Cerca un articolo
Turismo, l’e-commerce traina la ripresa del settore
L’e-commerce dei viaggi guida la crescita del turismo. Infatti nel 2022 sono 27,6 i...
Il Castello di Carbognano residenza di Giulia Farnese. Presentato il volume
Il prossimo marzo 2024 ricorrerà il V centenario della morte di Giulia Farnese la Bella...
Tourism Digital Hub, al via il portale per gli operatori del turismo italiani
Pubblicate Le Linee guida Ecosistema TDH022 che consentiranno a soggetti pubblici e...
“Roma silenziosa bellezza” al Vittoriano gli scatti di Moreno Maggi durante il lockdown
Fra le passeggiate romane i turisti sembrano annoverare anche la scalata al Vittoriano,...
ll Perugino torna temporaneamente nella sua Perugia dopo 500 anni
ILo Sposalizio della Vergine, l’opera più importante del Musée des Beaux-Arts di Caen,...
Pompei. Procura e Parco Archeologico firmano protocollo per combattere abusi in aree tutelate
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi...
“L’italia è di Moda” in mostra a Seul. Il made in Italy sfila in Corea
Si terrà a Seul, nelle sale di High Street Italia, in Corea del Sud, la mostra "L'Italia...
Parco Archeologico di Paestum e Velia. Al via la
distribuzione del voucher per la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”
Con la distribuzione della Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia, oltre...
Ritrovato in un fienile e venduto per 3,1 milioni: la sorprendente storia di un quadro di Van Dyck
"Studio per San Gerolamo", un bozzetto di Van Dyck acquistato nel 2002 per appena 600...
MiC. “Architetture Italiane dal 1945 ad oggi” al via il censimento con la nuova piattaforma
Una nuova piattaforma per il “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi",...
Turismo, Bit 2023, si ritorna a viaggiare nel mondo e verso l’Italia
Dal 12 al 14 febbraio 2023 ritorna una delle manifestazione di riferimento per il...
“Frida Kahlo e Diego Rivera”. La mostra a Padova, unica tappa italiana
Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione...
Al via il Concorso Art Bonus 2023
A partire dal 1 febbraio 2023, sulla piattaforma www.artbonus.gov.it, prende il via la...
Record all’asta per ‘Amore e Psiche stanti’ di Canova: aggiudicato a 1,2 milioni
Il gesso Amore e Psiche stanti di Antonio Canova è stato battuto all'asta al prezzo...
Roma, ritrovata statua “in veste di Ercole” sull’Appia Antica
Roma restituisce un’altra meraviglia antica: “Parco Scott ci ha regalato una grande...
‘Salva la tua Lingua Locale’, premiati i vincitori del concorso
"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire...
News
PNRR, Borgonzoni: “Quasi Tremila Domande Dalle Imprese Culturali E Creative”
Si è chiuso il primo bando PNRR da 115 milioni di euro dedicato all’innovazione e alla transizione digitale delle imprese culturali e creative. Dall’apertura della finestra lo scorso 3 novembre, hanno presentato domanda di sostegno circa tremila organizzazioni, di cui...

14 reperti archeologici restituiti all’Italia dagli U.S.A.
Il 2 febbraio 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (D.A.O.), alla presenza del Procuratore Alvin L. Bragg, sono stati restituiti all’Italia 14 pregiati reperti archeologici che, nell’arco degli ultimi decenni,...
Antonio Tarasco nominato Commissario straordinario dell’Istituto Italiano di Numismatica
E’ Antonio Tarasco il nuovo Commissario straordinario dell’Istituto Italiano di Numismatica; sostituisce Sara Sorda, deceduta nel 2022. l’Istituto Italiano di Numismatica è un ente pubblico non economico vigilato dal ministero della Cultura, Direzione Generale...
Cultura, da oggi via alla VII edizione di 18app
Dal 31 gennaio 2023, dalle ore 13.00, ha preso il via la VII edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro ora da spendere in musica, concerti, cinema, teatro, libri, musei, corsi, abbonamenti ai quotidiani e periodici. Tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel...
Mariano Nuzzo nuovo soprintendente Belle Arti per l’area Metropolitana di Napoli
Il Ministero della Cultura ha nominato l’architetto Mariano Nuzzo (45 anni), originario di Santa Maria a Vico in provincia Caserta, nuovo soprintendente Belle Arti per l'area Metropolitana di Napoli succede a Teresa Elena Cinquantaquattro che passa al Segretariato...
Cinque nuovi disegni attribuiti a Botticelli in mostra a San Francisco.
Verrà inaugurata il 18 novembre di quest’anno alla Legion of Honor di San Francisco la grande mostra dedicata ai disegni di Sandro Botticelli (1445-1510 ca) con 60 sessanta opere, tra cui cinque disegni solo recentemente attribuiti al maestro fiorentino. La mostra...
Napoli intitola a Lucio Dalla una scalinata
La scalinata che da via Partenope, all'altezza di via Santa Lucia, conduce al mare in prossimità del Circolo Canottieri Savoia, sarà intitolata a Lucio Dalla. Lo ha deciso la Giunta comunale, su iniziativa della consigliera comunale Alessandra Clemente e proposta del...
Ville vesuviane. Nominato il nuovo consiglio , in dote 47 milioni da spendere
Lascia il consiglio delle Ville Vesuviane il presidente Gianluca Del Mastro (papirologo, docente alla Vanvitelli) assieme a tutti i componenti sostituiti dai nuovi membri nominati dal ministro Sangiuliano: Elena Scarlato, Alfonso Gifuni, Gennaro Miranda, Carmine...
L’eredità culturale del monachesimo italo-greco nel Mezzogiorno
Primo incontro speciale nell’ambito della mostra ‘BIZANTINI: luoghi, simboli e comunità di un impero millenario’ in programma al MANN In occasione della mostra ‘BIZANTINI: luoghi, simboli e comunità di un impero millenario’, in programma al Museo Archeologico...
Papiro di 19 metri trovato in Egitto: contiene parti del “Libro dei morti”
Il papiro, lungo quasi 19 metri, è stato rinvenuto intatto, da archeologi egiziani, nell'area archeologica di Saqqara. Il papiro è risalente al 50 a.C. e gli esperti del Paese definiscono la prima scoperta del genere nell'ultimo secolo. L'antico manufatto contiene...
Turismo: Montali, ‘Lazio Golf District al Pga Show di Orlando dimostra attenzione territorio a Ryder Cup’
"La felicità della Federazione, in particolare del progetto Ryder Cup, è altissima. Questo dimostra una grande attenzione che ha il territorio nei confronti di questo evento e dimostra quanto sono importanti i grandi eventi internazionali per un paese come l'Italia e...

Traveller Review Award di Booking.com. E’ Polignano la “Città più accogliente al mondo”
'Traveller Review Award'di Booking.com ha svelato la classifica dei vincitori dell'undicesima edizione che premia le strutture ricettive di 220 Paesi e i territori. Al primo posto tra le città più accoglienti al mondo c’è il comune pugliese Polignano a Mare....
Cinque nuovi disegni attribuiti a Botticelli in mostra a San Francisco.
Verrà inaugurata il 18 novembre di quest’anno alla Legion of Honor di San Francisco la grande mostra dedicata ai disegni di Sandro Botticelli (1445-1510 ca) con 60 sessanta opere, tra cui cinque disegni solo recentemente attribuiti al maestro fiorentino. La mostra...

“L’italia è di Moda” in mostra a Seul. Il made in Italy sfila in Corea
Si terrà a Seul, nelle sale di High Street Italia, in Corea del Sud, la mostra "L'Italia è di Moda", ideata e curata da Stefano Dominella, presidente della sezione Moda e Design di Unindustria. L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dal 1 al 12 febbraio, è sotto...

‘Salva la tua Lingua Locale’, premiati i vincitori del concorso
"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto". Così scriveva Tullio De Mauro. Al grande linguista, lessicografo e saggista italiano è stata dedicata una sessione della decima edizione...
Turismo delle radici. L’Abruzzo prepara la linea degli interventi per il 2024
Muove i primi passi la strategia integrata per la valorizzazione del 'Turismo delle Radici' in Abruzzo. Lo rende noto l'assessore al Turismo Daniele D'Amario, che ha incontrato Maxi Manzo, il coordinatore per l'Abruzzo nominato dal ministero degli Esteri nell'ambito...

Brand Italia: +8,6% nel 2022. Tra i primi per cultura e turismo, tra gli ultimi per burocrazia e innovazione
Una nazione che esporta lusso, gastronomia e cultura, ma non un posto dove investire, fare impresa e crescere. È quanto emerge dalla ricerca "Il Nation Branding: l'impatto dell'immagine di un Paese sull'economia", condotta da Roma Business School e volta a misurare la...

“The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” 70 opere arte contemporanea da febbraio in mostra a Singapore
Piu’ di 70 opere di arte contemporanea italiana saranno ospitate dal 6 al 25 febbraio nella prestigiosa Arts House di Singapore, gia’ sede del primo Parlamento della Citta’. “The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” è il titolo della mostra dedicata alla...

Incontro Tajani – Sangiuliano per definire i dossier in comune
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha incontrato lunedì scorso alla Farnesina il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano per affrontare diversi dossier di comune interesse dei due ministeri e individuare nuovi...

“Roma/New York, 1953–1964” la mostra alla David Zwirner Gallery di New York
Da venerdì 13 gennaio e fino al 25 febbraio 2023 la Galleria David Zwirner di New York presenta Roma/New York, 1953–1964, una mostra che esplora gli scambi, i contatti e le contaminazioni avvenute negli anni Cinquanta e Sessanta fra gli artisti italiani e americani.In...
A Istanbul nasce la maxi biblioteca: è made in Ferrara
Archivi sotterranei lunghi 27 chilometri, e profondi 12, per conservare due milioni di testi. E spazi di 400 metri quadrati per tutelare le tele. Sono le dimensioni della maxi-biblioteca pubblica realizzata a Istanbul, la seconda in grandezza di tutta la Turchia, che...
“Montecitorio a porte aperte” aperte le prenotazioni
"Montecitorio a porte aperte”, l’appuntamento è per domenica 15 gennaio alle ore 10 in Piazza Montecitorio. La visita, guidata e per gruppi, si snoda lungo un itinerario storico-artistico che comprende tra l'altro: l'Aula, progettata dall'architetto palermitano...

Sangiuliano. Sì all’inserimento della tutela della lingua nazionale nella Costituzione
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si schiera a favore della difesa della lingua italiana da inserire nella Costituzione. E bolla l’uso eccessivo di termini stranieri, provenienti soprattutto dall’inglese, come “uno snobismo molto radical chic”.Intervistato...

Il TALIAN – koinè Veneta come lingua franca in Brasile oggi parlata da circa 500.000 persone
di Pedro Marroquim Senna LA MÉRICA Secondo lo storico Emilio Franzina, nel ritrarre il Veneto Ottocentesco, si poteva morire di fame poiché la carne bovina era un mito e il pane di farina di frumento era poco accessibile dato il suo prezzo elevato, essendo la polenta...
Appuntamenti
Arte e Cultura
Ritrovato in un fienile e venduto per 3,1 milioni: la sorprendente storia di un quadro di Van Dyck
"Studio per San Gerolamo", un bozzetto di Van Dyck acquistato nel 2002 per appena 600...
Il Castello di Carbognano residenza di Giulia Farnese. Presentato il volume
Il prossimo marzo 2024 ricorrerà il V centenario della morte di Giulia Farnese la Bella...
MiC. “Architetture Italiane dal 1945 ad oggi” al via il censimento con la nuova piattaforma
Una nuova piattaforma per il “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi",...
“Roma silenziosa bellezza” al Vittoriano gli scatti di Moreno Maggi durante il lockdown
Fra le passeggiate romane i turisti sembrano annoverare anche la scalata al Vittoriano,...
“Frida Kahlo e Diego Rivera”. La mostra a Padova, unica tappa italiana
Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione...
ll Perugino torna temporaneamente nella sua Perugia dopo 500 anni
ILo Sposalizio della Vergine, l’opera più importante del Musée des Beaux-Arts di Caen,...
Al via il Concorso Art Bonus 2023
A partire dal 1 febbraio 2023, sulla piattaforma www.artbonus.gov.it, prende il via la...
Pompei. Procura e Parco Archeologico firmano protocollo per combattere abusi in aree tutelate
Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi...
Record all’asta per ‘Amore e Psiche stanti’ di Canova: aggiudicato a 1,2 milioni
Il gesso Amore e Psiche stanti di Antonio Canova è stato battuto all'asta al prezzo...
“L’italia è di Moda” in mostra a Seul. Il made in Italy sfila in Corea
Si terrà a Seul, nelle sale di High Street Italia, in Corea del Sud, la mostra "L'Italia...
Roma, ritrovata statua “in veste di Ercole” sull’Appia Antica
Roma restituisce un’altra meraviglia antica: “Parco Scott ci ha regalato una grande...
Parco Archeologico di Paestum e Velia. Al via la
distribuzione del voucher per la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”
Con la distribuzione della Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia, oltre...
‘Salva la tua Lingua Locale’, premiati i vincitori del concorso
"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire...
Archeologia: scoperta un’intera città romana a Luxor in Egitto
In Egitto sono stati portati alla luce i resti di una “intera città romana” risalente al...
Roma. Rimosso il murale della donna afghana coi tacchi rossi della street-artist Laika
Non c’è più traccia a Roma, sulla via Nomentana angolo via Carlo Fea, della donna...
L’autoritratto di Rubens accoglierà gli ospiti al festival di Sanremo
Chiude il 5 febbraio la mostra "Rubens a Genova" allestita a Palazzo Ducale, ma continua...
Colosseo, termina il monopolio Coopculture: il Cns si aggiudica la gestione della biglietteria
Il Consorzio nazionale dei Servizi (Cns) si aggiudica la gestione dei servizi di...
Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco La nascita del caravaggismo a Roma. In mostra a Palazzo barberini
A Palazzo Barberini, nella sala a pianterreno dedicata alle mostre dossier di...
Turismo
Turismo, l’e-commerce traina la ripresa del settore
L’e-commerce dei viaggi guida la crescita del turismo. Infatti nel 2022 sono 27,6 i...
Tourism Digital Hub, al via il portale per gli operatori del turismo italiani
Pubblicate Le Linee guida Ecosistema TDH022 che consentiranno a soggetti pubblici e...
Turismo, Bit 2023, si ritorna a viaggiare nel mondo e verso l’Italia
Dal 12 al 14 febbraio 2023 ritorna una delle manifestazione di riferimento per il...
Trend del turismo 2023 verso Europa. Primi USA poi Brasile e Cina
Il portale Vamonos Vacanze (Vamonos-Vacanze.it) ha condotto uno studio sui trend del...
Italia medaglia d’oro per maggior numero di parchi virtuosi
Dal Parco nazionale del Gran Paradiso a quello del Cilento Vallo di Diano e Alburni, dal...
Turismo culturale: 12 miliardi di fatturato entro il 2028
Boom del turismo culturale in Europa, con una previsione di 12 miliardi di fatturato...
Brand Italia: +8,6% nel 2022. Tra i primi per cultura e turismo, tra gli ultimi per burocrazia e innovazione
Una nazione che esporta lusso, gastronomia e cultura, ma non un posto dove investire,...
MiC, assunti i 113 funzionari del concorso 2020-2023
Il ministero della Cultura comunica che sono stati immessi nei ruoli del dicastero 113...
Travellers’ Choice 2023, Roma è al 4° posto tra le città preferite dai viaggiatori di TripAdvisor
Roma si è aggiudicata il quarto posto tra le mete più popolari al mondo. Nella...
‘Ravenna Città del mosaico’ un milione dal ministero del Turismo per la valorizzazione
991.620,57 di euro, dal ministero del Turismo, per valorizzare Ravenna come Città del...
Turismo: 5,2 milioni di italiani in viaggio per il ponte della Befana
Per il ponte dell'Epifania, i turisti in viaggio saranno sette milioni, di cui 9 su...
Turismo, Santanchè: 32 mln per 19 progetti a favore della montagna italiana
Sono 32 i milioni messi a disposizione dal bando “Montagna Italia” voluto dal Ministero...
Comune di Sauris in Friuli Venezia Giulia tra i 32 migliori villaggi dell’Unwto
Il Comune di Sauris (Udine) è uno tra i 32 migliori "Best Tourism Villages" di 18 paesi,...
Raffaello, la nuova ipotesi sull’ ‘amico’ raffigurato nel celebre autoritratto. Si tratterebbe di Lorenzo de Medici il giovane
L’Autoritratto con amico è tra le opere attribuite più recentemente a Raffaello Sanzio,...
Presentato 12° Rapporto “Italiani, turismo sostenibile ed ecoturismo”
È stato presentato all'ITT “C. Colombo” di Roma il 12° Rapporto “Italiani, turismo...
“Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”. Apre la mostra al Parco del Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo ha presentato mercoledì 14 la mostra “Il viaggio di...
Turismo. Italia al quinto posto per numero di congressi e prima destinazione in Europa
Il gotha delle eccellenze italiane e degli esponenti associazioni internazionali, gli...
Torna a Roma FareTurismo, l’evento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle politiche turistiche
FareTurismo, l’unico appuntamento nazionale dedicato alla formazione, al lavoro, alle...