A partire dal mese di giugno sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione...
Promozione e valorizzazione
Cerca un articolo
Mic. Stanziati 2 mln per musei non statali.
La Direzione generale Musei del ministero della Cultura ha pubblicato un avviso per il...
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Bando on line per la realizzazione di eventi culturali
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia torna a valorizzare la collaborazione con le...
La promozione della cultura italiana nel mondo passa dalle scuole. Firmata intesa tra Fondazione Reggio Children e Ministero Esteri
L'esperienza educativa maturata nelle scuole e nei nidi d'Infanzia del Comune di Reggio...
Reggia di Caserta presenta le tre monete della Collezione numismatica della Repubblica Italiana 2023 dedicate alla Reggia
Venerdi 21 aprile alle ore 11, al Vestibolo superiore della Reggia di Caserta,...
Firmato il protocollo d’intesa per la trasformazione dello Spolettificio di Torre Annunziata da Industrie Difesa a Polo Culturale
Firmato venerdì 14 aprile dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal Ministro della...
Il ministro Sangiuliano a sostegno della candidatura di Napoli città dell’Unesco
Il Ministro Gennaro Sangiuliano ha incontrato i rappresentanti del Comune di Napoli,...
Ronciglione (VT) è il borgo più bello d’Italia
Ronciglione, il Comune della Tuscia, uno dei più importanti centri storici e turistici...
Riapre al pubblico casa Balla, la residenza romana dell’artista futurista
Giovedì 6 aprile 2023 riapre al pubblico la casa futurista di Giacomo Balla a Roma:...
Il Cenacolo Vinciano apre il Giovedì Santo ad 1 euro a chi non può accedere
Il Cenacolo Vinciano apre il Giovedì Santo ad 1 euro a chi non può accedere Il 6 aprile...
Basilica di Santa Maria ad Martyres-Pantheon. Firmato un altro l’accordo tra MiC e Diocesi per l’introduzione del biglietto d’ingresso
Sarà introdotto un biglietto d’ingresso al complesso della Basilica di Santa Maria ad...
Reggia di Caserta. Avviati i lavori per il restauro e la valorizzazione del Parco
"Sono iniziati gli interventi previsti nell'ambito del progetto "Restauro e...
Pompei, visite da record al Parco Archeologico. Zuchtriegel a De Luca: ‘Migliorare i collegamenti’
Un inizio da record, quello del 2023, che ha visto aumentare i numeri dei visitatori del...
Galleria Borghese. I depositi si aprono ai visitatori e svelano una “seconda quadreria”
Galleria Borghese. I depositi si aprono ai visitatori e svelano una “seconda...
Riapre ai visitatori il complesso archeologico di Villa dei Volusii Saturnini
Dare la possibilità alle comunità e ai cittadini di ammirare uno dei patrimoni...
Programma 2023 dei Musei Veneziani: esposizioni e restauri
Dagli eventi, agli interventi strutturali, i Musei Civici di Venezia si rinnovano ed...
MiC, selezionati i due siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo 2023
Il Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema sono i due...
Il Castello di Carbognano residenza di Giulia Farnese. Presentato il volume
Il prossimo marzo 2024 ricorrerà il V centenario della morte di Giulia Farnese la Bella...
Al via il Concorso Art Bonus 2023
A partire dal 1 febbraio 2023, sulla piattaforma www.artbonus.gov.it, prende il via la...
Parco Archeologico di Paestum e Velia. Al via la
distribuzione del voucher per la mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento”
Con la distribuzione della Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia, oltre...
‘Salva la tua Lingua Locale’, premiati i vincitori del concorso
"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire...
MiC. Scelte le 10 città finaliste per la Capitale italiana della cultura 2025
Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant'Angelo...
Villa Lante (VT). Record di visite e 7 milioni dal Pnrr per il restyling
Villa Lante a Bagnaia (VT) nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia". Voluta...
“The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” 70 opere arte contemporanea da febbraio in mostra a Singapore
Piu’ di 70 opere di arte contemporanea italiana saranno ospitate dal 6 al 25 febbraio...
Incontro Tajani – Sangiuliano per definire i dossier in comune
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri Antonio...
Si celebra oggi la ‘Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue Locali’
Letture, rappresentazioni teatrali e anche mostre: sono solo alcune delle attività...
‘Via Appia. Regina Viarum’ verso il riconoscimento dall’Unesco
E’ stato firmato ieri, alle Terme di Diocleziano, il Protocollo di intesa per la...
Al Louvre meno visitatori e più ore d’apertura
Il Louvre "deve poter respirare in modo diverso" lo ha annunciato Laurence des Cars...
Aperture straordinarie dei musei. Affluenza record Pantheon al top
400.353 sono le presenze, registrate dal MiC, relative all’affluenza nelle aperture...
“Le donne muovono le montagne”. Aperte le iscrizioni al concorso fotografico
A partire dal 20 dicembre 2022, è possibile iscriversi al concorso fotografico "Le donne...
MiC, i numeri della prima “Domenica al museo” del 2023
Il Ministero della Cultura ha comunicato i numeri riguardanti la presenza alla prima...
Centocinque opere di arte contemporanea donate alla Città di Venezia.
La galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro si arricchisce di una cospicua e...
Presentato il progetto di mappatura delle attività presepiali a cura del MiC
Presentato a Palazzo Ruggi, nella Sala De Cunzo, a Salerno, la prima mappatura di...
Gli scacchi del MANN tra arte e storia. Presentato il progetto di valorizzazione
La storia Nel 1932, infatti, sono stati riportati alla luce i cosiddetti “Scacchi di...
PICI DI CELLE, un marchio collettivo registrato
Da quest’anno i “Pici di Celle” sono un marchio collettivo registrato dalla Società...
Reggia di Caserta, riaperte al pubblico le sale restaurate dell’ala ottocentesca
Riaperte al pubblico le sale restaurate dell’ala ottocentesca degli Appartamenti reali...
20 gennaio 2023 apre l’anno della Cultura per Brescia e Bergamo capitali. Presenti Mattarella e Sangiuliano
Sarà un fine settimana di festa per tutta la città di Bergamo quello dell'inaugurazione...
Street Art For Rights, a Settecamini arriva l’urban artist Etnik
Roma è pronta ad accogliere un nuovo capolavoro dell’urban art internazionale grazie a...
La nuova cappella nel bosco di San Francesco. Al via laboratorio-concorso di idee per giovani progettisti under 40
Nel 1224, su uno sperone roccioso vicino a dove oggi sorge il Santuario della Verna,...
Nasce la rete “Cultural european partners”, Musica per Roma capofila
Un "organismo vivente" che si muove in autonomia ma unendo creatività, competenza e...
Presentata l’offerta Rai all’estero. Sangiuliano: “C’è tanta Italia nel mondo e la Rai può avere un grande ruolo per raccontare tutto ciò”
"Il servizio pubblico non deve essere un atto di ossequio verso il partito unico del...
In rete i ‘tesori’ del Made in Italy custoditi all’Archivio Centrale dello Stato
La preziosa documentazione di brevetti industriali ideati nel corso del Novecento, con...
MiC. Firmato il decreto che stanzia 10 milioni di euro per riportare le persone al cinema
“Registriamo con favore la lieve ripresa nel settore dello spettacolo, messa in...
All’ex Mattatoio di Roma una nuova Città delle arti
Le ex stalle e i due ex fienili del Mattatoio di Testaccio diverranno la nuova, vasta...
Regione Marche. Fondi per la valorizzazione delle arti visive figurative
L'assessore alla Cultura Chiara Biondi Promuovere la cultura delle arti visive e...
Gennaro Sangiuliano e Vittorio Sgarbi si scontrano sulla gratuità dei musei
Almeno su una cosa Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, e Vittorio Sgarbi,...
Gennaro Sangiuliano visita il Mann di Napoli per la prima uscita da Ministro della Cultura
Una giornata all’insegna dell’emozione e della riflessione, avvenuta all’interno...
CUEBC presenta alla BMTA a Paestum il ”Piano di sviluppo del patrimonio archeologico nei Paesi del Mediterraneo”
Il 29 ottobre i partecipanti al progetto "Piano di sviluppo del patrimonio archeologico...
Paestum e Velia. Il direttore Tiziana D’Angelo:” presto la creazione di un’associazione American Friends of Paestum and Velia”
Il direttore del Parco, Tiziana D’Angelo, è da poco rientrata dagli Stati Uniti dove ha...
Intellingenza artificiale, il Cnr automatizza la lettura dei dati del patrimonio architettonico
E’ tutto pronto per l’avvio di ReAD, iniziativa promossa dall’Istituto di scienze e...
Salvator Mundi, nuovo museo in Arabia Saudita
Un nuovo museo per il “Salvator Mundi”. Il principe ereditario saudita Mohammed bin...
Biblioteche d’Italia, il nuovo podcast che svela i tesori della cultura nazionale
Le biblioteche storiche italiane diventano le protagoniste di Biblioteche d’Italia un...
Manifattura Tabacchi di Firenze sede dell’hub europeo dedicato ai beni culturali
Alla manifattura Tabacchi di Firenze – antica fabbrica di sigari di Firenze attualmente...
Palazzo Pitti di Firenze diventa 3D con il progetto Uffizi-Unifi
Palazzo Pitti di Firenze diventa 3D e gli Uffizi presentano il gemello digitale del più...
Franceschini: “Arte e cibo ambasciatori dell’Italia nel mondo”
"È con grande piacere che, a pochi giorni dalla fine del mio mandato come ministro della...
Gli Uffizi acquistano 6 opere alla biennale dell’antiquariato
Foto: Il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt In totale sono sette opere,...
Reggia di Caserta. Il Palazzo Reale ricostruito in 3D. Maffei: “La Reggia sta lavorando per accogliere tutti i suoi pubblici”
Presentato venerdì scorso, nella Sala degli Incontri d'arte della Reggia di Caserta, il...
Musei della Campania e Parco Archeologico di Paestum e Velia fanno rete con Giffoni
Fare rete con i siti archeologici e le istituzioni museali del territorio per mettere in...
“Cinema in Festa” . Oltre 1,1 milioni di spettatori in sala nei cinque giorni di attività
La prima edizione di “Cinema in Festa”, l’offerta di film al prezzo speciale di 3,50,...
Garavaglia presente alla Unwto Global conference on wine tourism ad Alba
“Noi abbiamo un patrimonio enorme, (l’Italia, il Piemonte, Alba) che va tutelato e...
Cultura: droni protagonisti di una nuova campagna del MiC, 30 voli mozzafiato sulla bellezza italiana
Trenta voli mozzafiato sull’archeologia e la bellezza italiana. Dai luoghi più...
Galleria dell’Accademia di Firenze. Nuova luce sul David di Michelangelo
Lunedì 12 settembre 2022 si terrà alla presenza di Cecilie Hollberg, direttore della...
Record di ingressi per la Reggia di Caserta, oltre 102mila visitatori nel mese di agosto.
Il Complesso vanvitelliano ha registrato per il mese appena concluso il più...
Eike Schmidt: 50 milioni per ‘Boboli 2030’, sarà il giardino più bello, più funzionale e più ecologico al mondo
"Dal punto di vista turistico possiamo essere molto contenti, siamo al livello del 2019....
Cultura: progetto “Neuroartifact”, ecco i primi risultati al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia sono stati presentati i primi risultati del...
Alla scoperta delle 46 biblioteche dello Stato: manoscritti e bolle papali, la storia della Biblioteca di Trisulti
Post tenebras spero lucem. La grande meridiana che sovrasta il cortile sembra...
Travellers’ Choice Award 2022. Il MarTa di Taranto “tra le migliori attrazioni del mondo”
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha vinto per il secondo anno consecutivo il...
Il MiC punta sul Piano Borghi per ripopolare i piccoli centri
Ridonare vita e fermento a quei luoghi del nostro territorio bellissimi dal punto di...
Premio Cultura + Impresa. Assegnati i premi per le 4 categorie e alle menzioni speciali
Foto: Francesco Moneta, Presidente del Comitato non profit CULTURA + IMPRESA, Sono stati...
Parco Archeologico di Paestum e Velia. Tornano le aperture serali e la rassegna ‘Musica&Parole 2022’
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia, siti Unesco dal 1998, si prepara a riaprire le...
Appuntamento a Parigi
Un certo giorno di sabato alle 16,00 un piccolo incontro a Vavin, di fronte al caffè la...
A Pompei passerelle sopraelevate per ammirare dall’alto l’Insula dei Casti Amanti
Vertigini permettendo, i futuri visitatori del Parco Archeologico di Pompei potranno...
A Pompei robot e intelligenza artificiale per ricostruire affreschi distrutti in mille pezzi
Nel Parco Archeologico di Pompei continua la sperimentazione di tecnologie...
Mundi-Museo nazionale dell’italiano. A luglio l’inaugurazione delle prime due sale dentro il complesso di Santa Maria Novella
Sarà ospitato nell'ex monastero della Santissima Concezione, dentro il complesso di...
Da ENEA arriva il laser scanner Diapason, per facilitare l’analisi delle opere d’arte
Foto 1: Il laser scanner Diapason. Foto 2: Il modello del Ritratto di Papa Gregorio...
Il Parco Archeologico di Pompei ha acquisito il patrimonio della storica Fonderia Chiurazzi
Carpe diem ha scritto il poeta latino Orazio nelle sue Odi, incitando a vivere il...
La Reggia di Caserta lancia SEMI – Sviluppo e Meraviglia dImpresa
SEMI - Sviluppo e Meraviglia dImpresa è il nome - suggestivo e pragmatico - del neonato...
Il MiC inaugura il canale cultura su Spotify. In podcast le storie delle donne protagoniste della cura e valorizzazione del patrimonio culturale
Il ministero della Cultura sbarca oggi su Spotify con Paladine, la serie podcast...
Reggia di Caserta. Ricostruito in realtà virtuale il disegno originale del Parco Reale di Luigi Vanvitelli
"Svelare il Giardino di Vanvitelli". E' questo il nome del progetto nato dalla...
“UnderwaterMuse” dal 3 al 5 giugno levento finale del progetto per il patrimonio archeologico subacqueo
Lappuntamento con levento con levento finale di UnderwaterMuse (Immersive Underwater...
“Raccontaci la tua Reggia. Chiuso il sondaggio per il Piano di Gestione Unesco
Si è concluso il sondaggio Raccontaci la tua Reggia di Caserta, formulato dalla...
Avviata la procedura per liscrizione dellAppia Antica nella lista del Patrimonio dell’Umanità
Il ministero della Cultura ha avviato l'iter di candidatura della via Appia Antica, nel...
Ritrovato a Napoli un quaderno inedito di Giacomo Leopardi
Il Fondo leopardiano presente nella Biblioteca nazionale di Napoli offre un'inedita e...
Torna la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane. Il 22 maggio aperte al pubblico
(Foto da profilo Fb Associazione Dimore Storiche Italiane) Il più grande museo diffuso...
Gli Uffizi a Pasqua fanno il boom con 75.000 visitatori in 4 giorni
A Pasqua il complesso delle Gallerie degli Uffizi ha visto numeri che superano il...
Avviata la call Startup4Culture del WMF in collaborazione con la Digital Library del Ministero della Cultura
E online la call Startup4Culture, la competizione nata dal WMF, il principale Festival...
Alla scoperta di Carbognano indissolubilmente legato a Giulia la bella Farnese
Foto: 1) Il Castello visto dalla piazza del Comune; 2) Il Castello - salone delle feste-...
La casa di Alberto Sordi diventa museo
Foto: la barberia La villa di Alberto Sordi, in via Druso nei pressi di Caracalla,...
Covid. Dal 1 aprile nuove regole per accedere ai luoghi della cultura e dello spettacolo. Dal 3 aprile tornano le domeniche con ingresso gratuito
Dal prossimo primo aprile, con l'entrata in vigore del decreto legge 24 marzo 2022,...
Covid. Dal 1 aprile nuove regole per accedere ai luoghi della cultura e dello spettacolo. Dal 3 aprile tornano le domeniche con ingresso gratuito
Foto: Reggia di Caserta Dal prossimo primo aprile, con l'entrata in vigore del decreto...