Casa Balla è stata aperta al pubblico per la prima volta a giugno 2021 in occasione dei...
Mostre ed Eventi
Cerca un articolo
Praemium Imperiale 2023. Annunciati i 5 premiati
Si terrà il prossimo 18 ottobre a Tokyo la cerimonia di premiazione dei vincitori del...
“Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”. il Convegno al MiC.
Lucia Borgonzoni: "La creatività è dell'uomo e non può essere sostituita...
‘Sordi e il suo tempo’ apre la mostra nella casa museo al Celio
"Questo luogo non è e non dovrà essere un museo - afferma Walter...
“Helmut Newton. Legacy” ad ottobre apre la mostra all’Ara Pacis
Dopo l’esposizione a Palazzo Reale a Milano apre ora a Roma dal 6 ottobre 2023 al 3...
70 capolavori dei Musei Capitolini in mostra a Tokio
Sarà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra 'Rome, the Eternal City: Masterpieces...
Domus Aurea. Lavori e ricerche negli anni 2010-2016
Atti della Giornata di Studi in memoria di Fedora Filippi Venerdì 15 settembre 2023,...
“ nature” le opere di Sergio Sarra in mostra a Palazzo Altemps
Il 19 settembre 2023 alle ore 19:00 si inaugura al Museo Nazionale Romano - Palazzo...
Il ricordo di Gaetano Miarelli Mariani a 20 anni dalla scomparsa
Sono passati vent'anni da quando ci ha lasciati Gaetano Miarelli Mariani, uno dei grandi...
Wildlife Photographer of the Year 58° edizione
© Junji Takasago, Wildlife Photographer of the Year A Milano la mostra di fotografie...
Riparte per l’edizione 2023 il Festival della Letteratura di Viaggio
E’ giunto alla 14a edizione il Festival della Letteratura di Viaggio che si svolgerà tra...
“Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità 1773-2023”. Presentato al MiC il Convegno Internazionale di Studi
E’ stato presentato questa mattina a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, alla...
A Venezia apre la Soft Power Conference
Apre domani lunedì 28 alle ore 16:00 alla Fondazione Giorgio Cini e chiuderà martedì 29...
L’On Sgarbi, sindaco di Arpino, sfila in costume da brigante ciociaro
La cinquantaduesima edizione, del “Gonfalone di Arpino”, tenuta il...
Il gioco millenario degli scacchi tra Imperatori, Papi, Sacri Ordini e Artisti
Consegna della Scacchiera Monumentale per l'insediamento del Gran del Maestro...
Apre la mostra “Elea La Rinascita” al Parco Archeologico di Paestum e Velia
S’inaugura venerdi 4 agosto alle 17, presso l’Area archeologica di Velia, alla...
Giacomo Balla e l’idea futurista, un “Ritorno” a “Montepulciano”
Nel maggio del 1912 Giacomo Balla fu ospite a Montepulciano della...
Sangiuliano: 300 mila visitatori per la “mia” mostra. Ma sono i biglietti degli Uffizi
“La cultura in Italia nel primo '900, inaugurata agli Uffizi lo scorso 15 giugno insieme...
Nuova Luce da Pompei a Roma.
In mostra 180 reperti originali provenienti dalle città vesuviane...
“The Transparent Breath”. Apre l’esposizione internazionale del gioiello artistico in vetro.
Apre dal 31 Agosto al 24 Settembre in occasione di The Venice Glass Week, la seconda...
‘Gladiatori nell’Arena’. Apre la mostra nei sotterranei del Colosseo
“Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus”, è il titolo...
Aeropittura Futurista. L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennali
Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo...
“Ritratte” donne di arte e di scienza . I volti di 40 protagoniste inquadrati dall’obiettivo di Gerald Bruneau
Fa un certo effetto, a...
Giornata del Contemporaneo. Al via la diciannovesima edizione
Foto: Binta Diaw, Pa(y)sage Corporel, 2023 Sabato 7 ottobre 2023 torna la diciannovesima...
Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi ordina il ritiro di un dipinto di Canaletto dalla mostra di Padova
Succede alla mostra “All’ombra del Canaletto” agli Eremitani a Padova dove il...
Al Museo d’Arte della Città di Ravenna la mostra “BurriRavennaOro”
Il MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna in collaborazione con la Fondazione Palazzo...
Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Presentata l’esposizione “Il Pugile e la Vittoria”
Presentato a Brescia ‘Il Pugile e la Vittoria’, il progetto di punta della stagione...
Al Museo Galileo di Firenze gli orologi storici della collezione Del Vecchio
Inaugurata oggi al Museo Galileo la mostra “Ore italiane”, curata...
“Picasso metamorfico” alla GNAM nel cinquantesimo anniversario della morte e “Panorama XIX”
“Picasso metamorfico” s’intitola la grande mostra aperta alla...
‘Pecunia non olet’ l’esposizione archeologica sulla finanza nell’antica Roma agli Uffizi
La moneta, mezzo di scambio, simbolo di potere e prosperità, e tutte le professioni che...
Monte Isola Lago d’Iseo, Pistoletto accende il Terzo Paradiso dell’Energia
Sabato 8 scorso Michelangelo Pistoletto ha ‘acceso’ il Terzo Paradiso dell’Energia,...
Boccioni 1900-1910 Roma Venezia Milano. Alla fondazione Magnani-Rocca
La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di...
Cortona. Luca Signorelli pittore di luce e poesia. La mostra per i 500 anni dalla morte
Luca Signorelli, a 500 anni dalla morte (1450 ca – 1523) , torna...
Alla Villa Reale di Monza esposti tre pezzi di muro dipinti da Banksy e settanta opere originali
Dipinti da Banksy su tre porzioni di muro del peso di sei tonnellate nel 2009, nel 2010...
“LUCIO DALLA. Anche se il tempo passa” Apre la mostra a Pesaro Capitale italiana della cultura 2024
Lucio Dalla e Pesaro, una grande passione che arriva da lontano e...
Al Sacro Bosco di Bomarzo apre il festival “In Arte Vicino” per celebrare il quinto centenario della nascita di Vicino Orsini
La “Bocca tartarea” è una fra le sculture più note del Sacro Bosco...
Al Maxxi di Roma arriva ‘Fuori Tutto’: l’arte contemporanea attraverso 50 opere
Raccontare la sperimentazione della scena creativa contemporanea, la grande vitalità del...
“100 Years of the Italian Air Force” la mostra per il centenario dell’Aeronautica Militare presso Museum of the U.S. Air Force a Dayton, Ohio
Si è quindi tenuta il 29 giugno 2023, l’inaugurazione della mostra “100 Years of the...
Da Sotheby’s a Londra vendita record per il capolavoro Klimt “Signora con ventaglio”
Sono bastati 10 minuti per aggiudicare all’asta da Sotheby's a Londra, il 27 giugno,...
“Gli Dei Ritornano” I Bronzi di San Casciano in mostra al Quirinale
“Tra bronzo e acqua termale nel territorio di Chiusi” è il titolo...
Nerone, ‘L’Amato di Iside’ in mostra alla Domus Aurea di Roma
Si intitola “L ’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, la mostra ideata e...
La Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani 1973 -2023 in esposizione a 50 anni dalla nascita
La più giovane fra le raccolte vaticane, oggi chiamata “Collezione...
Le ragazze non sanno disegnare. Venti donne del fumetto raccontano il femminile
L’inaugurazione è per venerdì 23 giugno al MO.CA - Centro per le nuove Culture, a...
“The Photo Solstice #5. Le giornate della fotografia”
Dal 22 al 24 giugno arriva a Cagliari The Photo Solstice #5. Le giornate della...
Apre la XXX edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”
39 opere internazionali provenienti dalla Polonia, dal Giappone, dall’Inghilterra, dalla...
Gli Uffizi volano in Cina: gli Autoritratti delle Gallerie in mostra a Pechino
Il Rinascimento toscano vola fino a Pechino con una mostra dedicata agli autoritratti...
“NERO Perugino Burri” La mostra a Perugia in occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci
In occasione del Cinquecentenario dalla morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino,...
In 600 scatti l’Italia desiderata, sognata, ricordata dai viaggiatori del “Grand Tour”, ma non solo. Alle Scuderie del Quirinale
Panorami e panoramiche, l’Ottocento, l’immaginario fotografico del...
Imago Iustitiae. Capolavori attraverso i secoli. Apre la mostra al Museo Correr
Ospitata al Museo Correr a Venezia, aprirà il 10 giugno e resterà aperta fino al 3...
“Bronzo e oro. Roma , Papa Innocenzo III: racconto immersivo di un capolavoro”. Apre la mostra al Vittoriano
Dopo la silenziosa bellezza di Roma vista attraverso gli scatti...
Le 5 scoperte archeologiche del 2022 candidate per la 9ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno annunciato i nomi delle 5...
Al via la mostra “Letizia Battaglia Senza Fine” alle Terme di Caracalla
“Letizia Battaglia rappresenta un connubio esemplare tra impegno civile, sentire sociale...
Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito...
Jerusalem Symphony Orchestra a San Paolo Fuori le Mura per un concerto straordinario
Lunedì 29 maggio nella Basilica di San Paolo Fuori le Mura un...
LUDOVICO DAVID. Un ritrovamento, una restituzione
I due pannelli ad affresco, che raffigurano Adamo ed Eva, erano...
Presentata Taormina Arte ’23 – La stagione del cambiamento
Si parla in modo esplicito di “stagione del cambiamento” alla presentazione del...
Roma. Sabato 13 torna la notte dei musei. 80 siti aperti fino alle 2
C’è anche un pieghevole di una decina di pagine che illustra in modo analitico i...
Al Palazzo delle Esposizioni il primo Festival delle Accademie Straniere
Apre a Roma la prima edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura...
“L’istante e l’eternità. Tra noi e gli antichi”. Alle Terme di Diocleziano riaprono per l’esposizione altre sale sconosciute al pubblico.
Roma riserva sempre nuove sorprese. Quando sembra che sia stato detto tutto, ci si...
Il genio poliedrico di Mimmo Rotella in mostra a Forte dei Marmi
La città di Forte dei Marmi celebra uno dei più grandi maestri dell’arte italiana con la...
“Vita Dulcis – Paura e desiderio nell’impero romano ” al Palazzo delle Esposizioni
Si muove su diversi registri la mostra “Vita Dulcis - Paura e desiderio nell’impero...
Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai - Voci contemporanee in Domus...
Palermo. Apre la casa museo Incorpora. Storia di quattro generazioni di geniali fotografi
Era il 1907 e a Palermo sbarcava Auguste Lumière che con il fratello Louis...
Salone del libro a Parigi. Italia ospite d’onore
Al Grand Palais Ephémère di Parigi si è ufficialmente aperto il Festival du Livre, con...
“A come Accademia” sei opere inedite nell’esposizione di Giulio Paolini all’ Accademia Nazionale di San Luca
A pochi mesi di distanza dal conferimento il 15 settembre a Tokio del prestigioso...
Premio “Cultura+Impresa” annunciati i progetti della short list della X edizione
Sono 22 i progetti selezionati tra i 132 che si sono candidati sulla piattaforma Idea360...
“The Dream of Gerontius” Straordinario evento nella Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura
Foto: The Dream of Gerontius - Westminster Cathedral “The dream of Gerontius” è un...
“Il ritorno di Enea” Il fregio di Dosso Dossi alla Galleria Borghese
La Galleria Borghese a guida Francesca Cappelletti ci ha abituato a mostre sofisticate,...
Festival Architettura – II edizione. Presentato in Regione Campania il programma dell’anno dedicato all’Architettura
"Noi abbiamo lanciato un festival biennale che coincide con la mostra internazionale...
L’Italia a Bryant Park, l’omaggio a Saracino per i 10 anni di “Hero”
'The Guardians: Hero and Superhero', progettata dall'architetto e designer pugliese...
Sangiuliano elogia gli ‘Uffizi Diffusi’. Il Bacco di Caravaggio e quello di Guido Reni in prestito al Vinitaly
‘Uffizi diffusi’ il progetto, voluto dal direttore Schmidt, che mira a portare alcune...
Taranto, al MarTa tornano ‘Orfeo e le sirene’: le sculture trafugate e vendute al Paul Getty Museum di Los Angeles
Dal 5 aprile è ufficialmente esposto nel Museo nazionale di Taranto (MarTa), che sarà...
Il MANN di Napoli raddoppia. Inaugurata la nuova sezione, in mostra ‘Campania Romana’
È stata inaugurata il 3 aprile, al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la...
‘RAFFAELLO. Nato architetto’, apre la mostra al Palladio Museum
‘RAFFAELLO. Nato architetto’, apre la mostra al Palladio Museum Apre il 7 aprile e...
“CAGLI 1947 – 1959”
La mostra CAGLI 1947 – 1959, inaugurata a Roma giovedì 30 marzo, alla galleria Antichità...
Pericle Fazzini, lo scultore del vento. In mostra al Museo Carlo Bilotti
Pericle Fazzini (nato nel 1913 morto nel 1987), torna a Roma dopo trent’anni, in...
“Qui Nuova York.” L’America raccontata agli italiani dalla televisione
L’ iniziativa è stata del Console Generale Fabrizio Di Michele che ha dato appuntamento...
Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Il racconto della trasformazione delle città in due mostre
Nell'anno della Capitale Italiana della Cultura 2023, Bergamo e Brescia avviano il...
‘Picasso e l’antico’ in mostra al MANN a Napoli
Il MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli) partecipa alle celebrazioni...
L’immagine sovrana Urbano VIII e i Barberini. Una mostra imponente a Palazzo Barberini a Roma
Nel Salone Pietro da Cortona, il colpo di scena teatrale: appesi a una delle pareti...
“Le Marche. L’unicità delle molteplicità” Apre l’esposizione a Roma a Palazzo Poli
Verrà presentata a Roma, a Palazzo Poli (Istituto centrale per la grafica), dal 29 marzo...
Gino Galli. La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine
E’ una gradevole sorpresa scoprire un pittore di cui si erano perse le tracce. E non un...
Apre la mostra “Spaziotempo“ dialogo a due voci tra Antonio Marchetti Lamera ed Ennio Tamburi
Foto: Shadows on the city of Amsterdam, 2022 “La mia direzione è verso forme geometriche...
“La grande visione italiana. Collezione Farnesina”. Da Singapore a Tokyo
Chiusa il 25 febbraio l’esposizione a Singapore, la mostra “La grande visione italiana....
“ Gesti Universali” la creatività di Giuseppe Penone in 31 opere in mostra alla Galleria Borghese
Entrando nella Galleria Borghese, il primo incontro con la creatività di Giuseppe Penone...
Una Guerriera a difesa della Biblioteca Nazionale di Napoli. La storia della Biblioteca negli anni centrali del ‘900
La storia della Biblioteca Nazionale di Napoli negli anni centrali del ‘900 (1928...
Cultura, l’Archivio centrale dello Stato inaugura ‘Lo scrigno della memoria’
L’Archivio centrale dello Stato inaugura "Lo scrigno della memoria", un percorso...
‘Il meglio maestro d’Italia’: a Perugia la grande mostra dedicata al Perugino
Restituire al Perugino il ruolo di “assoluto protagonista del Rinascimento” che il...
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo Con...
VITA DULCIS Paura e desiderio nell’impero romano, al Palazzo delle Esposizioni
E’ solo l’annuncio di un’esposizione che si aprirà il 22 aprile al Palazzo delle...