Apre a Roma l’esposizione dedicata al più grande scultore dell'età classica. Oltre 100...
Arte e Cultura
Cerca un articolo
Conferenza Unesco a Napoli, 194 Paesi presenti per il Patrimonio Mondiale dell’Umanità
A Palazzo Reale di Napoli, la tre giorni dell’evento Unesco «Cultural Heritage in the...
Il travaglio della riorganizzazione del Ministero della Cultura: ” facite ammuina! ”
Nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2023, viene pubblicato il Decreto del...
“Rubens Il tocco di Pigmalione” Apre la mostra alla Galleria Borghese
“Rubens Il tocco di Pigmalione e la scultura a Roma”, la splendida...
Premio delle arti Giulia Farnese, Fascino e Mistero
In occasione del V° Centenario della morte di Giulia Farnese la Bella (marzo 1524-marzo...
Al via i due giorni di Forum Internazionale del Turismo 2023.
Al via il primo “Forum internazionale del turismo” a Baveno, organizzato per porre...
La Necropoli della Via Triumphalis. L’affascinante percorso “Vita e morte nella Roma dei Cesari”
Quasi non si vede, nascosto fra le Mura Vaticane, il nuovo ingresso...
Bunker 1944, visitabili i rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale
Tour guidati sabato 25 e domenica 26 novembre a Sesto San Giovanni,...
Sangiuliano inaugura “Arte in Nuvola” la Fiera internazionale di Arte moderna e contemporanea
Sarà il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ad inaugurare la terza edizione di...
In mostra a Milano il Polittico agostiniano “riunito” di Piero della Francesca
Dopo 555 anni dalla sua realizzazione, il Polittico agostiniano di Piero della Francesca...
Il bookshop dell’Orto Botanico di Palermo premiato tra i più belli d’Italia
Uno dei bookshop più belli d’Italia, di certo il primo ad essere stato disegnato da un...
San Casciano, emerge dall’acqua un Apollo in marmo bianco
Nuove scoperte nell'area archeologica senese di San Casciano. A un anno dal ritrovamento...
“L’avventura della Moneta” Apre a Roma la mostra che anticipa il Museo della Moneta – Mudem
E’ una mostra originale, insolita sia per l’argomento che per la...
Sangiuliano visita la Tomba del Cerbero a Giugliano
Ritorna in Campania il ministro Sangiuliano per visitare la Tomba del Cerbero...
Primo Forum Internazionale del Turismo 2023
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno, sul Lago Maggiore, il primo "Forum...
L’inglese la lingua più parlata ma l’italiano è la lingua più sensuale
Il 16 novembre di quest’anno si è festeggiato il Guinness World Records Day; giornata in...
Al via i lavori di restauro dell’ex stabilimento Cirio e del Santuario di Santa Venera
Al via i lavori del progetto di restauro del Museo del Santuario di Santa Venera,...
Tolkien, inaugurata la mostra a Roma
Al via la mostra “TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore” inaugurata alla Galleria Nazionale...
Riorganizzazione del MiC. Tornano i dipartimenti, decadono tutti gli incarichi dirigenziali
Dal ministero per i beni culturali e ambientali al ministero dei beni e delle attività...
Parma, terminata la riqualificazione del Complesso della Pilotta
I lavori sono durati sei anni e hanno interessato un’area di circa 30.000 mq per una...
Tiziano e i maestri del Rinascimento veneziano in mostra ad Hong Kong
Le Gallerie degli Uffizi portano Tiziano e il Rinascimento Veneziano a Hong Kong. Fino...
L’universo creato da Tolkien nella mostra che apre alla Galleria Nazionale
Lo scrittore entra nelle sale di uno dei Musei più importanti d’Italia e la stampa...
Claterna la Pompei del Nord, rinvenute 3mila monete e 50 gemme
Nell’area archeologica di Claterna, sulla via Emilia, sono stati rinvenuti importanti...
“Jacovittissimevolmente “ L’incontenibile arte dell’umorismo
Rimarrà aperta fino al 25 febbraio dell’anno prossimo la mostra...
I beni culturali e la Tuscia: una passione, un’opportunità
C’è stato un momento nella storia recente di Viterbo e della Tuscia che da tutt’Italia...
Atene, donne regine al Museo Nazionale d’Arte Contemporanea
Dal 14 dicembre, il museo di arte contemporanea greco apre le porte alle sole donne con...
MANN, liberate migliaia di opere e beni sequestrati
L'8 novembre è stato presentato il progetto “Il tesoro della legalità”, incentrato sulla...
Colosseo. Firmato il contratto con il nuovo gestore della biglietteria
Addio ai bagarini? Le novità sono molte e segnano un cambio di passo radicale con il...
TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore. La mostra alla Galleria Nazionale di Roma
Il 16 novembre arriva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma la...
Città Creative Unesco. Bolzano designata città della musica
Sono 55 le nuove realtà di tutto il mondo designate ed entrate a far parte della rete...
I Macchiaioli protagonisti a Gubbio
La mostra presenta oltre ottanta opere, molte provenienti da collezioni private I...
Unesco, a Napoli la conferenza sul futuro del patrimonio mondiale
Dal 27 al 29 novembre Napoli ospiterà la conferenza “Cultural Heritage in the 21st...
Scoperto in Sardegna deposito di monete antiche in fondo al mare
È stato scoperto nei fondali del territorio di Arzachena, in Sardegna, un ricco deposito...
Ginevra. Arte Italiana e diritti umani. Apre la mostra al Palazzo delle Nazioni
Il 10 novembre del 1948, all’indomani della seconda guerra mondiale, l’Assemblea...
Conclusa la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Il Fondatore e Direttore Ugo Picarelli: “Dopo 25 anni di BMTA il patrimonio culturale...
La Dea Roma e l’Altare della Patria. La mostra per la conclusione dei restauri del fregio
La sala Zanardelli del Vittoriano, dopo “Bronzo e Oro” ospita fino...
Lettonia, via alla mostra che racconta i valori dell’Europa
L’esposizione “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli” sarà...
Festival della Letteratura di Viaggio. Apre a Brindisi ed Ostuni l’edizione pugliese
EStPLORA, edizione speciale del Festival della Letteratura di Viaggio in Puglia, entra...
Padova, Giotto raccontato attraverso lo sguardo dei fotografi
Il Museo Eremitani ospita la mostra “Lo scatto di Giotto. La Cappella degli Scrovegni...
Con “Il tocco di Pigmalione” Rubens alla Galleria Borghese
Dal 14 novembre al 18 febbraio 2024, con la mostra "Il tocco di Pigmalione. Rubens e la...
Milano, Goya è protagonista a Palazzo Reale
Via alla mostra “Goya. La ribellione della ragione”. Ad accompagnare l’esposizione, tre...
Uffizi.Mostra Riviste primo ‘900, oltre un milione di visitatori
La mostra “Riviste. La cultura in Italia nel primo '900”, inaugurata agli Uffizi lo...
Nuovi direttori per i musei italiani, ecco chi sono i candidati
Pinacoteca di Brera, Gallerie degli Uffizi, Museo di Capodimonte, sono solo alcuni dei...
Da Matera all’Europa, via alla mostra Principesse Enotrie
In esposizione nelle principali città europee i preziosi gioielli e le sepolture di...
Johannesburg. Apre la mostra “Arte Povera 1967-1971”
La mostra è promossa dal Consolato Generale d’Italia Il 27 settembre 1967 a Genova,...
Antonio Canova nei Musei Vaticani. Uomo delle istituzioni e artista di sublime merito
Aperta al pubblico per la prima volta la “Sala delle dame”, con vista sulla cupola e sui...
Nuove assunzioni al Ministero della Cultura. I concorsi 2024
Il MIC bandirà numerosi concorsi tra il 2023 e il 2024, all'interno del suo piano di...
A Vulci scoperta tomba etrusca inviolata
E’ stata scoperta all’interno del parco archeologico di Vulci la tomba etrusca ancora...
19° Rapporto Annuale Federculture 2023
E’ stato presentato a Roma il 19° Rapporto Annuale Federculture IMPRESA CULTURA 2023. Il...
Il Louvre perde in Tribunale: all’asta il San Sebastiano ritrovato di Leonardo
Un raro disegno di Leonardo Da Vinci che rappresenta il “Martirio di San Sebastiano”...
Apre il nuovo parco archeologico di Aosta
Torna ad essere visitabile a partire dall’11 novembre, ( chiusa al pubblico dal marzo...
Dittici Occasionali. Ossia la “causalità” dell’arte
Immagini d’arte e scatti quotidiani insieme in mostra al Santa Maria della Scala...
Matisse e Rosa, celebre modella
Verso il 1904-5 la incontriamo, diciassettenne, nuda sulla pedana, nello studio del...
Milano, al via al Mudec la mostra “Rodin e la danza”
In collaborazione con il Museo Rodin di Parigi, in esposizione per la prima volta in...
Parigi, al Louvre viaggio nell’antico Egitto con la Realtà Aumentata
Via al progetto “Egypt Augmented” al Museo del Louvre: la Realtà Aumentata per scoprire...
Barcellona. Apre museo con 200 opere d’arte censurate
Sono 200 le opere d’arte censurate: pitture, sculture, incisioni, fotografie,...
Apre Festival della Letteratura di Viaggio da Brindisi a Ostuni
Il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dal 2008 dalla Società Geografica...
Uffizi. Tre nuove acquisizioni per la collezione di dipinti ottocenteschi
Tre nuove acquisizioni per la collezione di dipinti ottocenteschi degli Uffizi. Si...
Torino, Hayez incanta alla GAM
Oltre 100 opere costituiscono la mostra “Hayez. L’officina del pittore romantico” ...
Rome Art Week 2023: simbologie e paesaggi animano l’ottava edizione
Al via l’ottava edizione di Rome Art Week , la manifestazione artistico-culturale che...
Matera, il Ministro Sangiuliano inaugura la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”
Inaugurata al Museo nazionale di Matera, alla presenza del Ministro della Cultura,...
Fine Bonus Cultura, terminati i fondi per 18 app
Fra dieci giorni scadrà il limite per registrarsi a 18app e ricevere il bonus, che...
Concluso il forum europeo di Ravello Lab–Colloqui Internazionali giunto alla diciottesima edizione
Si è conclusa sabato 21 ottobre la diciottesima edizione di Ravello...
Papiri di Ercolano, decifrata con l’intelligenza artificiale la prima parola
Per la prima volta un algoritmo di intelligenza artificiale permette di individuare una...
Presentata la terza edizione di Roma Arte in Nuvola
La Fiera internazionale di Arte Moderna e Contemporanea Presentata nella sala del Tempio...
Colosseo: biglietti nominativi, le prime reazioni
Dopo polemiche, confusione e accuse reciproche, il 18 ottobre è entrato in vigore...
In vigore le misure volte a contrastare il “bagarinaggio” al Colosseo.
La posizione della associazione AGTA - Associazione Guide Turistiche Abilitate Le novità...
Milano, boom di visitatori per la mostra “El Greco” a Palazzo Reale
41 capolavori provenienti da importanti musei con il patrocinio dell’Ambasciata di...
Dialogo interreligioso in musica alla Basilica San Paolo fuori le Mura
Un dialogo interreligioso fra Occidente e Oriente, fra Italia e Giappone, si terrà...
Al via la XVIII edizione di Ravello Lab – Colloqui Internazionali
Tre giorni di tavoli di lavoro per contribuire con proposte concrete a definire una...
“Favoloso Calvino” la mostra alle Scuderie del Quirinale
L’esposizione è ricca di documenti e impegnativa, 400 opere di pregio che occupano gli...
Uffizi: Loggia Isozaki, l’addio definitivo del progetto
La loggia di Isozaki non si farà più. L'ultraventennale diatriba sulla realizzazione...
“L’arte si prende cura” attraverso la bellezza, dei luoghi di cura
“L’arte si prende cura” è un progetto lungimirante promosso...
Inaugurata la Grande Pompei, il Parco archeologico tanto atteso
Lo scorso 13 ottobre è stata inaugurata la Grande Pompei, un Parco diffuso di cui fanno...
L’Italia riparte dalla cultura. Il Rapporto SIAE
Nel 2022 oltre 2,5 milioni di eventi e spesi 1.543 milioni di euro solo per mostre,...
Fondazione Zeri. In mostra 2500 foto di opere d’arte, false
Qualcosa come 2.500 opere e oggetti d'arte, in gran parte inediti, fotografati,...
La cultura italiana viaggia nel mondo grazie a Corto Maltese
Rivolto a studenti delle 49 scuole italiane nel mondo e delle 85 sezioni italiane in...
La “Barca di Pietro” entra nelle collezioni dei Musei Vaticani
La “Barca di Pietro” entra a far parte delle collezioni dei Musei Vaticani. Papa...
‘GOYA La ribellione della ragione’. La mostra a Palazzo Reale a Milano
Il lato più oscuro di Goya, il suo mondo fantastico, la sua...
Aprono a Firenze gli Stati Generali della Diplomazia culturale
Mazzi: “Gli Istituti Italiani di Cultura sono le ali con cui il nostro patrimonio...
Caravaggio, in mostra la prima versione della Presa di Cristo
La prima versione della famosa composizione del Caravaggio raffigurante "La Presa di...
“GenovaJeans” terza edizione e gemellaggio con Londra
La mostra di arte contemporanea approderà anche nella City Jeans a Genova non è solo...
Sergio Castellitto alla presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha designato Sergio Castellitto alla...
BMTA. Premio “Khaled al-Asaad” alla scoperta delle statue di S. Casciano
Il Premio sarà consegnato venerdì 3 novembre in occasione della XXV Borsa Mediterranea...
Necropoli di età romana scoperta nel centro di Battipaglia
La scoperta è avvenuta in via Belvedere, nel centro urbano della città, durante i lavori...
Ministro Sangiuliano e la Commissaria Ue Ferreira a Pompei
Visita ai principali complessi monumentali restaurati e riaperti al pubblico grazie al...
A Palazzo Reale di Milano la mostra Morandi 1890 – 1964
120 opere ripercorrono la vita di Giorgio Morandi Aperta fino al 4 febbraio 2024...
Bando per il restyling dei Fori Imperiali
Le grandi firme dell'architettura mondiale invitate per la riqualificazione dell’area...
‘Di Paolo Portoghesi Sguardo, parole, fotografie’. La mostra all’Accademia di San Luca
Di Paolo Portoghesi Sguardo, parole, fotografie, s’intitola così la...
Nasce “ITPC”, l’app per consultare i beni culturali sequestrati
A fronte dell’alta diffusione di questi dispositivi (il 60 % degli italiani possiede un...