
Putin punta sulla Trinità per vincere la guerra: l’icona più famosa del mondo verrà esposta nella cattedrale di Cristo Salvatore
Per rafforzare lo spirito del patriottismo ortodosso Vladimir Putin ha deciso di...
Manuel Segade è il nuovo direttore del museo Reina Sofia di Madrid
Erano in lizza, per la direzione del Museo d’Arte Contemporanea Reina Sofía di Madrid, 5...
“Bronzo e oro. Roma , Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. Apre la mostra al Vittoriano
Dopo la silenziosa bellezza di Roma vista attraverso gli scatti...
Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia
Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo...
Una giornata di studi dedicata alla memoria di Felice Barnabei
Le manifestazioni per il centenario della scomparsa di Felice Barnabei, eminente...
Addio a Paolo Portoghesi, il principale esponente del Postmodernismo
Il panorama architettonico italiano perde uno dei suoi punti di riferimento. Si è spento...
Al via il progetto IN-formazione: Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica.
Inizia il il 5 giugno 2023, nella splendida sede di Villa Rufolo a Ravello (SA), il...
In Italia il turismo è in ripresa e sarà sempre più sostenibile
E’ stata presentata lunedì 29 maggio, all’Università Cattolica del Sacro Cuore,...
News
Claudia Lucchese nuova direttrice del MArTA di Taranto
Claudia Lucchese, archeologa del Segretariato Regionale del Ministero in Puglia, prende il posto di Luca Mercuri delegato al MArTA alla fine del mandato di Eva degl’Innocenti ed ora, direttore regionale dei Musei di Puglia. Il MArTA è tra i musei in attesa della...

Un certain Robert Doisneau, dedicata al grande fotografo francese
La nuova stagione espositiva di Riccione si apre con la mostra Un certain Robert Doisneau, dedicata al grande fotografo francese, uno dei principali rappresentanti della fotografia umanista e uno dei fotografi più apprezzati del XX secolo, autore del Bacio...
La Grecia riporta a casa 351 reperti archeologici in possesso di un mercante
Ci sono voluti 17 anni ed una dura battaglia legale per riportare in Grecia 351 reperti archeologici in mano al mercante britannico Robin Symes. Tra gli oggetti recuperati, ci sono oggetti una statua in bronzo di Alessandro Magno del II secolo, una statuetta...
Nella necropoli di Saqqara scoperti i più grandi laboratori per l’imbalsamazionedell’antico Egitto
Gli archeologi della missione egiziana coordinata da Mustafa Waziri, segretario generale del Consioglio Supremo di Archeologia, hanno rinvenuto nella necropoli di Saqqara, sito funerario reale a trenta chilometri a sud del Cairo, «I due più grandi e completi...
A Fabrizio Magani l’incarico ad Interim della Soprintendenza unica di Verona
Fabrizio Magani, 62 anni, attuale soprintendente unico di Venezia, assume ad interim anche la guida della Soprintendente ad archeologia, belle arti e paesaggio di Verona che aveva già diretto in passato; ha lasciato Verona per guidare la Soprintendenza unica per...
Alluvione. Aumentano temporaneamente di 1 euro i biglietti per i musei.
Tra le misure prese in CdM per finanziare la ricostruzione delle zone alluvionate, è stata decisa la maggiorazione temporanea di 1 euro del biglietto d’ingresso nei musei. il maggior incasso è destinato a finanziare gli interventi sui beni culturali...
Battuta all’asta per 38,1 milioni di USD la più antica Bibbia ebraica esistente al mondo
Battuta all’asta per 38,1 milioni di USD la più antica Bibbia ebraica esistente al mondo Ha 1.100 anni ed è nota con il nome di Codex Sassoon la più antica e completa Bibbia ebraica che è stata battuta all’asta, il 16 maggio scorso, alla cifra record di 38,1 milioni...
Libri antichi sommersi dall’alluvione. Surgelati
Antichi tomi risalenti al 1500 sono stati sommersi dall’acqua dell’alluvione che ha invaso l’archivio comunale e il seminterrato del seminario diocesano, a San Benedetto, a Forlì. La soluzione per salvarli dalla perdita è stata la surgelazione dei tomi...
Il turismo traina la crescita dell’occupazione.
Dall'inizio dell'anno, in 4 mesi sono stati creati oltre 200 mila posti; il ritmo di crescita è superiore a quello del 2022. Solo nei mesi di marzo ed aprile l’incremento degli occupati, al netto delle cessazioni, è stato di 100.000 posti di cui 40.000 nel turismo. Lo...

Via libera dalle Commissioni attività produttive di Camera e Senato al piano strategico del turismo
Dopo 40 audizioni svolte nelle scorse settimane, le Commissioni attività produttive di Camera e Senato hanno approvato il Piano Strategico del Turismo 2023-2027 presentato dal governo. “Il via libera dalle Commissioni attività produttive di Camera e Senato è un...
La statua del David continua a fare scandalo. Ora anche in Scozia. Censurata.
Era già successo in una scuola privata in Florida dove alcuni genitori si sono lamentati del fatto che la scultura, insieme ad altre opere rinascimentali, fosse stata mostrata agli studenti. Il fatto ha portato al licenziamento della preside che aveva autorizzato la...
Scoperti due ritratti di Rembrandt dopo 200 anni
Scoperti due ritratti di Rembrandt dopo 200 anni Due ritratti di circa 20 cm risalenti al 1635 finora sconosciuti, sono stati ritrovati in una collezione privata e messi all’asta da Christie’s a Londra il prossimo 6 luglio non prima di essere state esposte a New York...

Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia
Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana, ideato da un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Pavia e comprendente le Università di Napoli L’Orientale e l’Università degli Studi della Tuscia, il cui sviluppo e progetto digitale è stato curato dallo studio di progettazione multidisciplinare Dotdotdot di Milano.

Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione italiana, a Palazzo Farnese a Caprarola il convegno: “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”. Il convegno, ricco di interventi e articolato in due...

Turismo delle Radici primo bando: solo 4 mln per 20 regioni. Eppure sembra “Il paltò di Napoleone”
Il primo bando del Turismo delle radici ha messo a disposizione 4 milioni dei 20 stanziati per l’intero programma. 4 milioni da dividere tra 20 regioni; 200.000 euro a fondo perduto per il progetto che riguarda l’intera Regione. Le risorse finanziarie impegnate (...

Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito archeologico della necropoli di Mont’e Prama a Cabras, è la star dell’esposizione dei “Giganti”, nella galleria di arte greca e romana, che si è inaugurata al Metropolitan museum of art...

Roma, si è celebrata la prima giornata dell’archeologia italiana all’estero
Martedì 9 maggio si è celebrata in Campidoglio la Giornata dell’Archeologia italiana all’estero. Un’iniziativa organizzata dal ministero degli Esteri in collaborazione con il Comune di Roma per dare visibilità alle missioni archeologiche nazionali operanti nei paesi...

La promozione della cultura italiana nel mondo passa dalle scuole. Firmata intesa tra Fondazione Reggio Children e Ministero Esteri
L'esperienza educativa maturata nelle scuole e nei nidi d'Infanzia del Comune di Reggio Emilia diventa uno strumento di promozione della cultura italiana nel mondo. E' il senso della dichiarazione di intenti firmata oggi nella città del Tricolore tra la Fondazione...
La creatività italiana protagonista a Révélations. Fiera internazionale di Parigi”
L’iniziativa è targata Ministero della Cultura e ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ed è la prima partecipazione collettiva italiana, alla sesta edizione della prestigiosa fiera internazionale Révélations -...

9 maggio Festa dell’Europa. Le celebrazioni a Roma e Milano
Il Ministro degli Affari europei, della Coesione, del PNRR e del Sud inaugurerà la visita virtuale del Parlamento europeo nel Metaverso, il nuovo modo per scoprire le istituzioni comunitarie offerto da Esperienza Europa – David Sassoli. Seguiranno una serie di eventi...

Diplomazia culturale. Cooperazione culturale tra Italia e Repubblica di Corea
Il 13 settembre 2018 si è svolta a Roma la riunione della Commissione Culturale Italo-Coreana durante la quale è stato firmato un documento congiunto in materia di cooperazione culturale che spazia in numerose discipline. Al momento, la lingua italiana viene insegnata...
Consolato d’Italia a Detroit finalista ai Metaverse Architecture and Design Awards con il progetto LoveITDetroit Metaspace
La prestigiosa pubblicazione Interior Design Magazine ha consegnato oggi i primi Metaverse Architecture and Design Awards (MAD Awards) del settore, celebrando tutto ciò che è design e architettura in un modo "fuori da questo mondo" – come ha affermato Cindy Allen,...

Salone del libro a Parigi. Italia ospite d’onore
Al Grand Palais Ephémère di Parigi si è ufficialmente aperto il Festival du Livre, con l'Italia ospite d'onore."Sono estremamente felice di essere qui perché sono un convinto assertore della civiltà del libro e del valore dei libri”, ha dichiarato il ministro della...

Turismo, Santanchè: ‘Puntiamo su promozione Italia. Faremo di tutto per essere i primi’
“Per quanto riguarda il settore turistico il 2023 sarà l’anno del sorpasso rispetto a prima della pandemia. Il nostro obiettivo è essere i primi e stiamo lavorando per questo”. È quanto annunciato da Daniela Santanchè in occasione della presentazione della nuova...
Appuntamenti
Arte e Cultura
I beni culturali più visitati durante il ponte del 2 giugno sono campani, Sangiuliano: “Lunghe file agli ingressi, giorni all’insegna della cultura”
È tutto campano il podio dei beni culturali più visitati d'Italia nel ponte del 2...
Putin punta sulla Trinità per vincere la guerra: l’icona più famosa del mondo verrà esposta nella cattedrale di Cristo Salvatore
Per rafforzare lo spirito del patriottismo ortodosso Vladimir Putin ha deciso di...
Rubata 45 anni torna a Villa Torlonia Albani la testa femminile in marmo della Idrofora
Era stata rubata nella notte del 20 novembre del 1978, da Villa Albani Torlonia insieme...
Manuel Segade è il nuovo direttore del museo Reina Sofia di Madrid
Erano in lizza, per la direzione del Museo d’Arte Contemporanea Reina Sofía di Madrid, 5...
Imago Iustitiae. Capolavori attraverso i secoli. Apre la mostra al Museo Correr
Ospitata al Museo Correr a Venezia, aprirà il 10 giugno e resterà aperta fino al 3...
“Bronzo e oro. Roma , Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. Apre la mostra al Vittoriano
Dopo la silenziosa bellezza di Roma vista attraverso gli scatti...
Archeologia, presentati a Roma 750 reperti rientrati da Londra. Valgono 12 milioni
Sono stati presentati a Roma, al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, 750 reperti...
Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia
Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo...
Le 5 scoperte archeologiche del 2022 candidate per la 9ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno annunciato i nomi delle 5...
Una giornata di studi dedicata alla memoria di Felice Barnabei
Le manifestazioni per il centenario della scomparsa di Felice Barnabei, eminente...
Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione...
Addio a Paolo Portoghesi, il principale esponente del Postmodernismo
Il panorama architettonico italiano perde uno dei suoi punti di riferimento. Si è spento...
Colosseo. Biglietti d’ingresso introvabili per gli operatori turistici. Gestione poco trasparente?
Nel 2022 il Parco archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio, Foro Romano, il...
Al via il progetto IN-formazione: Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica.
Inizia il il 5 giugno 2023, nella splendida sede di Villa Rufolo a Ravello (SA), il...
“L’Italia è un desiderio”. Bando per la selezione di dieci progetti realizzati da under 40 sul paesaggio contemporaneo.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo di...
Colosseo. Un nuovo ascensore per godere della vista sull’arena unica al mondo
A partire dal mese di giugno sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione...
Al via la mostra “Letizia Battaglia Senza Fine” alle Terme di Caracalla
“Letizia Battaglia rappresenta un connubio esemplare tra impegno civile, sentire sociale...
L’Archivio Storico della Fondazione Banconapoli è patrimonio tutelato dall’Unesco
Il «Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani» conservato...
Turismo
In Italia il turismo è in ripresa e sarà sempre più sostenibile
E’ stata presentata lunedì 29 maggio, all’Università Cattolica del Sacro Cuore,...
Turismo business. L’italia scala la classifica ICCA
L'Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca...
“Rinascimento senza fine” 2023. Parte la campagna di promozione del turismo della Regione Toscana
È partita nei giorni scorsi la campagna di promozione 2023 di Toscana Promozione...
Turismo delle Radici primo bando: solo 4 mln per 20 regioni. Eppure sembra “Il paltò di Napoleone”
Il primo bando del Turismo delle radici ha messo a disposizione 4 milioni dei 20...
Ministero del Turismo, l’Innovation Network coinvolge Regioni e Province Autonome
Si amplia l’Innovation Network del Ministero del Turismo. È stato, infatti pubblicato il...
Bando Turismo delle radici. Malumori, coincidenze e si preannunciano già ricorsi, mentre i flussi turistici per fortuna non conoscono soste.
Il “Bando delle Idee – Turismo delle radici” gestito dalla Direzione Generale...
Turismo. Italia al secondo posto nel mondo tra i Paesi europei per la prossima estate
L’Italia è la seconda destinazione europea più popolare al mondo secondo le intenzioni...
ISNART: il patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia. Nel 2022 142 mln di presenze
Non solo città d'arte, ma anche borghi e piccoli centri delle aree interne del Paese,...
Il turismo non si ferma più. Gli stranieri preparano il viaggio in Italia anche a giugno
Dopo i 'ponti' di aprile e del 1° maggio, aspettando l'estate, l'Italia si prepara a...
80° Open d’Italia. Lazio protagonista del terzo evento sportivo e mediatico mondiale. Vince il polacco Adrian Meronk.
Concluso ieri l’80° Open d’Italia, disputato sull’impegnativo percorso del Marco Simone...
Ancora polemiche e sospetti sul bando MAECI turismo delle radici
Quasi fosse una questione “De vita o de morte” E così ci tocca ancora scrivere di questo...
Venere delle Polemiche, Armando Testa risponde alle critiche sulla campagna “Open to meraviglia”
“Open to meraviglia” continua a regalare sorprese. Quella che doveva essere una semplice...
Venere influencer, le polemica sul ministero del Turismo: “Lo spot che promuove le bellezze italiane è girato in Slovenia”
È la Venere di Sandro Botticelli la protagonista della nuova campagna internazionale di...
Turismo, Santanchè: ‘Puntiamo su promozione Italia. Faremo di tutto per essere i primi’
“Per quanto riguarda il settore turistico il 2023 sarà l’anno del sorpasso rispetto a...
BMT punta su internazionalizzazione. De Negri: ‘Oggi il turista è un viaggiatore’
"Il turismo sta cambiando. Dopo la pandemia non è più un turismo di massa, oggi si vuole...
Turismo Regione Marche. Presidente Acquaroli: buoni i dati 2022 ma potenziamo le infrastrutture
I dati 2022 sul turismo nelle Marche sono positivi, ma bisogna continuare a potenziare...
Turismo, nasce Enit Spa. Santanchè: ‘il suo scopo sarà la promozione dell’Italia all’estero’.
Arriva la riforma dell’Enit (l’Ente nazionale italiano per il turismo). Il Consiglio dei...
Firenze. Tassa di soggiorno. Nardella: nessun effetto sulle presenze dei turisti
Aumentare la tassa di soggiorno "non ha ucciso il turismo in città, non l'ha limitato se...