In Egitto sono stati portati alla luce i resti di una “intera città romana” risalente al...
Arte e Cultura
Cerca un articolo
Roma. Rimosso il murale della donna afghana coi tacchi rossi della street-artist Laika
Non c’è più traccia a Roma, sulla via Nomentana angolo via Carlo Fea, della donna...
L’autoritratto di Rubens accoglierà gli ospiti al festival di Sanremo
Chiude il 5 febbraio la mostra "Rubens a Genova" allestita a Palazzo Ducale, ma continua...
Colosseo, termina il monopolio Coopculture: il Cns si aggiudica la gestione della biglietteria
Il Consorzio nazionale dei Servizi (Cns) si aggiudica la gestione dei servizi di...
Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco La nascita del caravaggismo a Roma. In mostra a Palazzo barberini
A Palazzo Barberini, nella sala a pianterreno dedicata alle mostre dossier di...
Erede collezionista, fa causa al Guggenheim per la restituzione del dipinto di Picasso
L’opera di Picasso 'Donna che stira' è esposta al Guggenheim Museum di New York da...
Appia Regina Viarum, si cerca il suo primo Miglio
Di fronte alle maestose Terme di Caracalla è stato aperto un rilevante scavo scientifico...
MiC. Scelte le 10 città finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo...
Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San...
Archeologia, tornano in Italia 60 reperti trafugati negli Usa. Valgono oltre 20 milioni di dollari
Sono tornati in Italia 60 reperti archeologici trafugati negli Stati Uniti dal valore...
Uffizi gratis per i fiorentini, botta e risposta Schmidt-Nardella su tassa di soggiorno
Botta e risposta tra il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e il sindaco...
‘Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe”. Il mondo privato di Axel Munthe al MANN di Napoli
Il celebre medico svedese è raccontato con testimonianze inedite nella mostra...
Villa Lante (VT). Record di visite e 7 milioni dal Pnrr per il restyling
Villa Lante a Bagnaia (VT) nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia". Voluta...
Uffizi, appello Ance-architetti: ‘Sì alla loggia Isozaki, no al muro verde’
“È necessario che ci si assuma in maniera definitiva la responsabilità di portare a...
Archeologia hi-tech, il Portoesagonale di Traiano si svela
Sono in corso nuove ricerche sul porto marittimo più importante dell’antichità: grazie...
“La Roma della Repubblica”. La mostra, aperta a Palazzo Caffarelli
Si è aperta a giugno 2018, “ante Covid”, la mostra “La Roma dei Re”, prima puntata del...
Tornano in Italia dagli Stati Uniti 60 reperti archeologici
Un affresco pompeiano raffigurante “Ercole fanciullo con serpente” del I sec. d.C., una...
Parco Archeologico di Sibari: al via l’iniziativa “18 gennaio 2013. La memoria non si infanga”.
«I mosaici non ci sono più. Li ha tutti sepolti il fango trascinato dal Crati. L'acqua...
Celebrazioni vanvitelliane, presentato alla Reggia di Caserta il programma con il Ministro Sangiuliano
Presentato nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta il programma delle...
Lavoro nella cultura, il questionario di Mi riconosci?
Precarizzazione, stipendi inadeguati, inquadramenti professionali nebulosi,...
“The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” 70 opere arte contemporanea da febbraio in mostra a Singapore
Piu’ di 70 opere di arte contemporanea italiana saranno ospitate dal 6 al 25 febbraio...
Pompei, alla Villa di Poppea ad Oplontis esposti reperti inediti
Nella villa di Poppea ad Oplontis, area sub-urbana della Pompei romana, sono stati...
Incontro Tajani – Sangiuliano per definire i dossier in comune
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri Antonio...
Giubileo 2025, al via 87 opere per 1,8 miliardi
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il sottosegretario alla presidenza del...
Si celebra oggi la ‘Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue Locali’
Letture, rappresentazioni teatrali e anche mostre: sono solo alcune delle attività...
Le destinazioni da visitare nel 2023, nella classifica di Jetcost anche l’Italia
Nel 2023 la piena ripresa del turismo sarà confermata dando la possibilità di viaggiare...
Indagine delle Fiamme Gialle svela come falso il dipinto attribuito a Tiepolo
Il dipinto circolava nel mercato dell'arte da oltre tre anni: passato più volte di mano...
“Democrazia e fact-checking” Al via il corso di giornalismo Ue
Dalla struttura istituzionale ai valori democratici, con un focus sul ruolo del...
“Roma/New York, 1953–1964” la mostra alla David Zwirner Gallery di New York
Da venerdì 13 gennaio e fino al 25 febbraio 2023 la Galleria David Zwirner di New...
Capitale della Cultura 2023: gli eventi in programma a Bergamo e Brescia
Al via venerdì 20 gennaio la cerimonia istituzionale di inaugurazione di Bergamo e...
Musei, Sangiuliano annuncia l’aumento dei prezzi dei biglietti: ‘Se una cosa vale, va pagata’
L’anno nuovo potrebbe portare rincari anche per i visitatori dei musei. Lo ha annunciato...
I bronzi di San Casciano in mostra alle Scuderie del Quirinale
I bronzi di San Casciano ritrovati in Toscana nello scavo del santuario romano di San...
“Il viaggio di Enea da Troia a Roma” al Parco Archeologico del Colosseo
“Cuore dell’esposizione sono le statue in terracotta dal santuario di Minerva a...
Pompei, la casa dei Vettii riapre dopo 20 anni
Dopo 20 anni riapre a Pompei la Casa dei Vettii, domus ricca di numerosi affreschi e...
‘Via Appia. Regina Viarum’ verso il riconoscimento dall’Unesco
E’ stato firmato ieri, alle Terme di Diocleziano, il Protocollo di intesa per la...
Al Louvre meno visitatori e più ore d’apertura
Il Louvre "deve poter respirare in modo diverso" lo ha annunciato Laurence des Cars...
Libri. “Il comandante restò sulla collina’: romanzo-verità sulla sciagura di Superga.
L’appuntamento per la presentazione del libro di Luigi Troiani, professore di Relazioni...
Pantheon, Bergamo a Sangiuliano: ‘l’ingresso resti gratuito per i romani’
Si riaccende la polemica sulla possibilità di introdurre un biglietto a pagamento di due...
Raddoppiare Uffizi e Museo Archeologico di Napoli: il progetto di Sangiuliano
Sdoppiare alcuni grandi musei italiani per mostrare al pubblico le opere contenute nei...
Chiude ITsArt, ‘la Netflix della cultura’ voluta da Franceschini
Dopo meno di due anni, ITsArt chiude i battenti. «La Netflix della cultura italiana»,...
Aperture straordinarie dei musei. Affluenza record Pantheon al top
400.353 sono le presenze, registrate dal MiC, relative all’affluenza nelle aperture...
Marmi del Partenone. ll British Museum concede il prestito ma la Grecia rifiuta
In una intervista a giugno 2022 a Lbc Radio, George Osborne, ex Cancelliere dello...
Reggia di Caserta. Il Piccolo Principe di Giuseppe Sanmartino esposto negli Appartamenti Reali
Reggia di Caserta. Il Piccolo Principe di Giuseppe Sanmartino esposto negli...
Musei statali, rinnovo dei direttori. Cambiano le regole per gli stranieri?
Agosto 2015, il ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini annuncia...
Genova, il Rubens sequestrato: indagine su ufficio Soprintendenza di Pisa
Si allarga l’inchiesta della procura di Genova che ha portato al sequestro del ‘Cristo...
MiC, “Marchio del patrimonio europeo” 13 siti italiani candidati
Il Ministero della Cultura comunica che sono 13 le candidature presentate per il...
“Le donne muovono le montagne”. Aperte le iscrizioni al concorso fotografico
A partire dal 20 dicembre 2022, è possibile iscriversi al concorso fotografico "Le donne...
Mario Praz, nel quarantennale
Una pagina del Fatto Quotidiano a lui dedicata in occasione dei 40 anni, quest’anno,...
MiC, i numeri della prima “Domenica al museo” del 2023
Il Ministero della Cultura ha comunicato i numeri riguardanti la presenza alla prima...
Rubens, sequestrato il ‘Cristo risorto appare alla Madre’ in mostra al Palazzo Ducale di Genova
I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale hanno sequestrato il quadro 'Cristo...
“Il Palazzo di Carbognano, residenza di Giulia Farnese”
Si sa molto della prima metà della vita di Giulia Farnese, Giulia la Bella, fatta di...
“ARTE LI BERATA 1937 -1947 . Capolavori salvati dalla guerra” alle Scuderie del Quirinale
Il Discobolo Lancellotti, copia romana da un originale di Mirone, compare illuminato...
Museo Nazionale Romano, restauro da 71 milioni. Il programma degli interventi nelle quattro sedi
Tra i 14 “grandi attrattori culturali” scelti dal MiC per beneficiare di investimenti...
Il TALIAN – koinè Veneta come lingua franca in Brasile oggi parlata da circa 500.000 persone
di Pedro Marroquim Senna LA MÉRICA Secondo lo storico Emilio Franzina, nel ritrarre il...
Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia.
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e...
New York, non solo Eataly
La grande ragnatela del cibo che si muove La cultura del cibo innerva New York in tutte...
Bonus cultura fino a mille euro: reddito e merito i nuovi requisiti
Il bonus per i diciottenni potrà arrivare fino a mille euro. Lo annuncia il presidente...
Turchia. Misterioso ritrovamento di una struttura circolare nel sito di UşaklÕ Höyük. Potrebbe essere la città santa di Zippalanda
Potrebbe essere l'antica città sacra di Zippalanda, centro di culto di un potente dio...
Presentato il progetto di mappatura delle attività presepiali a cura del MiC
Presentato a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di...
Guido Strazza compie oggi cento anni
Pittore, incisore, docente, pilota d’aereo, Guido Strazza, nato per caso a Santa Fiora...
Gli scacchi del MANN tra arte e storia. Presentato il progetto di valorizzazione
La storia Nel 1932, infatti, sono stati riportati alla luce i cosiddetti “Scacchi di...
PICI DI CELLE, un marchio collettivo registrato
Da quest’anno i “Pici di Celle” sono un marchio collettivo registrato dalla Società...
Pantheon a pagamento: Sangiuliano e Gualtieri favorevoli a introdurre un biglietto d’ingresso
Entrare al Pantheon potrebbe diventare a pagamento. Uno scambio tra il Ministro della...
Reggia di Caserta, riaperte al pubblico le sale restaurate dell’ala ottocentesca
Riaperte al pubblico le sale restaurate dell’ala ottocentesca degli Appartamenti reali...
Apre la X edizione del premio CULTURA + IMPRESA
L’importante appuntamento italiano di benchmarking tra Cultura e Comunicazione d’Impresa...
Maxitruffa ai Musei Vaticani, furto high-tech di opere d’arte. Il Papa apre un’inchiesta
Una maxitruffa dal valore inestimabile nei confronti dei Musei Vaticani. È quanto scrive...
“Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”. Apre la mostra al Parco del Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo ha presentato mercoledì 14 la mostra “Il viaggio di...
20 gennaio 2023 apre l’anno della Cultura per Brescia e Bergamo capitali. Presenti Mattarella e Sangiuliano
Sarà un fine settimana di festa per tutta la città di Bergamo quello dell'inaugurazione...
Carabinieri, l’impegno oltreconfine del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale
Con la storica firma del Memorandum di Intesa, avvenuta a Roma nel 2016, l’Italia è...
Sangiuliano, rafforzare offerta culturale internazionale Marche
“Siamo al lavoro, insieme al Presidente della Regione e al Sindaco di Ascoli Piceno, per...
Domenico Morelli Immaginare cose non viste. Torna la mostra alla Galleria Nazionale dopo circa 70 anni
...
Gaza, scoperte oltre 60 tombe di epoca romana
Le autorità di Hamas a Gaza hanno annunciato la scoperta di oltre 60 tombe in un antico...
“Materia. Il legno che non bruciò a Ercolano” in mostra a Portici
Il legno e la sua materia sono al centro della mostra “Materia. Il legno che non bruciò...
Nella villa di Pausilypon rispunta il salotto del feroce Pollione
Nella Villa Imperiale di Pausilypon è riapparso dopo 2 mila anni un pavimento di grande...
Bonus 18app, le novità della nuova Carta cultura
Il governo fa un passo indietro sull’ipotesi di abolire il bonus 18enni a favore di...
Alla scoperta dei capolavori del Museo Nazionale Romano mai visti prima: Prima tappa: Ulisse e gli altri
Il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano ha avviato un progetto di...
Ucraina: forum sulla tutela del patrimonio culturale
Un forum e una mostra digitale sulla tutela del Patrimonio e dell’ecosistema culturale...
Una scelta di reperti del MArTA in una mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires
Una scelta di reperti del MArTA in una mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di...
Napoli. Museo Madre, cinque finalisti per la nomina a direttore.
Napoli. Museo Madre, cinque finalisti per la nomina a direttore.Lorenza Baroncelli,...
MiC. Le nuove modalità di ammissione ai contributi alle Istituzioni culturali
Pubblicata sul sito del MiC la circolare Dg-Eric n. 50/2022 con le nuove modalità per...
A Ravello quattro giorni di cinema, arte e musica per Lina Wertmüller a un anno dalla sua scomparsa
Ravello si prepara ad ospitare, dall'8 all'11 dicembre, LINA manifestazione tutta...
Street Art For Rights, a Settecamini arriva l’urban artist Etnik
Roma è pronta ad accogliere un nuovo capolavoro dell’urban art internazionale grazie a...
Mic. Prorogati i termini per selezione Capitale Italiana Cultura 2025
Il Ministero della Cultura ha prorogato i termini previsti per la procedura di selezione...
EmptyMuseum, oltre 80 fotografi di Instagram per mostrare i Mercati Traianei in versione inedita
Oltre 80 fotografi e influencer di Instagram al servizio della cultura e delle bellezze...
In mostra agli Uffizi, restaurata, la “Pala Macinghi” del Verrocchio
Completato il restauro. curato dall'Opificio delle Pietre dure, la sontuosa pala...
L’oro di Troia era lo stesso oro usato a Ur,Ebla e Lemno
L’oro nei gioielli dell’età del bronzo ritrovati a Troia, a Lemno, a Ebla in Siria e a...
Gli Italici che hanno fatto grande Hollywood
Il regista Martin Scorsese ha da poco compiuto 80 anni. E’ nato il 17 novembre 1942 a...
“Mario Merz.Balla, Carrà, de Chrico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978”. Apre la mostra a Palazzo delle Esposizioni
La mostra, visitabile alla Galleria dell’Oca dal 15 marzo 1978, venne annunciata da un...
Ferrara. Riapre restaurato Palazzo dei Diamanti con la mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Foto: Lorenzo Costa: Natività, c. 1494 Olio su tavola, cm 64,5 x 85,8 Lione, Musée des...
La nuova cappella nel bosco di San Francesco. Al via laboratorio-concorso di idee per giovani progettisti under 40
Nel 1224, su uno sperone roccioso vicino a dove oggi sorge il Santuario della Verna,...