Cerca un articolo
Riapre al pubblico la casa futurista di Giacomo Balla
Casa Balla è stata aperta al pubblico per la prima volta a giugno 2021 in occasione dei...
Praemium Imperiale 2023. Annunciati i 5 premiati
Si terrà il prossimo 18 ottobre a Tokyo la cerimonia di premiazione dei vincitori del...
‘Sordi e il suo tempo’ apre la mostra nella casa museo al Celio
"Questo luogo non è e non dovrà essere un museo - afferma Walter...
“Sacra Famiglia” del Tiepolo recuperata dai carabinieri e acquisita dal MiC
Nella sede della "Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro" di Venezia si è tenuta...
All’Italia il 59mo sito Unesco Patrimonio dell’Umanità
"La nostra bella Italia porta a casa un altro straordinario successo. Ancora una...
Bel Paese. Promoting Italian art around the world. A Torino la seconda tappa
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World è un programma di networking...
Turismo e sostenibilità: la destinazione è sempre più condizionata da una condotta sostenibile
Presentato a Salerno, all'evento Agrifood Future, il rapporto Turismo Enogastronomico e...
MIC. Le sentenze si rispettano, Lissner deve tornare al San Carlo
“Le pronunce della magistratura si rispettano e si adempie scrupolosamente alle...
Firenze, una nuova sentenza conferma l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali
Il Tribunale si pronuncia a favore della Galleria dell’Accademia sull’uso abusivo...
“Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”. il Convegno al MiC.
Lucia Borgonzoni: "La creatività è dell'uomo e non può essere sostituita...
Sangiuliano: equiparare bagarinaggio biglietti musei a quello degli stadi
Mercoledì scorso il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato al...
Scoperto un nuovo dipinto del giovane Raffaello. Sgarbi: “È soltanto uno scoop giornalistico”.
Una Maria Maddalena dai capelli scuri, la scollatura quadrata, occhi penetranti più che...
Colosseo: “Contrastare il bagarinaggio con biglietti nominativi e documenti”
Rendere i biglietti nominativi, come succede per gli eventi sportivi negli stadi o per...
Smarter Italy: 10 milioni per la valorizzazione dei beni culturali
Con la pubblicazione su TED dell’avviso di avvio della consultazione, è partita la sfida...
L’UNESCO salva Venezia, non entrerà nella lista dei siti in pericolo
Sangiuliano: ‘Una grande vittoria dell’Italia e del buonsenso’ Il Comitato del...
Dal 2 novembre la XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Si svolgerà nella sede del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next, a Paestum da giovedì 2...
News

Da Sotheby’s la collezione di Emily Fisher Landau con un Picasso da 120 milioni di dollari
E’ considerata tra le più importanti del mondo, stimata oltre 400 milioni di dollari la collezione di arte moderna e contemporanea di Emily Fisher Landau morta quest’anno all’età di 192 anni. La casa d’aste Sotheby's si è aggiudicata la collezione che andrà all’asta...
Reperti archeologici restituiti dalla Svezia all’Italia
Sono due i reperti archeologici rubati dal Museo Archeologico di Parma nel 2009 e restituiti dalla Svezia ai rappresentanti italiani nel corso di una cerimonia svolta nella residenza dell'Ambasciatore d'Italia, Vinicio Mati a Stoccolma: un torso femminile in marmo...
A Renzo Piano la progettazione del Center for Arts and Innovation in Florida
Renzo Piano è stato incaricato di progettare il Center for Arts and Innovation di Boca Raton, in Florida. Il nuovo complesso culturale, sorgerà accanto al Boca Raton Museum of Art; lo ha comunicato il 6 settembre, il presidente e amministratore delegato, Andrea...
Italia Nostra. Soddisfazione per il finanziamento degli scavi di Sarsina
Italia Nostra esprime la propria soddisfazione per la decisione di tutelare e valorizzare i rinvenimenti archeologici nella città storica di Sarsina. I resti del tempio tripartito, dedicato alla Triade Capitolina formata dalle divinità Giove, Giunone e Minerva,...
Israele. Scoperte casualmente quattro spade di 1900 anni fa
Quattro spade e un'arma da freccia risalenti a circa 1900 anni fa sono state rinvenute in una crepa all’interno di una grotta della Riserva Naturale di En Gedi in Israele. La scoperta è stata casuale; il gruppo di ricercatori stava fotografando un’iscrizione...
Opera monumentale di Giuseppe Avanzi (1645-1718) torna in chiesa dopo 80 anni
"L'apparizione della Beata Vergine e di san Pietro ai compagni di san Brunone" (1695) di Giuseppe Avanzi, torna dopo 80 anni a San Cristoforo alla Certosa, a Ferrara. Venerdì 15 settembre alle 12, con la partecipazione della cittadinanza, si svolgerà la cerimonia per...

La Lupa capitolina va in Giappone per 7 mesi
La Lupa capitolina va in 'erasmus' in Giappone. Dallo scorso 27 agosto la celebre copia della statua in bronzo conservata all'ingresso di Palazzo Senatorio (l'originale è al sicuro a pochi metri di distanza nei Musei capitolini), abituata da sempre a dare il benvenuto...
Danni alla Fontana del Nettuno a Firenze
“L’ennesimo sfregio al patrimonio culturale nazionale, con danni che sembrano essere contenuti, è il segno di una totale mancanza, da parte dell’autore del gesto, di rispetto per la civiltà e la bellezza, sentimento che dovrebbe invece contraddistinguere chi sceglie...

“What Is Europe to You? Apre la mostra fotografica
Il 6 settembre alle ore 18 presso Esperienza Europa - David Sassoli - Piazza Venezia 6c, Roma, sarà inaugurata la mostra “What Is Europe to You? - Raccontare l’Europa attraversando l’Europa” di Lisa Borgiani. “What is Europe to you?” è la narrazione fotografica in...

La “Deposizione di Cristo” di Jacopo Tintoretto in mostra alla Pinacoteca del Campidoglio
Sarà presentato il prossimo 7 settembre da Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali e Federica Papi, curatrice del progetto, la splendida e monumentale “Deposizione di Cristo” di Jacopo...
British Museum arriva il nuovo vicedirettore ad interim
British Museum arriva il nuovo vicedirettore ad interim A causa dello scandalo dei furti di antichità greche e romane da parte di un curatore senior, hanno lasciato la direzione del British Museum sia il direttore che il vicedirettore. Ora è stato nominato ad interim...
A settembre conferenza internazionale sull’archeologia ad AlUla in Arabia Saudita
La Commissione Reale per AlUla (RCU) sta riunendo i leader internazionali dei settori dell’archeologia, del patrimonio culturale, dei media, dell’innovazione, dell’imprenditoria e altro ancora per il primo Summit Mondiale di Archeologia di AlUla nel suo genere. Più di...

Apre Il Museo Caruso a Palazzo Reale a Napoli
Ricorrono i 150 anni dalla nascita del celebre tenore Enrico Caruso e quale occasione più felice per rendergli omaggio con l’inaugurazione del museo a lui dedicato ed allestito all’interno di Palazzo Reale a Napoli. La Sala Dorica di Palazzo Reale,...

“Il racconto della bellezza” inaugurato il progetto dei Ministeri Esteri e Cultura per promuovere il patrimonio artistico italiano
E’ stata inaugurata ieri, 5 luglio, a Santiago del Cile, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia”, frutto del programma di collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e Ministero...

Salpa la Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo” si fermerà in 28 paesi promuovendo il Made in Italy.
Ieri ha preso il largo dal porto di Genova, l’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare. L’imbarcazione percorrerà il giro del mondo per forgiare i nuovi ufficiali promuovendo allo stesso tempo il Made in Italy in 28 paesi diversi. Un'avventura che durerà...

“100 Years of the Italian Air Force” la mostra per il centenario dell’Aeronautica Militare presso Museum of the U.S. Air Force a Dayton, Ohio
Si è quindi tenuta il 29 giugno 2023, l’inaugurazione della mostra “100 Years of the Italian Air Force” presso il National Museum of the U.S. Air Force, il museo più antico e il più grande del mondo dedicato interamente all’aviazione militare, per celebrare il...

Il Convento di San Bernardino a Ivrea Casa della famiglia Olivetti donato al FAI
Il Convento di San Bernardino a Ivrea, che fu Casa della famiglia Olivetti, sarà un nuovo Bene del FAI, grazie agli eredi Olivetti che hanno donato la chiesa e a Tim che ha donato il convento. L’annuncio è stato dato da Marco Magnifico, Presidente del FAI-Fondo...

La crescita spontanea del turismo in Italia. Nonostante tutto
Mai tante risorse finanziarie a disposizione del Turismo. Mai tante iniziative in ordine sparso per un settore trainante per la crescita del Paese Sì, il turismo cresce in Italia, nelle città d’arte, nei Borghi, NONOSTANTE TUTTO, per nostra fortuna. Non per merito...

Online il bando per artisti italiani emergenti del Premio New York 2023
Dopo la necessaria sospensione dovuta alla pandemia da Covid-19, torna nel 2023 il Premio New York, il programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani emergenti, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del...

Gli Uffizi volano in Cina: gli Autoritratti delle Gallerie in mostra a Pechino
Il Rinascimento toscano vola fino a Pechino con una mostra dedicata agli autoritratti degli artisti più celebri dal Quattrocento a oggi.
Protagoniste di questo imponente progetto sono le Gallerie degli Uffizi che, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Pechino, hanno deciso di far conoscere al pubblico asiatico la bellezza dell’arte rinascimentale conservata negli spazi dell’istituzione fiorentina.

Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia
Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo studio e al racconto della storia della lingua italiana, ideato da un gruppo di ricerca coordinato dall’Università di Pavia e comprendente le Università di Napoli L’Orientale e l’Università degli Studi della Tuscia, il cui sviluppo e progetto digitale è stato curato dallo studio di progettazione multidisciplinare Dotdotdot di Milano.

Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione italiana, a Palazzo Farnese a Caprarola il convegno: “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”. Il convegno, ricco di interventi e articolato in due...

Turismo delle Radici primo bando: solo 4 mln per 20 regioni. Eppure sembra “Il paltò di Napoleone”
Il primo bando del Turismo delle radici ha messo a disposizione 4 milioni dei 20 stanziati per l’intero programma. 4 milioni da dividere tra 20 regioni; 200.000 euro a fondo perduto per il progetto che riguarda l’intera Regione. Le risorse finanziarie impegnate (...

Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito archeologico della necropoli di Mont’e Prama a Cabras, è la star dell’esposizione dei “Giganti”, nella galleria di arte greca e romana, che si è inaugurata al Metropolitan museum of art...
Appuntamenti
Paesaggio e Ambiente Tutele a confronto, un’interazione difficile.
Arte e Cultura
70 capolavori dei Musei Capitolini in mostra a Tokio
Sarà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra 'Rome, the Eternal City: Masterpieces...
Da Balla a Boccioni 18 opere futuriste restaurate esposte alla Galleria Nazionale
Ha debuttato alla Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, 'INS...ieme...
Pnrr. Chiuso il piano MiC da 155 milioni per imprese culturali e creative
“La risposta agli ultimi due avvisi pubblici ci consegna un altro...
Domus Aurea. Lavori e ricerche negli anni 2010-2016
Atti della Giornata di Studi in memoria di Fedora Filippi Venerdì 15 settembre 2023,...
Venezia: collezione archeologica torna allo Stato grazie all’azione congiunta Comando TPC e Soprintendenza di Venezia
Un’intera collezione archeologica è stata restituita allo Stato grazie all'azione...
Comando TPC e Intesa Sanpaolo insieme per la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale
Promozione della legalità e valorizzazione e tutela del patrimonio culturale nazionale...
Con metal detector scopre il più prezioso tesoro della Norvegia risalente al 500 d.C.
Erlend Bore, un norvegese di 51 anni, ha scoperto un tesoro inestimabile per puro caso....
MIC. 9,2 milioni di euro per digitalizzare oltre 110mila manoscritti
Sono 110mila i manoscritti custoditi in 180 biblioteche italiane e 16 straniere,...
“ nature” le opere di Sergio Sarra in mostra a Palazzo Altemps
Il 19 settembre 2023 alle ore 19:00 si inaugura al Museo Nazionale Romano - Palazzo...
Museo Galileo. Esposti il globo terrestre di Cornelis De Jode (1594) e l’astrolabio di carta (1668)
Presentati ieri, mercoledì 6 settembre, al Museo Galileo di...
Accordo MiC Cinecittà per conservazione videoarte
Al via il corso per la conservazione e la documentazione della videoarte. Un'iniziativa...
Il ricordo di Gaetano Miarelli Mariani a 20 anni dalla scomparsa
Sono passati vent'anni da quando ci ha lasciati Gaetano Miarelli Mariani, uno dei grandi...
Premio letterario ‘Salva la tua lingua locale’ aperta la partecipazione
C'è tempo sino al 18 settembre per partecipare all'undicesima edizione del premio...
Wildlife Photographer of the Year 58° edizione
© Junji Takasago, Wildlife Photographer of the Year A Milano la mostra di fotografie...
Uffizi, un giardino potrebbe sostituire il progetto della Loggia Isozaki
È ancora in sospeso il destino della loggia disegnata da Arata Isozaki È ancora in...
Giovani tornano in sala, nuove opportunità per la videoarte
Gli italiani stanno tornando al cinema, soprattutto i giovani per i quali il consumo di...
Lago di Bolsena. Messa in sicurezza e salvaguardia del sito sommerso della prima età del ferro
Il sito protostorico del Gran Carro, noto dal 1959, si trova nel lago di Bolsena a circa...
Europa Nostra Awards 2024: al via le candidature per il Premio Europeo del Patrimonio Culturale
I Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards sono stati lanciati...
Turismo
Venere degli Stracci, arrestato l’uomo che ha incendiato l’opera di Pistoletto
Il gip di Napoli, Ambra Cerabona, ha convalidato il fermo emesso nei confronti di S.I.,...
Turismo, Italia prima meta europea in Uk.
The Daily Telegraph, quotidiano del Regno Unito, ha assegnato all’Italia il...
‘Giornata nazionale delle Pro Loco’ oltre 1000 eventi in tutta Italia
Sono 1.008 gli eventi organizzati in tutta Italia insieme a migliaia di volontari...
Disponibilità dei biglietti per il Colosseo. Ministro Sangiuliano incontra associazioni guide turistiche
Martedì 4 luglio Assoturismo Roma Confesercenti con Federagit Roma (Ass. delle Guide...
Dopo 111 anni torna a Montepulciano l’arte di Giacomo Balla
Sarà inaugurata Sabato 15 luglio, ore 16, a Montepulciano nel Museo Civico Pinacoteca...
Salpa la Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo” si fermerà in 28 paesi promuovendo il Made in Italy.
Ieri ha preso il largo dal porto di Genova, l’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina...
Turismo, dalla Ministeriale G20 le priorità per un turismo sostenibile, responsabile e resiliente
In questi giorni a Goa, in India, si è svolta la ministeriale del G20 turismo. L’Italia...
Previste in Italia oltre 212 milioni di presenze per il periodo estivo
Nonostante le incertezze meteo di giugno, per il turismo si prevede un'estate calda: nel...
In arrivo un bonus estate per lavoratori settore turismo
L’emendamento al decreto lavoro approvato dalla commissione Affari sociali del Senato,...
Lunedi 3 luglio il primo visitatore del Pantheon pagherà 5 euro
Ci sono voluti 7 anni per attivare l’accordo con la Diocesi, voluto dal ministro...
La crescita spontanea del turismo in Italia. Nonostante tutto
Mai tante risorse finanziarie a disposizione del Turismo. Mai tante iniziative in ordine...
“Fondo siti UNESCO e città creative” erogati 12,2 mln dei 75 mln di dotazione
Ammontano a oltre 12,2 milioni di euro le erogazioni già effettuate nell’ambito “Fondo...
In Italia il turismo è in ripresa e sarà sempre più sostenibile
E’ stata presentata lunedì 29 maggio, all’Università Cattolica del Sacro Cuore,...
Turismo business. L’italia scala la classifica ICCA
L'Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca...
“Rinascimento senza fine” 2023. Parte la campagna di promozione del turismo della Regione Toscana
È partita nei giorni scorsi la campagna di promozione 2023 di Toscana Promozione...
Turismo delle Radici primo bando: solo 4 mln per 20 regioni. Eppure sembra “Il paltò di Napoleone”
Il primo bando del Turismo delle radici ha messo a disposizione 4 milioni dei 20...
Ministero del Turismo, l’Innovation Network coinvolge Regioni e Province Autonome
Si amplia l’Innovation Network del Ministero del Turismo. È stato, infatti pubblicato il...
Bando Turismo delle radici. Malumori, coincidenze e si preannunciano già ricorsi, mentre i flussi turistici per fortuna non conoscono soste.
Il “Bando delle Idee – Turismo delle radici” gestito dalla Direzione Generale...