Sono iniziati i lavori di restauro del mosaico sottomarino delle Onde, individuato per...
Red
Biennale di Street Art a Padova e Provincia. create 37 opere monumentali
Un museo a cielo aperto è stato creato a Padova e provincia con la realizzazione di 37...
“Fondo siti UNESCO e città creative” erogati 12,2 mln dei 75 mln di dotazione
Ammontano a oltre 12,2 milioni di euro le erogazioni già effettuate nell’ambito “Fondo...
Busto in marmo di Napoleone di Lorenzo Bartolini nelle collezioni della Galleria dell’Accademia di Firenze
Una nuova opera entra a far parte delle collezioni della Galleria dell’Accademia di...
Claudia Lucchese nuova direttrice del MArTA di Taranto
Claudia Lucchese, archeologa del Segretariato Regionale del Ministero in Puglia, prende...
Rubata 45 anni torna a Villa Torlonia Albani la testa femminile in marmo della Idrofora
Era stata rubata nella notte del 20 novembre del 1978, da Villa Albani Torlonia insieme...
Manuel Segade è il nuovo direttore del museo Reina Sofia di Madrid
Erano in lizza, per la direzione del Museo d’Arte Contemporanea Reina Sofía di Madrid, 5...
Imago Iustitiae. Capolavori attraverso i secoli. Apre la mostra al Museo Correr
Ospitata al Museo Correr a Venezia, aprirà il 10 giugno e resterà aperta fino al 3...
Un certain Robert Doisneau, dedicata al grande fotografo francese
La nuova stagione espositiva di Riccione si apre con la mostra Un certain Robert...
Le 5 scoperte archeologiche del 2022 candidate per la 9ª edizione dell’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo hanno annunciato i nomi delle 5...
Una giornata di studi dedicata alla memoria di Felice Barnabei
Le manifestazioni per il centenario della scomparsa di Felice Barnabei, eminente...
Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione...
Colosseo. Biglietti d’ingresso introvabili per gli operatori turistici. Gestione poco trasparente?
Nel 2022 il Parco archeologico del Colosseo (Anfiteatro Flavio, Foro Romano, il...
Al via il progetto IN-formazione: Il recupero del patrimonio culturale nella transizione ecologica.
Inizia il il 5 giugno 2023, nella splendida sede di Villa Rufolo a Ravello (SA), il...
“L’Italia è un desiderio”. Bando per la selezione di dieci progetti realizzati da under 40 sul paesaggio contemporaneo.
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo di...
In Italia il turismo è in ripresa e sarà sempre più sostenibile
E’ stata presentata lunedì 29 maggio, all’Università Cattolica del Sacro Cuore,...
La Grecia riporta a casa 351 reperti archeologici in possesso di un mercante
Ci sono voluti 17 anni ed una dura battaglia legale per riportare in Grecia 351...
Colosseo. Un nuovo ascensore per godere della vista sull’arena unica al mondo
A partire dal mese di giugno sarà aperto al pubblico un impianto di elevazione...
Nella necropoli di Saqqara scoperti i più grandi laboratori per l’imbalsamazionedell’antico Egitto
Gli archeologi della missione egiziana coordinata da Mustafa Waziri, segretario generale...
Turismo business. L’italia scala la classifica ICCA
L'Italia legata al turismo business scala le classifiche mondiali Icca...
L’Archivio Storico della Fondazione Banconapoli è patrimonio tutelato dall’Unesco
Il «Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani» conservato...
“Rinascimento senza fine” 2023. Parte la campagna di promozione del turismo della Regione Toscana
È partita nei giorni scorsi la campagna di promozione 2023 di Toscana Promozione...
A Fabrizio Magani l’incarico ad Interim della Soprintendenza unica di Verona
Fabrizio Magani, 62 anni, attuale soprintendente unico di Venezia, assume ad interim...
Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito...
Alluvione. Aumentano temporaneamente di 1 euro i biglietti per i musei.
Tra le misure prese in CdM per finanziare la ricostruzione delle zone...
Battuta all’asta per 38,1 milioni di USD la più antica Bibbia ebraica esistente al mondo
Battuta all’asta per 38,1 milioni di USD la più antica Bibbia ebraica esistente al mondo...
Mic. Stanziati 2 mln per musei non statali.
La Direzione generale Musei del ministero della Cultura ha pubblicato un avviso per il...
Libri antichi sommersi dall’alluvione. Surgelati
Antichi tomi risalenti al 1500 sono stati sommersi dall’acqua dell’alluvione che...
Bando Borghi. Calascio (Aq), il sindaco Baldi: Ora il Comune ha i soldi, rinascerà.
In Abruzzo c'è uno dei comuni più belli di tutt'Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che...
Il turismo traina la crescita dell’occupazione.
Dall'inizio dell'anno, in 4 mesi sono stati creati oltre 200 mila posti; il ritmo di...
Via libera dalle Commissioni attività produttive di Camera e Senato al piano strategico del turismo
Dopo 40 audizioni svolte nelle scorse settimane, le Commissioni attività produttive di...
La statua del David continua a fare scandalo. Ora anche in Scozia. Censurata.
Era già successo in una scuola privata in Florida dove alcuni genitori si sono lamentati...
Utilizzo delle immagini di Beni Culturali. Chi paga? La replica di Antonio Tarasco Capo dell’ufficio legislativo del MiC
Il Ministero della Cultura con il decreto n. 161 dell’11 aprile 2023 sull’utilizzo delle...
Reggia di Caserta. Pubblicato il bando degli strumenti di comunicazione per migliorare i servizi di accoglienza
La comunicazione è una funzione primaria per un Museo contemporaneo, internazionale e...
Scoperti due ritratti di Rembrandt dopo 200 anni
Scoperti due ritratti di Rembrandt dopo 200 anni Due ritratti di circa 20 cm risalenti...
Presentazione del nuovo Diploma in Storia e Arte dei Giubilei
La Pontificia Università Gregoriana ha annunciato la nascita del nuovo Diploma in Storia...
‘La Madonna del Parto’ rinasce ripulita con intervento di biopulitura dell’Enea.
Un team di ricercatrici ENEA ha contribuito con la tecnica della biopulitura al restauro...
Nasce il Centro studi patrimonio immateriale, gestito dalle Pro loco
Un Centro studi sul patrimonio immateriale del nostro Paese. A gestirlo le Pro loco...
Napoli. Al Maschio Angioino Napoli Moda Design 2023
Il tema fil rouge dell’edizione 2023 sarà la natura, fonte di ispirazione per la...
SONUS Arte, musica e teologia
Venerdì 20 maggio sarà presentata “Sonus”, prima collana dedicata all’iconografia...
MiC. Ulteriori 200 mln per finanziare la rigenerazione dei piccoli borghi storici
“Un nuovo finanziamento per le imprese culturali e creative. Anche queste realtà –...
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Bando on line per la realizzazione di eventi culturali
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia torna a valorizzare la collaborazione con le...
Turismo. Italia al secondo posto nel mondo tra i Paesi europei per la prossima estate
L’Italia è la seconda destinazione europea più popolare al mondo secondo le intenzioni...
Napoli. Riapre la chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi e nasce il museo Jago.
L’inaugurazione dell’apertura è fissata per il 19 maggio, poi dal 20 la riapertura al...
La Costiera Amalfitana nel Progetto europeo GreenHeritage. L’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale
I cambiamenti climatici stanno diventando tra le minacce più allarmanti e incombenti per...
Foro Italico. Via l’aula bunker, si ripristina l’Accademia della Scherma di Moretti
La decisione è presa da Sport e Salute Spa, proprietaria del Foro Italico, l’aula bunker...
“50 MIGLIA – Bergamo e Brescia” uno dei più spettacolari flashmob mai realizzati.
50 miglia, 80 chilometri è la distanza che separa Bergamo e Brescia. ma il 4 giugno...
Restauro aperto agli affreschi della Villa Romana Marittima di Positano
L’intervento di manutenzione degli affreschi che decoravano gli ambienti della villa...
ISNART: il patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia. Nel 2022 142 mln di presenze
Non solo città d'arte, ma anche borghi e piccoli centri delle aree interne del Paese,...
Turismo. Pubblicati due bandi della Commissione Europea
La Commissione Europea ha pubblicato due bandi per promuovere il turismo smart e...
MiTur concorsi e assunzioni per 141 posti
Il Ministero del Turismo bandirà nuovi concorsi per effettuare 141 assunzioni di...
Turismo. Napoli, dal 1 luglio aumenta la tassa di soggiorno
Dal 1 luglio a Napoli saranno applicate le nuove tariffe dell'imposta di soggiorno, che...
La promozione della cultura italiana nel mondo passa dalle scuole. Firmata intesa tra Fondazione Reggio Children e Ministero Esteri
L'esperienza educativa maturata nelle scuole e nei nidi d'Infanzia del Comune di Reggio...
Al Palazzo delle Esposizioni il primo Festival delle Accademie Straniere
Apre a Roma la prima edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura...
“Strategia fotografica 2023” MiC stanzia 1,5 mln
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha pubblicato...
80° Open d’Italia. Lazio protagonista del terzo evento sportivo e mediatico mondiale. Vince il polacco Adrian Meronk.
Concluso ieri l’80° Open d’Italia, disputato sull’impegnativo percorso del Marco Simone...
Piano strategico di sviluppo del turismo 2023-2027. In Commissione 9a al Senato le audizioni informali
L'Ufficio di Presidenza della Commissione Industria e Agricoltura ha in agenda una serie...
Aperta la call 2023 per partecipare a: The Photo Solstice #5. Le Giornate della Fotografia.
Al via l’open call dedicata a fotografi e fotografe per partecipare alla quinta edizione...
La creatività italiana protagonista a Révélations. Fiera internazionale di Parigi”
L’iniziativa è targata Ministero della Cultura e ICE - Agenzia per la promozione...
Individuato il ponte dipinto alle spalle della Gioconda
Sarebbe il ponte etrusco-romano Romito di Laterina in provincia di Arezzo quello...
9 maggio Festa dell’Europa. Le celebrazioni a Roma e Milano
Il Ministro degli Affari europei, della Coesione, del PNRR e del Sud inaugurerà la...
Legge guide turistiche Proposta di legge condivisa tra MiTur e Associazioni
Si è svolto giovedì 3 scorso, presso il ministero del Turismo, il proseguo del tavolo di...
Apre l’Istanbul Modern il museo d’arte moderna e contemporanea progettato da Renzo Piano
Ha riaperto ieri, dopo cinque anni di trasloco temporaneo, l’Istanbul Modern, il primo...
18a Biennale internazionale di architettura. Presentato il Padiglione Italia
Aprirà al pubblico sabato 20 maggio 2023 la 18^ Mostra internazionale di architettura -...
Nominato il nuovo cda del Parco archeologico del Colosseo
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina del...
Diplomazia culturale. Cooperazione culturale tra Italia e Repubblica di Corea
Il 13 settembre 2018 si è svolta a Roma la riunione della Commissione Culturale...
Consolato d’Italia a Detroit finalista ai Metaverse Architecture and Design Awards con il progetto LoveITDetroit Metaspace
La prestigiosa pubblicazione Interior Design Magazine ha consegnato oggi i primi...
A Maracaibo il volto del David di Michelangelo nel murales dedicato all’Italia
Raffigura il volto del David di Michelangelo il murales del giovane artista e pittore...
Francia. Progetto di legge per facilitare la restituzione delle opere d’arte saccheggiata dai nazisti
La ministra della Cultura francese, Rima Abdul Malak ha presentato il 18 aprile scorso...
Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Moisai - Voci contemporanee in Domus...
Palermo. Apre la casa museo Incorpora. Storia di quattro generazioni di geniali fotografi
Era il 1907 e a Palermo sbarcava Auguste Lumière che con il fratello Louis...
Al Pantheon in esposizione due sculture contemporanee di Oliviero Rainaldi
Il Pantheon si apre alla scultura contemporanea e per due mesi dal 20 aprile al 15...
L’autoritratto di Michelangelo alla Cappella Sistina?
Secondo Adriano Marinazzo, studioso italiano, storico dell’arte curatore al Muscarelle...
Una sala dedicata e nuovo allestimento per il Crocifisso di Giotto a Padova
E' stato presentato in anteprima al Museo Eremitani, venerdì 21 scorso (l'inaugurazione...
Cinema e audiovisivo. Pubblicato il “Bando promozione” con dotazione di 11,6 mln
La Direzione generale Cinema e audiovisivo ha pubblicato il Bando relativo alla...
“El Gran Espectaculo (The Nile)” opera di Basquiat all’asta con base 45mln di dollari
Sarà venduta all'asta da Christie's il 15 maggio a New York con un base di partenza di...
La “Dichiarazione dei Disegni del Real Palazzo di Caserta” di Vanvitelli esposta nella Cappella Palatina della Reggia
Per la ricorrenza della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore (23 aprile...
Completato il restauro e esposta ai visitatori la statua di Ercole ritrovata all’Appia Antica
La statua marmorea, di circa due metri di altezza raffigurante Ercole o una figura...
Fondo da 746 milioni di euro per il 2023 per Cinema e Audiovisivo
Lo stabilisce il D.M. n.112 del 14 marzo 2023: le risorse del Fondo per lo sviluppo...
Un nuovo libro sul Palazzo di Carbognano residenza di Giulia Farnese
La presentazione del libro scritto da due illustri studiose, una di origini viterbesi,...
Architettura e Natura, fotografie di Françoise Jeudy
Apre il 5 maggio 2023 presso lo spazio Multimedial Laboratory Art Conservation (Venezia,...
Università di Padova. Un video per far conoscere le ricerche per i Beni Culturali
L'"Esaedro della ricerca", questo il titolo del video-documentario, realizzato...
Premio “Cultura+Impresa” annunciati i progetti della short list della X edizione
Sono 22 i progetti selezionati tra i 132 che si sono candidati sulla piattaforma Idea360...
Milano design week. Negli spazi Fuorisol Week la mostra personale di Francesco Poroli
In occasione della Milano Design Week, il collettivo di agenzie guidato da Jungle e...
Turismo Regione Marche. Presidente Acquaroli: buoni i dati 2022 ma potenziamo le infrastrutture
I dati 2022 sul turismo nelle Marche sono positivi, ma bisogna continuare a potenziare...
Reggia di Caserta presenta le tre monete della Collezione numismatica della Repubblica Italiana 2023 dedicate alla Reggia
Venerdi 21 aprile alle ore 11, al Vestibolo superiore della Reggia di Caserta,...
Tre nuovi disegni attribuiti a Botticelli.
La scoperta è il risultato delle ricerche condotte da Furio Rinaldi, curatore di disegni...
Reggia di Caserta. Visitatore preleva una piastrella del pavimento. Denunciato ai CC
Incastrato dalle telecamere di videosorveglianza mentre preleva una piastrella dal...
Paestum, nuovi ritrovamenti. D’Angelo: “Uno scavo che cambierà la storia di Poseidonia”
Centinaia di ex voto, statuette in terracotta con i volti degli offerenti o quelli delle...
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali celebra i primi 40 anni
Ricorre quest’anno il quarantesimo anniversario della costituzione del Centro...