Ospitata al Museo Correr a Venezia, aprirà il 10 giugno e resterà aperta fino al 3...
Mostre ed Eventi
Cerca un articolo
“Bronzo e oro. Roma , Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. Apre la mostra al Vittoriano
Dopo la silenziosa bellezza di Roma vista attraverso gli scatti...
Le 5 scoperte archeologiche del 2022 candidate per la 9ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno annunciato i nomi delle 5...
Al via la mostra “Letizia Battaglia Senza Fine” alle Terme di Caracalla
“Letizia Battaglia rappresenta un connubio esemplare tra impegno civile, sentire sociale...
Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito...
Jerusalem Symphony Orchestra a San Paolo Fuori le Mura per un concerto straordinario
Lunedì 29 maggio nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura un...
LUDOVICO DAVID. Un ritrovamento, una restituzione
I due pannelli ad affresco, che raffigurano Adamo ed Eva, erano...
Presentata Taormina Arte ’23 – La stagione del cambiamento
Si parla in modo esplicito di “stagione del cambiamento” alla presentazione del...
Roma. Sabato 13 torna la notte dei musei. 80 siti aperti fino alle 2
C’è anche un pieghevole di una decina di pagine che illustra in modo analitico i...
Al Palazzo delle Esposizioni il primo Festival delle Accademie Straniere
Apre a Roma la prima edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura...
“L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”. Alle Terme di Diocleziano riaprono per l’esposizione altre sale sconosciute al pubblico.
Roma riserva sempre nuove sorprese. Quando sembra che sia stato detto tutto, ci si...
Il genio poliedrico di Mimmo Rotella in mostra a Forte dei Marmi
La città di Forte dei Marmi celebra uno dei più grandi maestri dell’arte italiana con la...
“Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’impero romano ” al Palazzo delle Esposizioni
Si muove su diversi registri la mostra “Vita Dulcis - Paura e desiderio nell’impero...
Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai - Voci contemporanee in Domus...
Palermo. Apre la casa museo Incorpora. Storia di quattro generazioni di geniali fotografi
Era il 1907 e a Palermo sbarcava Auguste Lumière che con il fratello Louis...
Salone del libro a Parigi. Italia ospite d’onore
Al Grand Palais Ephémère di Parigi si è ufficialmente aperto il Festival du Livre, con...
“A come Accademia” sei opere inedite nell’esposizione di Giulio Paolini all’ Accademia Nazionale di San Luca
A pochi mesi di distanza dal conferimento il 15 settembre a Tokio del prestigioso...
Premio “Cultura+Impresa” annunciati i progetti della short list della X edizione
Sono 22 i progetti selezionati tra i 132 che si sono candidati sulla piattaforma Idea360...
“The Dream of Gerontius” Straordinario evento nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura
Foto: The Dream of Gerontius - Westminster Cathedral “The dream of Gerontius” è un...
“Il ritorno di Enea” Il fregio di Dosso Dossi alla Galleria Borghese
La Galleria Borghese a guida Francesca Cappelletti ci ha abituato a mostre sofisticate,...
Festival Architettura – II edizione. Presentato in Regione Campania il programma dell’anno dedicato all’Architettura
"Noi abbiamo lanciato un festival biennale che coincide con la mostra internazionale...
L’Italia a Bryant Park, l’omaggio a Saracino per i 10 anni di “Hero”
'The Guardians: Hero and Superhero', progettata dall'architetto e designer pugliese...
Sangiuliano elogia gli ‘Uffizi Diffusi’. Il Bacco di Caravaggio e quello di Guido Reni in prestito al Vinitaly
‘Uffizi diffusi’ il progetto, voluto dal direttore Schmidt, che mira a portare alcune...
Taranto, al MarTa tornano ‘Orfeo e le sirene’: le sculture trafugate e vendute al Paul Getty Museum di Los Angeles
Dal 5 aprile è ufficialmente esposto nel Museo nazionale di Taranto (MarTa), che sarà...
Il MANN di Napoli raddoppia. Inaugurata la nuova sezione, in mostra ‘Campania Romana’
È stata inaugurata il 3 aprile, al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la...
‘RAFFAELLO. Nato architetto’, apre la mostra al Palladio Museum
‘RAFFAELLO. Nato architetto’, apre la mostra al Palladio Museum Apre il 7 aprile e...
“CAGLI 1947 – 1959”
La mostra CAGLI 1947 – 1959, inaugurata a Roma giovedì 30 marzo, alla galleria Antichità...
Pericle Fazzini, lo scultore del vento. In mostra al Museo Carlo Bilotti
Pericle Fazzini (nato nel 1913 morto nel 1987), torna a Roma dopo trent’anni, in...
“Qui Nuova York.” L’America raccontata agli italiani dalla televisione
L’ iniziativa è stata del Console Generale Fabrizio Di Michele che ha dato appuntamento...
Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il racconto della trasformazione delle città in due mostre
Nell'anno della Capitale Italiana della Cultura 2023, Bergamo e Brescia avviano il...
‘Picasso e l’antico’ in mostra al MANN a Napoli
Il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) partecipa alle celebrazioni...
L’immagine sovrana Urbano VIII e i Barberini. Una mostra imponente a Palazzo Barberini a Roma
Nel Salone Pietro da Cortona, il colpo di scena teatrale: appesi a una delle pareti...
“Le Marche. L’unicità delle molteplicità” Apre l’esposizione a Roma a Palazzo Poli
Verrà presentata a Roma, a Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica), dal 29 marzo...
Gino Galli. La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine
E’ una gradevole sorpresa scoprire un pittore di cui si erano perse le tracce. E non un...
Apre la mostra “Spaziotempo“ dialogo a due voci tra Antonio Marchetti Lamera ed Ennio Tamburi
Foto: Shadows on the city of Amsterdam, 2022 “La mia direzione è verso forme geometriche...
“La grande visione italiana. Collezione Farnesina”. Da Singapore a Tokyo
Chiusa il 25 febbraio l’esposizione a Singapore, la mostra “La grande visione italiana....
“ Gesti Universali” la creatività di Giuseppe Penone in 31 opere in mostra alla Galleria Borghese
Entrando nella Galleria Borghese, il primo incontro con la creatività di Giuseppe Penone...
Una Guerriera a difesa della Biblioteca Nazionale di Napoli. La storia della Biblioteca negli anni centrali del ‘900
La storia della Biblioteca Nazionale di Napoli negli anni centrali del ‘900 (1928...
Cultura, l’Archivio centrale dello Stato inaugura ‘Lo scrigno della memoria’
L’Archivio centrale dello Stato inaugura "Lo scrigno della memoria", un percorso...
‘Il meglio maestro d’Italia’: a Perugia la grande mostra dedicata al Perugino
Restituire al Perugino il ruolo di “assoluto protagonista del Rinascimento” che il...
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo Con...
VITA DULCIS Paura e desiderio nell’impero romano, al Palazzo delle Esposizioni
E’ solo l’annuncio di un’esposizione che si aprirà il 22 aprile al Palazzo delle...
“Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” inaugurata a Napoli la mostra in occasione del suo 80° compleanno
4 marzo 2023, Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni e nello stesso giorno s’inaugura a...
Reggia di Caserta. 1° marzo dedicato a Luigi Vanvitelli a 250 anni dalla morte
Domani 1° marzo nel giorno della ricorrenza della morte di Luigi Vanvitelli,...
Gli 80 anni di Lucio Dalla: tutte le iniziative in programma
Sono passati ottant’anni da quel famoso 4 marzo 1943 entrato nella storia della canzone...
“Fellini. Cinema è sogno” L’esposizione nel trentennale della morte alla Fondazione Magnani-Rocca
Nel trentennale della morte di Federico Fellini (31 ottobre 1993 a Roma a settantatré...
Tre opere di Donatello dal Santo di Padova al Victoria and Albert Museum di Londra
Il Crocifisso, Il Miracolo della Mula e l'Imago Pietatis di Donatello, custodite alla...
‘Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano’, la mostra al MANN a Napoli
Arriva a Napoli la mostra-evento "Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano”, dedicata...
Il Campidoglio dimentica il Museo dell’Ara Pacis: chiudono Spazio Espositivo e Bookshop
Lo spazio espositivo dell'Ara Pacis, integrato nel progetto architettonico firmato nel...
Giorgio Bisanti, viaggio di un’artista nella Polizia di Stato
Quando il giorno dell’inaugurazione si arriva finalmente al piano superiore in cui sono...
Celebrazioni vanvitelliane, due monete della Collezione numismatica della Repubblica Italiana 2023 dedicate alla Reggia di Caserta e al Maestro
Due monete dedicate alla Reggia di Caserta e alle Celebrazioni vanvitelliane inserite...
A Napoli torna BMT, 12mila mq in cui si gioca il futuro del turismo
Appuntamento alla Mostra d'Oltremare di Napoli il 16, il 17 e il 18 marzo con la XXVI...
“Roma silenziosa bellezza” al Vittoriano gli scatti di Moreno Maggi durante il lockdown
Fra le passeggiate romane i turisti sembrano annoverare anche la scalata al Vittoriano,...
“Frida Kahlo e Diego Rivera”. La mostra a Padova, unica tappa italiana
Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione...
ll Perugino torna temporaneamente nella sua Perugia dopo 500 anni
ILo Sposalizio della Vergine, l’opera più importante del Musée des Beaux-Arts di Caen,...
“L’italia è di Moda” in mostra a Seul. Il made in Italy sfila in Corea
Si terrà a Seul, nelle sale di High Street Italia, in Corea del Sud, la mostra "L'Italia...
L’autoritratto di Rubens accoglierà gli ospiti al festival di Sanremo
Chiude il 5 febbraio la mostra "Rubens a Genova" allestita a Palazzo Ducale, ma continua...
Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco La nascita del caravaggismo a Roma. In mostra a Palazzo barberini
A Palazzo Barberini, nella sala a pianterreno dedicata alle mostre dossier di...
Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San...
‘Honesta Voluptas – Il Giardino di Axel Munthe”. Il mondo privato di Axel Munthe al MANN di Napoli
Il celebre medico svedese è raccontato con testimonianze inedite nella mostra...
“La Roma della Repubblica”. La mostra, aperta a Palazzo Caffarelli
Si è aperta a giugno 2018, “ante Covid”, la mostra “La Roma dei Re”, prima puntata del...
“Il viaggio di Enea da Troia a Roma” al Parco Archeologico del Colosseo
“Cuore dell’esposizione sono le statue in terracotta dal santuario di Minerva a...
Reggia di Caserta. Il Piccolo Principe di Giuseppe Sanmartino esposto negli Appartamenti Reali
Reggia di Caserta. Il Piccolo Principe di Giuseppe Sanmartino esposto negli...
“ARTE LI BERATA 1937 -1947 . Capolavori salvati dalla guerra” alle Scuderie del Quirinale
Il Discobolo Lancellotti, copia romana da un originale di Mirone, compare illuminato...
“Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma”. Apre la mostra al Parco del Colosseo
Il Parco archeologico del Colosseo ha presentato mercoledì 14 la mostra “Il viaggio di...
Domenico Morelli Immaginare cose non viste. Torna la mostra alla Galleria Nazionale dopo circa 70 anni
...
“Materia. Il legno che non bruciò a Ercolano” in mostra a Portici
Il legno e la sua materia sono al centro della mostra “Materia. Il legno che non bruciò...
Alla scoperta dei capolavori del Museo Nazionale Romano mai visti prima: Prima tappa: Ulisse e gli altri
Il Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano ha avviato un progetto di...
Una scelta di reperti del MArTA in una mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di Buenos Aires
Una scelta di reperti del MArTA in una mostra al Museo Nacional de Bellas Artes di...
A Ravello quattro giorni di cinema, arte e musica per Lina Wertmüller a un anno dalla sua scomparsa
Ravello si prepara ad ospitare, dall'8 all'11 dicembre, LINA manifestazione tutta...
“Mario Merz.Balla, Carrà, de Chrico, de Pisis, Morandi, Savinio, Severini. Roma 1978”. Apre la mostra a Palazzo delle Esposizioni
La mostra, visitabile alla Galleria dell’Oca dal 15 marzo 1978, venne annunciata da un...
Ferrara. Riapre restaurato Palazzo dei Diamanti con la mostra Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Foto: Lorenzo Costa: Natività, c. 1494 Olio su tavola, cm 64,5 x 85,8 Lione, Musée des...
“La Città Aurea. Urbanistica e architettura a Palermo” In mostra a Palermo gli arredi di case e uffici degli anni Venti e Trenta
Inaugurato a Palermo nel complesso dell’Albergo delle Povere, in corso Calatafimi 217,...
Roma medievale. Il volto perduto della città
“Il Medioevo è come spazzato via dalla tramontana con tutto lo spirito storico del...
Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera in esposizione a Palazzo Barberini
La Cappella Herrera è l’ultima opera realizzata da Annibale Carracci tra il 1604 e il...
‘Vittore Carpaccio: Master Storyteller of Renaissance Venice’ Inaugurata la mostra alla National Gallery di Washington
E’ stata inaugurata giovedì scorso, alla National Gallery of Art di Washington,...
Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life. Per la prima volta in Italia, in mostra a Palazzo Altemps
Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life. Per la prima volta in Italia, in mostra a...
Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma tra mostre, concerti e cinema
Villa Lante al Gianicolo, foto IRF Eeva Hauta Heikkilä A novembre Roma riscopre le sue...
“Roma Arte in Nuvola” Apre la seconda edizione della mostre-mercato dell’arte moderna e contemporanea
Ci sono voluti 11 anni per vedere di nuovo a Roma una grande fiera internazionale d’arte...
Premio Italia Medievale 2022. Annunciati i vincitori
Il 31 agosto si sono concluse le votazioni del Premio Italia Medievale. Il premio,...
“Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento” in mostra alla Galleria Borghese 60 capolavori assoluti
Si snoda al pianterreno, nel Salone Mariano Rossi, situato tra la sala di Paolina e...
Apre a Viterbo la mostra: Michelangelo e la Cappella Sistina. I disegni di Casa Buonarroti in dialogo con Sebastiano del Piombo
Foto: Michelangelo Buonarroti. Studio di testa per il "Diluvio" per la Volta Sistina,...
‘Pasolini pittore’, una mostra inedita alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
Passa anche dalla sperimentazione del segno e del colore l'espressione della complessa...
Apre l’esposizione “Viaggio in Italia XXI” da venerdì 28 ottobre al Museo Casa di Goethe
Dal 28 ottobre 2022 fino al 9 aprile 2023 il Museo Casa di Goethe a Roma dà il via a...
Arte di una giovane generazione nella collezione Würth
Foto: Isabel Katjavivi(New Haven, Connecticut, 1988)Il passaggio di fusione del sé,...
Al Museo Etrusco di Villa Giulia aprono le celebrazioni per il centenario della morte di Felice Barnabei
Felice Barnabei non è solo il fondatore del Museo Nazionale Etrusco di Villa...
Ravello Lab conclusa la tre giorni dei colloqui internazionali: “La forza della Cultura per la Democrazia”
Da Ravello Lab 2022 una proposta articolata per il futuro della cultura italiana che ne...
“La Cultura come strumento di dialogo tra popoli per vivere in pace”
Foto: Felice Tagliaferri e Alfonso Andria “La forza della Cultura è la Democrazia. La...
Raoul Dufy Il pittore della gioia, oltre 160 opere in esposizione a Palazzo Cipolla
Foto: Dufy Raoul, Paesaggio siciliano, Taormina, 1923 Olio su tela 46x55 cm. MAM...
Van Gogh 50 capolavori dal Kröller-Müller Musem a Palazzo Bonaparte
Foto: Vincent Van Gogh Il seminatore Arles, 17-28 giugno 1888 ca Olio su tela, 64,2x80,3...