Dopo Washington arriva ora a Los Angeles per la seconda tappa, il tour internazionale...
Soft Power italico
Cerca un articolo
Bel Paese. Promoting Italian art around the world. A Torino la seconda tappa
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World è un programma di networking...
70 capolavori dei Musei Capitolini in mostra a Tokio
Sarà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra 'Rome, the Eternal City: Masterpieces...
A Renzo Piano la progettazione del Center for Arts and Innovation in Florida
Renzo Piano è stato incaricato di progettare il Center for Arts and Innovation di Boca...
La Lupa capitolina va in Giappone per 7 mesi
La Lupa capitolina va in 'erasmus' in Giappone. Dallo scorso 27 agosto la celebre copia...
“What Is Europe to You? Apre la mostra fotografica
Il 6 settembre alle ore 18 presso Esperienza Europa - David Sassoli - Piazza Venezia 6c,...
A Venezia apre la Soft Power Conference
Apre domani lunedì 28 alle ore 16:00 alla Fondazione Giorgio Cini e chiuderà martedì 29...
Maeci apre concorso per 300 funzionari, 50 nell’area della promozione culturale
ll Maeci – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ha...
MiC-DG Creatività Contemporanea. Al via la I edizione del Premio Mendrisio per giovani studiosi italiani
Programma di residenza sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a...
L’artista Francesca Leone rappresenterà l’arte italiana al G20 in India
'Una Terra, una famiglia, un futuro' è il tema del prossimo G20 che si terrà in India....
Giornata del Contemporaneo. Al via la diciannovesima edizione
Foto: Binta Diaw, Pa(y)sage Corporel, 2023 Sabato 7 ottobre 2023 torna la diciannovesima...
Al MiC la cerimonia di restituzione incunabolo di Cristoforo Colombo
Mercoledì 19 luglio 2023 (ore 18), a Roma, al Ministero della Cultura (Salone delle...
Apre Il Museo Caruso a Palazzo Reale a Napoli
Ricorrono i 150 anni dalla nascita del celebre tenore Enrico Caruso e quale occasione...
“Il racconto della bellezza” inaugurato il progetto dei Ministeri Esteri e Cultura per promuovere il patrimonio artistico italiano
E’ stata inaugurata ieri, 5 luglio, a Santiago del Cile, alla presenza del Capo dello...
Salpa la Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo” si fermerà in 28 paesi promuovendo il Made in Italy.
Ieri ha preso il largo dal porto di Genova, l’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina...
“100 Years of the Italian Air Force” la mostra per il centenario dell’Aeronautica Militare presso Museum of the U.S. Air Force a Dayton, Ohio
Si è quindi tenuta il 29 giugno 2023, l’inaugurazione della mostra “100 Years of the...
Il Convento di San Bernardino a Ivrea Casa della famiglia Olivetti donato al FAI
Il Convento di San Bernardino a Ivrea, che fu Casa della famiglia Olivetti, sarà...
La crescita spontanea del turismo in Italia. Nonostante tutto
Mai tante risorse finanziarie a disposizione del Turismo. Mai tante iniziative in ordine...
Online il bando per artisti italiani emergenti del Premio New York 2023
Dopo la necessaria sospensione dovuta alla pandemia da Covid-19, torna nel 2023...
Gli Uffizi volano in Cina: gli Autoritratti delle Gallerie in mostra a Pechino
Il Rinascimento toscano vola fino a Pechino con una mostra dedicata agli autoritratti...
Nasce il Multi, il primo museo virtuale dedicato al racconto dell’italiano e della sua storia
Nasce il Multi, il primo museo multimediale e interattivo interamente dedicato allo...
Celebrazioni per la Festa della Repubblica. “Luigi Einaudi, la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico”.
Si è tenuto Venerdì 2 giugno, in occasione dei 75 anni della Costituzione...
Turismo delle Radici primo bando: solo 4 mln per 20 regioni. Eppure sembra “Il paltò di Napoleone”
Il primo bando del Turismo delle radici ha messo a disposizione 4 milioni dei 20...
Manneddu Gigante di pietra di Mont’e Prama esposto al Metropolitan museum di New York
“Manneddu” il gigante pugilatore in pietra calcarea alto quasi due metri del sito...
Roma, si è celebrata la prima giornata dell’archeologia italiana all’estero
Martedì 9 maggio si è celebrata in Campidoglio la Giornata dell’Archeologia italiana...
La promozione della cultura italiana nel mondo passa dalle scuole. Firmata intesa tra Fondazione Reggio Children e Ministero Esteri
L'esperienza educativa maturata nelle scuole e nei nidi d'Infanzia del Comune di Reggio...
La creatività italiana protagonista a Révélations. Fiera internazionale di Parigi”
L’iniziativa è targata Ministero della Cultura e ICE - Agenzia per la promozione...
9 maggio Festa dell’Europa. Le celebrazioni a Roma e Milano
Il Ministro degli Affari europei, della Coesione, del PNRR e del Sud inaugurerà la...
Diplomazia culturale. Cooperazione culturale tra Italia e Repubblica di Corea
Il 13 settembre 2018 si è svolta a Roma la riunione della Commissione Culturale...
Consolato d’Italia a Detroit finalista ai Metaverse Architecture and Design Awards con il progetto LoveITDetroit Metaspace
La prestigiosa pubblicazione Interior Design Magazine ha consegnato oggi i primi...
Salone del libro a Parigi. Italia ospite d’onore
Al Grand Palais Ephémère di Parigi si è ufficialmente aperto il Festival du Livre, con...
Turismo, Santanchè: ‘Puntiamo su promozione Italia. Faremo di tutto per essere i primi’
“Per quanto riguarda il settore turistico il 2023 sarà l’anno del sorpasso rispetto a...
L’Italia a Bryant Park, l’omaggio a Saracino per i 10 anni di “Hero”
'The Guardians: Hero and Superhero', progettata dall'architetto e designer pugliese...
“Qui Nuova York.” L’America raccontata agli italiani dalla televisione
L’ iniziativa è stata del Console Generale Fabrizio Di Michele che ha dato appuntamento...
Inaugurato il progetto ‘Una fontana per Melbourne’. I ringraziamenti del ministro Sangiuliano
'Una fontana per Melbourne' . Una fontana monumentale collocata all'ingresso della 'Casa...
Sapienza di Roma al primo posto nel mondo tra le università di Studi classici e Storia antica
Il 13° Rapporto del Qs World University Ranking, mette l’università di Roma, al primo...
Gli Uffizi sono il miglior museo italiano al mondo. Tra i primi 20 a livello globale
Doppio riconoscimento per la Galleria degli Uffizi di Firenze, inserita dall’American...
“La grande visione italiana. Collezione Farnesina”. Da Singapore a Tokyo
Chiusa il 25 febbraio l’esposizione a Singapore, la mostra “La grande visione italiana....
Turismo delle radici e rigenerazione sociale e culturale dei borghi. Tante idee ed un bando un po’ confuso
La promozione del turismo delle radici si fa all’estero Seguiamo ormai da più di due...
Veronika Atkins, mecenate americana dona 4,8 mln di dollari agli Uffizi
4,8 milioni di dollari è la somma che la mecenate statunitense Veronika Atkins ha donato...
Roma, il Museo del Prado presenta la grande mostra antologica su Guido Reni
Presentata a Roma, a Palazzo Barberini, la grande mostra che il Museo del Prado...
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo
9 marzo torna l’Italian Design Day. Il design italiano in oltre 100 Paesi nel mondo Con...
Tra Italia e India c’è un ruolo positivo per la cultura
L’eco e lo spazio dedicato dai media (non solo italiani) alla recente missione in India...
Il futuro del turismo italiano, secondo il MAECI, dipende dai genealogisti
Il futuro del turismo italiano, secondo il MAECI, dipende dai genealogistiCome abbiamo...
A Buenos Aires i tesori del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Oltre 53.000 visitatori hanno già ammirato la mostra "Tesori del Museo Archeologico...
Decolla tra le incertezze il bando “Turismo delle radici”
Indubbiamente c’era un parterre de roi il 15 febbraio alla Farnesina per il lancio del...
Leonardo da Vinci intuì il segreto della gravità prima di Newton
Leonardo da Vinci aveva intuito la natura della gravità quasi duecento anni prima di...
Sangiuliano: Louvre bella vetrina per Capodimonte e Napoli
"Quella del Louvre sarà una bella vetrina per Napoli, perché l'esposizione dei...
‘Turismo delle radici’: un piano da 20 milioni per riscoprire i luoghi delle origini
Prende il via il Progetto del Pnrr “Il turismo delle radici - una strategia integrata...
Cento anni fa nasceva Zeffirelli, eventi in programma in Italia e oltreoceano
Nell'anno del centenario della nascita di Franco Zeffirelli, il ministero della cultura...
Cinque nuovi disegni attribuiti a Botticelli in mostra a San Francisco.
Verrà inaugurata il 18 novembre di quest’anno alla Legion of Honor di San Francisco la...
“L’italia è di Moda” in mostra a Seul. Il made in Italy sfila in Corea
Si terrà a Seul, nelle sale di High Street Italia, in Corea del Sud, la mostra "L'Italia...
‘Salva la tua Lingua Locale’, premiati i vincitori del concorso
"La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire...
Turismo delle radici. L’Abruzzo prepara la linea degli interventi per il 2024
Muove i primi passi la strategia integrata per la valorizzazione del 'Turismo delle...
Brand Italia: +8,6% nel 2022. Tra i primi per cultura e turismo, tra gli ultimi per burocrazia e innovazione
Una nazione che esporta lusso, gastronomia e cultura, ma non un posto dove investire,...
“The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” 70 opere arte contemporanea da febbraio in mostra a Singapore
Piu’ di 70 opere di arte contemporanea italiana saranno ospitate dal 6 al 25 febbraio...
Incontro Tajani – Sangiuliano per definire i dossier in comune
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri Antonio...
“Roma/New York, 1953–1964” la mostra alla David Zwirner Gallery di New York
Da venerdì 13 gennaio e fino al 25 febbraio 2023 la Galleria David Zwirner di New...
A Istanbul nasce la maxi biblioteca: è made in Ferrara
Archivi sotterranei lunghi 27 chilometri, e profondi 12, per conservare due milioni di...
“Montecitorio a porte aperte” aperte le prenotazioni
"Montecitorio a porte aperte”, l’appuntamento è per domenica 15 gennaio alle ore 10 in...
Sangiuliano. Sì all’inserimento della tutela della lingua nazionale nella Costituzione
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si schiera a favore della difesa della...
Il TALIAN – koinè Veneta come lingua franca in Brasile oggi parlata da circa 500.000 persone
di Pedro Marroquim Senna LA MÉRICA Secondo lo storico Emilio Franzina, nel ritrarre il...
New York, non solo Eataly
La grande ragnatela del cibo che si muove La cultura del cibo innerva New York in tutte...
PICI DI CELLE, un marchio collettivo registrato
Da quest’anno i “Pici di Celle” sono un marchio collettivo registrato dalla Società...
Gli Italici che hanno fatto grande Hollywood
Il regista Martin Scorsese ha da poco compiuto 80 anni. E’ nato il 17 novembre 1942 a...
Italia e Argentina. I Tesori del Museo archeologico nazionale di Taranto in esposizione a Buonos Aires.
«Tesori del Museo archeologico nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del...
Presentata l’offerta Rai all’estero. Sangiuliano: “C’è tanta Italia nel mondo e la Rai può avere un grande ruolo per raccontare tutto ciò”
"Il servizio pubblico non deve essere un atto di ossequio verso il partito unico del...
‘Vittore Carpaccio: Master Storyteller of Renaissance Venice’ Inaugurata la mostra alla National Gallery di Washington
E’ stata inaugurata giovedì scorso, alla National Gallery of Art di Washington,...
In rete i ‘tesori’ del Made in Italy custoditi all’Archivio Centrale dello Stato
La preziosa documentazione di brevetti industriali ideati nel corso del Novecento, con...
Apre “Roots-in”, la prima borsa internazionale del turismo delle origini
L’ appuntamento per 50 buyer da tutto il mondo è a Matera il 20 e 21 novembre, per...
Giornate della formazione italiana nel mondo. La domanda di cultura italiana, è illimitata in tutto il mondo
Passeranno presto da 84 a 90 gli Istituti Italiani di Cultura, con nuove aperture ad...
“Settimana della cucina italiana nel mondo”. Apre la VII edizione
Da oggi al 20 novembre 2022 avrà luogo la VII edizione della “Settimana della cucina...
“100 anni di diplomazia culturale”. Il centenario della fondazione dell’IIC di Praga
Il primo istituto Italiano di Cultura al mondo è stato istituito a Praga 100 anni fa....
Da made in Italy a made by Italics. Più mercato e soft power ma con qualità certificata
Sicuramente Russell Crowe, neo Ambasciatore di Roma nel mondo, è un insaziabile...
San Francisco: apre il primo Italian Culture and Innovation Hub
Il 20 ottobre 2022 è stato aperto a San Francisco il primo Italian Culture and...
La scelta di Najafi. Io afgano rinato con Manzoni.
Foto: Gholam Najafi Gholam Najafi, 32 anni, è un giovane afgano fuggito nel 2000,...
Una nuova Europa per costruire il mondo futuro, portando in dote il soft power italico e guardando oltre le macerie e le miserie della politica italiana
Chissà se Alcide De Gasperi ha seguito dall’aldilà la riunione dei Capi di Stato e di...
A Matera la prima Borsa internazionale del turismo delle origini
Verrà presentata a Roma giovedì 20 ottobre alle 12, nella sala dell'associazione della...
Pierlisa Di Felice: “La transizione ecologica si attui attraverso una transizione “italica” che trovi la sua centralità nel Mediterraneo”
Per gli Italici il tema ambientale risulta essere di fondamentale importanza. Il ruolo...
I Trentini nel Mondo alla ricerca dei “segni” lasciati dall’emigrazione
L’Associazione Trentini nel Mondo ha rivolto ai propri iscritti un appello per tracciare...
Regione Calabria punta al turismo delle radici per i residenti all’estero
È attivo da oggi il sito www.terradeipadricalabria.it, promosso dalla Regione Calabria e...
La promozione del “Turismo delle radici” al centro dell’azione del CRAM
Sarà il “Turismo delle radici” o turismo di ritorno al centro delle iniziative, nei...
ISPI. Al via la nuova edizione del Certificate in “ Diplomazia culturale e cooperazione internazionale”
Nei giorni 10-11-12 e 24-25-26 novembre si terrà online, in...
Regione Abruzzo. Firmato il protocollo per il turismo di ritorno
E’ stato firmato, la scorsa settimana nella sala consiliare del Comune di Avezzano, il...
ITA come ITA-elica ?
ITA Airways, nuovo vettore del soft power italico Carlo Barbieri (*) Il soft power...
L’Italicità tra libri, parole e immagini: intervista a Giovanni Bocco
Giovanni Bocco, che di professione ha sempre fatto il giornalista, vanta una certa...
“Italia Eterna” due giorni a Mentone (Francia) per parlare di identità italiana all’estero
Si terrà a Mentone in Francia dal 16 al 18 settembre, il convegno sull’identità italiana...
Intervista a Carlo Barbieri: 5 domande sul Turismo delle radici culturali e sul perché dobbiamo raccontarlo bene
Per sapere chi è Carlo Barbieri è sufficiente fare una breve ricerca su Google:...
“Rooting”, turismo delle radici e la spinta vitale che trasforma.
Il diario del viaggio della nostra vita è annotato sul nostro DNA.Questo è parte della...
Metti un pomeriggio, in Agosto, con Niccolò d’Aquino: possibili evoluzioni del soft power italico in cinque domande
Chi sia Niccolò d’Aquino, professionalmente parlando, è facile a sapersi: giornalista...