Crociata contro il direttore del museo egizio di Torino, Sangiuliano e Sgarbi si schierano con Greco

Continua lo scontro tra il partito della Lega e il direttore del Museo Egizio...

Riapre al pubblico la casa futurista di Giacomo Balla

Casa Balla è stata aperta al pubblico per la prima volta a giugno 2021 in...

Firenze, una nuova sentenza conferma l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali

Il Tribunale si pronuncia a favore della Galleria dell’Accademia sull’uso...

Praemium Imperiale 2023. Annunciati i 5 premiati

Si terrà il prossimo 18 ottobre a Tokyo la cerimonia di premiazione dei...

“Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”. il Convegno al MiC.

Lucia Borgonzoni: "La creatività è dell'uomo e non può essere sostituita...

‘Sordi e il suo tempo’ apre la mostra nella casa museo al Celio

"Questo luogo non è e non dovrà essere un museo -...
Cerca un articolo
News

Reperti archeologici restituiti dalla Svezia all’Italia

Sono due i reperti archeologici rubati dal Museo Archeologico di Parma nel 2009 e restituiti dalla Svezia ai rappresentanti italiani nel corso di una cerimonia svolta nella residenza dell'Ambasciatore d'Italia, Vinicio Mati a Stoccolma: un torso femminile in marmo...

Israele. Scoperte casualmente quattro spade di 1900 anni fa

Quattro spade e un'arma da freccia risalenti a circa 1900 anni fa sono state rinvenute in una crepa all’interno di una grotta della Riserva Naturale di En Gedi in Israele. La scoperta è stata casuale; il gruppo di ricercatori stava fotografando un’iscrizione...

La Lupa capitolina va in Giappone per 7 mesi

La Lupa capitolina va in Giappone per 7 mesi

La Lupa capitolina va in 'erasmus' in Giappone. Dallo scorso 27 agosto la celebre copia della statua in bronzo conservata all'ingresso di Palazzo Senatorio (l'originale è al sicuro a pochi metri di distanza nei Musei capitolini), abituata da sempre a dare il benvenuto...

Danni alla Fontana del Nettuno a Firenze

“L’ennesimo sfregio al patrimonio culturale nazionale, con danni che sembrano essere contenuti, è il segno di una totale mancanza, da parte dell’autore del gesto, di rispetto per la civiltà e la bellezza, sentimento che dovrebbe invece contraddistinguere chi sceglie...

“What Is Europe to You? Apre la mostra fotografica

“What Is Europe to You? Apre la mostra fotografica

Il 6 settembre alle ore 18 presso Esperienza Europa - David Sassoli - Piazza Venezia 6c, Roma, sarà inaugurata la mostra “What Is Europe to You? - Raccontare l’Europa attraversando l’Europa” di Lisa Borgiani. “What is Europe to you?” è la narrazione fotografica in...

British Museum arriva il nuovo vicedirettore ad interim

British Museum arriva il nuovo vicedirettore ad interim A causa dello scandalo dei furti di antichità greche e romane da parte di un curatore senior, hanno lasciato la direzione del British Museum sia il direttore che il vicedirettore. Ora è stato nominato ad interim...

Soft Power Italico
Apre Il Museo Caruso a Palazzo Reale a Napoli

Apre Il Museo Caruso a Palazzo Reale a Napoli

Ricorrono i 150 anni dalla nascita del celebre tenore Enrico Caruso e quale occasione più felice per rendergli omaggio con l’inaugurazione del museo a lui dedicato ed allestito all’interno di Palazzo Reale a Napoli. La Sala Dorica di Palazzo Reale,...

La crescita spontanea del turismo in Italia. Nonostante tutto

La crescita spontanea del turismo in Italia. Nonostante tutto

Mai tante risorse finanziarie a disposizione del Turismo. Mai tante iniziative in ordine sparso per un settore trainante per la crescita del Paese Sì, il turismo cresce in Italia, nelle città d’arte, nei Borghi, NONOSTANTE TUTTO, per nostra fortuna. Non per merito...

Gli Uffizi volano in Cina: gli Autoritratti delle Gallerie in mostra a Pechino

Gli Uffizi volano in Cina: gli Autoritratti delle Gallerie in mostra a Pechino

Il Rinascimento toscano vola fino a Pechino con una mostra dedicata agli autoritratti degli artisti più celebri dal Quattrocento a oggi.
Protagoniste di questo imponente progetto sono le Gallerie degli Uffizi che, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, hanno deciso di far conoscere al pubblico asiatico la bellezza dell’arte rinascimentale conservata negli spazi dell’istituzione fiorentina.

Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia

Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia

Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana, ideato da un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Pavia e comprendente le Università di Napoli L’Orientale e l’Università degli Studi della Tuscia, il cui sviluppo e progetto digitale è stato curato dallo studio di progettazione multidisciplinare Dotdotdot di Milano.

 Appuntamenti

Nessun evento trovato!

 Arte e Cultura

 Turismo

Seguici