La tragedia dei bambini di Gaza raccontata in una foto

World Press Photo 2025, vince l’immagine che ritrae un bambino ferito mentre...

Riapre il Salone di Donatello al Museo Nazionale del Bargello

Riapre e torna visitabile il Salone di Donatello, spazio del Museo Nazionale...

MiC ‘Minicifre della cultura’, in Italia la Toscana è la regione con più musei

Il Parco archeologico del Colosseo svetta per il numero di accessi nel 2023...

Osservatorio EY 2025: ecco i nuovi trend di viaggio degli italiani

Secondo l'indagine EY quasi un italiano su due vuole combinare vacanza e...

Il ministro Giuli ha inaugurato il Museo Mudy a Fornaci di Barga

Il 12 aprile, a Fornaci di Barga, è stato inaugurato Mudy, museo di arte...

Tesori ritrovati: storie di crimini e reperti trafugati La mostra al MANN a Napoli

Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora...
Cerca un articolo
Appuntamenti
Non sono stati trovati eventi

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59

LETTURE

NEWS

San Sebastiano di Rubens a Capodimonte e Caravaggio a Roma

San Sebastiano di Rubens a Capodimonte e Caravaggio a Roma

  Nell’ambito delle sinergie tra musei statali, i’l San Sebastiano curato dagli angeli' (1601-1602, olio su tela) di Pieter Paul Rubens, uno dei capolavori delle Gallerie nazionali di arte antica (Roma) custodito dalla Galleria Corsini andrà alla mostra che si...

Gallerie degli Uffizi. Al via il corso accademico in 12 lezioni

Gallerie degli Uffizi. Al via il corso accademico in 12 lezioni

Il direttore del principale complesso museale fiorentino Simone Verde ha annunciato l’avvio del primo corso «accademico» gratuito e aperto a tutti. Il corso è diviso in 12 lezioni da 45 minuti ciascuna e si tiene nell’Auditorium Antonio Paolucci agli Uffizi. Il 28...

La Grande Muraglia Cinese è di 300 anni più vecchia

La Grande Muraglia Cinese è di 300 anni più vecchia

Il rinvenimento di una nuova sezione della Grande Muraglia Cinese mostra che la struttura potrebbe essere è più antica di 300 anni rispetto alla datazione odierna. La scoperta è stata fatta da una squadra di archeologi dell’Istituto provinciale di Shandong per il...

Premio CULTURA + IMPRESA. Prorogata la scadenza per la partecipazione

Premio CULTURA + IMPRESA. Prorogata la scadenza per la partecipazione

E’ prorogata fino alle ore 23.59 di domenica 23 marzo 2025 la data di scadenza per presentare la candidatura al Premio CULTURA + IMPRESA. Il Premio nato dalla sinergia tra il Comitato non profit CULTURA + IMPRESA - fondato nel 2013 da Federculture e da The Round Table...

Guide turistiche, al bando rispondono in 26 mila

Guide turistiche, al bando rispondono in 26 mila

  Si è chiuso il 27 febbraio 2025 il termine per partecipare al primo concorso nazionale che darà vita all’Elenco nazionale delle guide turistiche (Engt). Sono state presentate 26.700 domande, ben oltre le previsioni del Ministero del Turismo, per sostenere il...

Gela. Ritrovamenti del sesto secolo a.c.

Gela. Ritrovamenti del sesto secolo a.c.

Il sottosuolo di Gela continua a restituire testimonianze del suo passato. Nei giorni scorsi, durante degli scavi effettuati dall'Enel, sono venuti alla luce diversi reperti, tra cui un'eccezionale "osteotheca" risalente alla prima metà del VI secolo avanti Cristo. Si...

Art Bonus, totem per donazioni in 27 Archivi di Stato

Art Bonus, totem per donazioni in 27 Archivi di Stato

In 27 Archivi di Stato d'Italia, visitatori e ricercatori possono effettuare donazioni attraverso un Totem installato all'ingresso, beneficiando al contempo dell'Art Bonus, la misura che riconosce un credito di imposta pari al 65% dell'importo donato, a coloro che...

Sequestrati dalla Campania e dalla Puglia 819 reperti archeologici

Sequestrati dalla Campania e dalla Puglia 819 reperti archeologici

Sequestrati 819 reperti archeologici apuli, magnogreci e romani, provenienti principalmente dalla Campania e dalla Puglia, risalenti al periodo compreso dal VII secolo a.C. al V d.c. Tra questi 675 monete archeologiche, prevalentemente in bronzo, alcune in argento e...

Presentato il “Cammino delle Dolomiti”

Presentato il “Cammino delle Dolomiti”

  Con 500 km e 30 tappe attraversa i paesaggi delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale Unesco e va ad integrare la rete dei cammini veneti.Il percorso è stato presentato a Venezia dall’assessore al Turismo del Veneto, Federico Caner. Il progetto si inserisce...

Torna al Museo di Aquileia un’anfora antica romana recuperata

Torna al Museo di Aquileia un’anfora antica romana recuperata

  L'anfora romana in terracotta, risalente al I sec.d.C, alta circa 65 cm e classificata nel tipo "Dressel 25", era stata prelevata illecitamente nel 1961. I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico, l’hanno ritrovata integra e in ottime condizioni...

Lo studio Zaha Hadid progetta la Napoli del futuro

Lo studio Zaha Hadid progetta la Napoli del futuro

  Il concorso internazionale di progettazione bandito in attuazione dell'Accordo di Programma del settembre 2023 tra Regione Campania, Comune di Napoli, Eav, Rete Ferroviaria Italiana e Fs Sistemi Urbani, ha assegnato alla studio di architettura Zaha Hadid...

Casina di Raffaello, la nuova offerta didattica per bambini

Casina di Raffaello, la nuova offerta didattica per bambini

  Da sabato 8 febbraio e fino al 30 marzo 2025 l’offerta didattica di Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si rinnova con tante...

La collezione della Farnesina compie 25 anni

La collezione della Farnesina compie 25 anni

Per festeggiare i 25 anni della sua collezione d’arte contemporanea che raccoglie opere che hanno creato la storia dell'arte italiana dagli anni Cinquanta del '900 a oggi, la Farnesina ha organizzato, a partire dalla prossima primavera, una grande mostra itinerante...

Napoli. Si è insediato il comitato nazionale “Neapolis 2500”

Napoli. Si è insediato il comitato nazionale “Neapolis 2500”

Si è insediato, nella prefettura di Napoli, il comitato nazionale "Neapolis 2500" istituito per le celebrazioni del 2500esimo anniversario della fondazione dell'antica Neapolis. Alla riunione, presieduta dal prefetto Michele Di Bari, sono presenti i componenti il...

Mann, entro fine anno nuovi spazi espositivi

Mann, entro fine anno nuovi spazi espositivi

Entro la fine dell'anno il Museo nazionale archeologico di Napoli (MANN), si arricchirà di un'area dedicata a mostre temporanee ed eventi, nuovi servizi igienici, depositi riorganizzati anche per accogliere percorsi ad hoc di fruibilità. I lavori di riqualificazione...

Ultimato il restauro della “lanterna” della Reggia di Caserta

Ultimato il restauro della “lanterna” della Reggia di Caserta

Alla reggia di Caserta sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale (la lanterna), punto più alto e suggestivo, ma non fruibile al pubblico, della Reggia. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è...

NYT,  tre destinazioni italiane tra i viaggi nel 2025

NYT, tre destinazioni italiane tra i viaggi nel 2025

Milano, le Dolomiti e la Sicilia in bici sono le tre destinazioni italiane proposte dal New York Times tra tra i viaggi da programmare quest'anno. Milano, che si sta preparando alle Olimpiadi invernali del 2026 e sta programmando nuove mostre, il restauro di monumento...

‘Italy for Movies’ inaugura la nuova sezione ‘Sul set’

‘Italy for Movies’ inaugura la nuova sezione ‘Sul set’

  Una nuova sezione ‘Sul set’ (set attivi in Italia) è ora disponibile sul portale Italy for Movies, dedicato alle location e agli incentivi a disposizione di chi volesse girare film, documentari o serie tv nella Penisola. “Uno strumento utilissimo, di facile...

Appia Antica, reperti trafugati restituiti al Parco Archeologico

Appia Antica, reperti trafugati restituiti al Parco Archeologico

I Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma e al Parco Archeologico dell'Appia Antica, numerosi...

Addio alla professoressa Mariagiovanna Riitano

Addio alla professoressa Mariagiovanna Riitano

Lunedì 27 gennaio ci ha lasciato la professoressa Mariagiovanna Riitano (n. Catanzaro, 10/04/1948), la comunità accademica e culturale ne piange la scomparsa improvvisa. Ordinaria di Geografia economico-politica e dal 2014 Direttore del Dipartimento di Scienze del...

Al via il restauro Villa Lante che torna al suo splendore

Al via il restauro Villa Lante che torna al suo splendore

E’ stato ufficialmente affidato il 15 gennaio il progetto di restauro di Villa Lante (VT) per un importo di 7 milioni di euro a valere sui fondi del pnrr. Il progetto prevede il recupero delle fontane, la riattivazione dei giochi d’acqua, il restauro del verde con il...

Gli orologi pubblici storici di Torino tornano a scandire il tempo

Gli orologi pubblici storici di Torino tornano a scandire il tempo

60 orologi storici sparsi tra il centro e la periferia della città torneranno a segnare l’ora grazie al progetto di restauro che fa parte del piano EfficienTo, che mira all'efficientamento energetico degli edifici pubblici torinesi. L’intervento di riattivazione è...

‘Italy for Movies’ inaugura la nuova sezione ‘Sul set’

MiC al via l’interpello per 12 posizioni dirigenziali

Il Ministero della Cultura, ha pubblicato la circolare n.2 del 16 gennaio 2025 che avvia la procedura d’interpello per la selezione di 12 posizioni dirigenziali di livello generale e nell’ambito dei Dipartimenti del Ministero della Cultura. Le posizioni dirigenziali...

Il MiT partecipa al progetto europeo DEPLOYTOUR

Il MiT partecipa al progetto europeo DEPLOYTOUR

Il Ministero del Turismo annuncia la propria partecipazione a DEPLOYTOUR, un progetto finanziato dalla Commissione Europea che mira a creare uno spazio comune europeo per i dati turistici. L’iniziativa, avviata a ottobre 2024 e della durata di tre anni, rappresenta...

Soft Power Italico
Young Leaders Programme (YLP). Roma e Londra unite grazie ai giovani

Young Leaders Programme (YLP). Roma e Londra unite grazie ai giovani

Sono i dieci protagonisti del progetto UK-Italy Young Leaders Programme (YLP), iniziativa di diplomazia pubblica voluta dai governi di Londra e Roma per approfondire conoscenza, collaborazione e amicizia tra Regno Unito e Italia attraverso il coinvolgimento di giovani...

L’Atlante Farnese rappresenterà l’Italia a Expo 2025 a Osaka

L’Atlante Farnese rappresenterà l’Italia a Expo 2025 a Osaka

L’opera arriva in Giappone per la prima volta. A Expo 2025 a Osaka sarà l’Atlante Farnese a rappresentare il patrimonio culturale dell’Italia nel padiglione italiano. L’imponente scultura in marmo di quasi venti quintali per circa due metri di altezza appartiene alla...

Italia, la cultura trascina il turismo

Italia, la cultura trascina il turismo

L’Italia è la seconda destinazione per presenze in Europa   Secondo il Report ‘Il business del turismo in Italia’ della Rome Business School, nel 2023 la spesa delle imprese italiane nel business travel ha superato i 21 miliardi di euro mentre si stima che...

Tappa a Los Angeles per la mostra ‘ITALIA GENIALE’

Tappa a Los Angeles per la mostra ‘ITALIA GENIALE’

L’esposizione segue il tour mondiale dell’Amerigo Vespucci   Tappa a Los Angeles per la mostra ‘ITALIA GENIALE. Design enables - Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente’, realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made...

Inaugurata a Praga la mostra “Italia giardino del mondo”

Inaugurata a Praga la mostra “Italia giardino del mondo”

Lo scorso 27 maggio all’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stata inaugurata la mostra “Italia giardino del mondo. Where Nature meets Art, Craft and Design”, prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un progetto del Maeci di...

Pechino. Presentata la prima Mille Miglia “Experience China”

Pechino. Presentata la prima Mille Miglia “Experience China”

Una sala gremita presso l’Ambasciata Italiana a Pechino ha ospitato giovedì 16 maggio la presentazione della prima edizione di 1000 Miglia Experience China, evento che dal 14 al 17 Novembre 2024 porterà per la prima volta la Freccia Rossa nel Paese del Dragone. Alla...