fbpx

Firenze, a Palazzo Pitti riaprono gli Appartamenti Reali dopo cinque anni

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde: “Risultato...

Scoperto un lingotto blu egizio alla Domus Aurea

Nuove scoperte al Parco Archeologico del Colosseo. Alla Domus Aurea è stato...

Guercino e l’era dei Ludovisi a Roma. Chiude la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale

E’ aperta alle Scuderie del Quirinale ancora per pochi giorni, fino al...

Pompei, dagli scavi emergono terme private

Il direttore Gabriel Zuchtriegel: “Esempio di come la domus romana fungeva da...

Beni culturali e catastrofi naturali: dal MiC 374 milioni per 425 interventi a tutela del patrimonio nazionale

Dal Recovery art alla creazione di unità di crisi in caso di incendi: ecco...

La Crocifissione bianca di Marc Chagall in versione tattile e parlante

La Crocifissione bianca di Marc Chagall, una delle opere più emblematiche del...
Cerca un articolo
Appuntamenti
Non sono stati trovati eventi

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura

LETTURE

NEWS

MiC al via l’interpello per 12 posizioni dirigenziali

MiC al via l’interpello per 12 posizioni dirigenziali

Il Ministero della Cultura, ha pubblicato la circolare n.2 del 16 gennaio 2025 che avvia la procedura d’interpello per la selezione di 12 posizioni dirigenziali di livello generale e nell’ambito dei Dipartimenti del Ministero della Cultura. Le posizioni dirigenziali...

Il MiT partecipa al progetto europeo DEPLOYTOUR

Il MiT partecipa al progetto europeo DEPLOYTOUR

Il Ministero del Turismo annuncia la propria partecipazione a DEPLOYTOUR, un progetto finanziato dalla Commissione Europea che mira a creare uno spazio comune europeo per i dati turistici. L’iniziativa, avviata a ottobre 2024 e della durata di tre anni, rappresenta...

Roma ospita Il World Tourism Event 2025

Roma ospita Il World Tourism Event 2025

Si svolgerà, infatti, il prossimo 25 e 26 settembre all’interno del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia la 16^ edizione del World Tourism Event for World Heritage Sites, l’unico evento dedicato alla promozione turistica dei siti patrimonio mondiale...

La “Via degli Dei”, primo cammino sostenibile certificato Gstc

La “Via degli Dei”, primo cammino sostenibile certificato Gstc

La Via degli Dei, il percorso etrusco che collega Bologna e Firenze attraversando l'Appennino, è il primo cammino al mondo ad ottenere la certificazione internazionale Gstc (Global Sustainable Tourism Council) organizzazione riconosciuta dall'Organizzazione mondiale...

Turismo. 51,4 mln di presenze a Roma nel 2024. Record storico

Turismo. 51,4 mln di presenze a Roma nel 2024. Record storico

Con 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi, Roma nel 2024 ha stabilito il proprio record storico sul turismo. Rispetto al primato raggiunto nel 2023, la Capitale come rivelano i numeri dell'Ente Bilaterale del Turismo del Lazio ha registrato +4,5% di...

Firenze. Stop alle key box . Primo si

Firenze. Stop alle key box . Primo si

Lo stop è contenuto nella delibera promossa in sala degli Otto che, una volta approvata dal Consiglio comunale, andrà a modificare il regolamento di polizia urbana. Per le esigenze di sicurezza pubblica, le stesse segnalate nella circolare del capo della Polizia,...

“Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano” Prorogata la mostra

“Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano” Prorogata la mostra

In seguito al grande interesse e alla significativa partecipazione da parte del pubblico, la mostra “Gli Dèi ritornano. I bronzi di San Casciano” in corso presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) è stata prorogata fino al 2 marzo 2025. Curata...

MiT, prorogata scadenza per il bando aree di sosta

MiT, prorogata scadenza per il bando aree di sosta

Il Ministero del Turismo, in presenza di 209 domande inoltrate e 905 in fase di compilazione, anche a seguito di un confronto con ANCI, ha prorogato di un’ulteriore settimana il tempo a disposizione per partecipare al bando per la creazione e la riqualificazione di...

Scoperte 13 mummie con una lamina d’oro in bocca

Scoperte 13 mummie con una lamina d’oro in bocca

La scoperta è avvenuta in Egitto nel sito archeologico di Ossirinco a circa 160 chilometri a sud-ovest del Cairo, ad opera di una missione ispano-egiziana co-diretta da Pons Mellado e Maite Mascort dell'Università di Barcellona. Le 13 mummie avevano una lamina d’oro...

CRC. Due bandi da 3,2 milioni per 106 progetti

CRC. Due bandi da 3,2 milioni per 106 progetti

La Fondazione Crc (Cuneo) finanzia con 3,2 milioni di euro 2 bandi per interventi che vanno dal restauro alla valorizzazione di beni culturali, dall'accessibilità al patrimonio paesaggistico, sino alla qualità degli ambienti scolastici. Complessivamente i due bandi:...

Giorgio Morandi. 50 opere in mostra a New York

Giorgio Morandi. 50 opere in mostra a New York

Dal 16 gennaio al 22 febbraio cinquanta capolavori di Giorgio Morandi provenienti dalla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano (Parma), saranno in mostra a New York, alla David Zwirner Gallery. L’esposizione è curata dalla storica dell'arte Alice Ensabella, attraversa...

MiT, prorogata scadenza per il bando aree di sosta

Turismo bando da 8 milioni per progetti alta formazione

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso da 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore, permettendo di...

Firmato il protocollo di collaborazione tra MiC e Camera

Firmato il protocollo di collaborazione tra MiC e Camera

Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, e il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, hanno sottoscritto a Montecitorio il protocollo per avviare iniziative congiunte rivolte alla valorizzazione dei beni appartenenti al patrimonio culturale...

Nuova classificazione ATECO settore turismo

Nuova classificazione ATECO settore turismo

Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore ATECO 2025, la nuova classificazione ISTAT delle attività economiche, essenziale per scopi statistici e amministrativi. Un risultato frutto del lavoro del Comitato ATECO, di cui il Ministero del Turismo fa parte, in quanto attore...

Censis. Cresciuta senza precedenti del turismo in 10 anni

Censis. Cresciuta senza precedenti del turismo in 10 anni

Nel 2023 le presenze turistiche in Italia hanno avuto un incremento del del 18,7% rispetto al 2013 ( 80 milioni in più). Lo comunica il Censis nel 58esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese. La crescita della componente estera estera, con 234 milioni di...

All’asta la moneta che pagò l’esercito di Bruto

All’asta la moneta che pagò l’esercito di Bruto

Vale più di un milione Una rara moneta romana raffigurante Bruto che fu emessa durante gli arruolamenti per la guerra civile in seguito all'assassinio di Giulio Cesare. E’ stata messa all’asta lunedì 9 dicembre da Numismatica Genevensis SA, una società numismatica con...

Firenze. Stop alle key box . Primo si

Turismo. Stretta sugli affitti brevi:Via le keybox

"appare con chiarezza che la gestione automatizzata del check-in e dell'ingresso nella struttura, senza autorizzazione de visu degli ospiti, si configuri quale procedura che rischia di disattendere la ratio della previsione normativa, non potendosi escludere che, dopo...

I carabinieri TPC di Udine sequestrano opere d’arte per 1,6 milioni

I carabinieri TPC di Udine sequestrano opere d’arte per 1,6 milioni

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, hanno eseguito il sequestro preventivo di 578 opere d’arte per un valore complessivo stimato in oltre 1,6 milioni di euro. L’inchiesta era stata avviata nel 2020, quando i Carabinieri TPC hanno...

A Gabriel Zuchtriegel assegnato il prestigioso Choice Award

A Gabriel Zuchtriegel assegnato il prestigioso Choice Award

Il prestigioso Choice Award, assegnato annualmente negli Stati Uniti a pubblicazioni accademiche di valore straordinario, Outstanding Academic Titles, nel 2024 premia un libro frutto di una stretta collaborazione tra l'Università Federico II di Napoli e Gabriel...

Venezia. Affiora dagli scavi la torre scomparsa di San Marco

Venezia. Affiora dagli scavi la torre scomparsa di San Marco

Tolti i masegni (blocco di pietra squadrato utilizzato nella pavimentazione delle strade, ndr) per gli scavi a San Marco, condotti dalla soprintendenza diretta da diretta da Fabrizio Magani, in seguito all’innalzamento della pavimentazione programmato dal comune, una...

Turismo delle Radici: una rete dei musei dell’emigrazione

Turismo delle Radici: una rete dei musei dell’emigrazione

L’iniziativa per una rete dei Musei dell’Emigrazione italiana per valorizzare il patrimonio di conoscenze che custodiscono è stata presentata il 5 dicembre, a Genova al Congresso internazionale “Diaspore Italiane - Rappresentazione e Questioni di Identità” evento di...

Il Tar del Lazio sospende il nuovo tax credit

Il Tar del Lazio sospende il nuovo tax credit

E’ stato sospeso, in via cautelare, dal tar del Lazio, il nuovo Tax Credit per l’audiovisivo approvato ad agosto dal MiC. Il Tribunale Amministrativo, ha accolto il ricorso di alcune società di produzione. La sospensione che prelude alla trattazione del merito, vale...

Il museo del Cenacolo Vinciano trasferito al Polo museale milanese

Il museo del Cenacolo Vinciano trasferito al Polo museale milanese

E’ stato gestito dal 2014 ad oggi dalla Direzione regionale Musei nazionali Lombardia diretta da Rosario Maria Anzalone ma da ieri martedì 3 dicembre, il Museo del Cenacolo Vinciano passa alla direzione della Pinacoteca di Brera diretta da Angelo Crespi in attuazione...

Carabinieri Tpc, sequestrano cinque argenti del tesoro di Morgantina

Carabinieri Tpc, sequestrano cinque argenti del tesoro di Morgantina

I Carabinieri TPC hanno consegnato all’Istituto Centrale del Restauro del MiC, cinque reperti ellenistici in argento, sequestrati a conclusione di una mirata attività di indagine volta alla repressione di un vasto traffico di reperti archeologici provento di scavi...

Palazzo Reale di Napoli: torna a splendere lo Scalone d’Onore

Palazzo Reale di Napoli: torna a splendere lo Scalone d’Onore

Il cantiere per il restauro dello Scalone d’Onore di Palazzo Reale di Napoli, è stato aperto il 16 giugno scorso, dopo cento giorni effettivi di lavoro, è stata restituita ai visitatori una visione luminosa e brillante dell’opera architettonica della reggia...

Un francobollo dedicato al Museo Egizio di Torino

Un francobollo dedicato al Museo Egizio di Torino

E’ dedicato al Museo Egizio di Torino, nel bicentenario della fondazione il francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "le Eccellenze del sapere" emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Lo comunica Poste Italiane. 
    "Celebrare la storia...

Zuchtriegel: ‘numero chiuso a Pompei? Sta andando molto bene’

Zuchtriegel: ‘numero chiuso a Pompei? Sta andando molto bene’

Dopo l’introduzione, a meta novembre, del numero chiuso di visitatori giornalieri a Pompei, il direttore del parco archeologico, fa un primo bilancio in positivo della misura adottata di massimo 20.000 visitatori al giorno e dell’introduzione del biglietto nominativo....

A Pompei riapre la Casa della Fontana Piccola

A Pompei riapre la Casa della Fontana Piccola

Completati i recenti lavori di restauro, riapre per i visitatori dal 21 novembre a Pompei la Casa della Fontana Piccola situata lungo via di Mercurio, testimonianza architettonica della magnificenza del passato romano. Il restauro ha messo in luce la...

La testa romana di Diana rinvenuta in uno scantinato veneziano

La testa romana di Diana rinvenuta in uno scantinato veneziano

Forse è della dea Diana la testa di marmo romana trovata dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia in uno scantinato veneziano dissequestrato a fine indagini. Il reperto archeologico è stato riconsegnato ai Musei archeologici nazionali di...

Soft Power Italico
Giorgio Morandi. 50 opere in mostra a New York

Giorgio Morandi. 50 opere in mostra a New York

Dal 16 gennaio al 22 febbraio cinquanta capolavori di Giorgio Morandi provenienti dalla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano (Parma), saranno in mostra a New York, alla David Zwirner Gallery. L’esposizione è curata dalla storica dell'arte Alice Ensabella, attraversa...

Pompei è protagonista al Museo Nazionale dell’Australia a Canberra

Pompei è protagonista al Museo Nazionale dell’Australia a Canberra

La direttrice del Museo Nazionale dell’Australia, Katherine McMahon: “Collaborazione internazionale straordinaria”   Il fascino di Pompei è protagonista al Museo Nazionale dell’Australia a Canberra, nella mostra ‘La città perduta’, dal 13 dicembre 2024 al 4...

Fondazione Torlonia: annunciato per il 2025 un tour in Nord America

Fondazione Torlonia: annunciato per il 2025 un tour in Nord America

La Fondazione Torlonia, nata per volere del Principe Alessandro Torlonia con l’intento di preservare e promuovere la Collezione Torlonia e Villa Albani Torlonia a Roma, ha annunciato un 2025 ricco di impegni tra mostre, restauri e iniziative per lo studio e la divulgazione del suo patrimonio.
Dopo il grande successo della mostra al Museo del Louvre di Parigi (che a fronte dei 613mila visitatori al 30 novembre, è stata prorogata fino al 6 gennaio 2025), la Fondazione si prepara a portare i suoi capolavori nel mondo: il tour internazionale della Collezione Torlonia debutterà per la prima volta in Nord America, segnando una pietra miliare nella storia della fruizione globale dell’arte classica.

A Gabriel Zuchtriegel assegnato il prestigioso Choice Award

A Gabriel Zuchtriegel assegnato il prestigioso Choice Award

Il prestigioso Choice Award, assegnato annualmente negli Stati Uniti a pubblicazioni accademiche di valore straordinario, Outstanding Academic Titles, nel 2024 premia un libro frutto di una stretta collaborazione tra l'Università Federico II di Napoli e Gabriel...

Turismo delle Radici: una rete dei musei dell’emigrazione

Turismo delle Radici: una rete dei musei dell’emigrazione

L’iniziativa per una rete dei Musei dell’Emigrazione italiana per valorizzare il patrimonio di conoscenze che custodiscono è stata presentata il 5 dicembre, a Genova al Congresso internazionale “Diaspore Italiane - Rappresentazione e Questioni di Identità” evento di...

Young Leaders Programme (YLP). Roma e Londra unite grazie ai giovani

Young Leaders Programme (YLP). Roma e Londra unite grazie ai giovani

Sono i dieci protagonisti del progetto UK-Italy Young Leaders Programme (YLP), iniziativa di diplomazia pubblica voluta dai governi di Londra e Roma per approfondire conoscenza, collaborazione e amicizia tra Regno Unito e Italia attraverso il coinvolgimento di giovani...

L’Atlante Farnese rappresenterà l’Italia a Expo 2025 a Osaka

L’Atlante Farnese rappresenterà l’Italia a Expo 2025 a Osaka

L’opera arriva in Giappone per la prima volta. A Expo 2025 a Osaka sarà l’Atlante Farnese a rappresentare il patrimonio culturale dell’Italia nel padiglione italiano. L’imponente scultura in marmo di quasi venti quintali per circa due metri di altezza appartiene alla...

Italia, la cultura trascina il turismo

Italia, la cultura trascina il turismo

L’Italia è la seconda destinazione per presenze in Europa   Secondo il Report ‘Il business del turismo in Italia’ della Rome Business School, nel 2023 la spesa delle imprese italiane nel business travel ha superato i 21 miliardi di euro mentre si stima che...