Muove i primi passi la strategia integrata per la valorizzazione del 'Turismo delle...
Soft Power italico
Cerca un articolo
Brand Italia: +8,6% nel 2022. Tra i primi per cultura e turismo, tra gli ultimi per burocrazia e innovazione
Una nazione che esporta lusso, gastronomia e cultura, ma non un posto dove investire,...
“The Grand Italian Vision: The Farnesina Collection” 70 opere arte contemporanea da febbraio in mostra a Singapore
Piu’ di 70 opere di arte contemporanea italiana saranno ospitate dal 6 al 25 febbraio...
Incontro Tajani – Sangiuliano per definire i dossier in comune
Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri Antonio...
“Roma/New York, 1953–1964” la mostra alla David Zwirner Gallery di New York
Da venerdì 13 gennaio e fino al 25 febbraio 2023 la Galleria David Zwirner di New...
A Istanbul nasce la maxi biblioteca: è made in Ferrara
Archivi sotterranei lunghi 27 chilometri, e profondi 12, per conservare due milioni di...
“Montecitorio a porte aperte” aperte le prenotazioni
"Montecitorio a porte aperte”, l’appuntamento è per domenica 15 gennaio alle ore 10 in...
Sangiuliano. Sì all’inserimento della tutela della lingua nazionale nella Costituzione
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si schiera a favore della difesa della...
Il TALIAN – koinè Veneta come lingua franca in Brasile oggi parlata da circa 500.000 persone
di Pedro Marroquim Senna LA MÉRICA Secondo lo storico Emilio Franzina, nel ritrarre il...
New York, non solo Eataly
La grande ragnatela del cibo che si muove La cultura del cibo innerva New York in tutte...
PICI DI CELLE, un marchio collettivo registrato
Da quest’anno i “Pici di Celle” sono un marchio collettivo registrato dalla Società...
Gli Italici che hanno fatto grande Hollywood
Il regista Martin Scorsese ha da poco compiuto 80 anni. E’ nato il 17 novembre 1942 a...
Italia e Argentina. I Tesori del Museo archeologico nazionale di Taranto in esposizione a Buonos Aires.
«Tesori del Museo archeologico nazionale di Taranto. Greci e altre civiltà antiche del...
Presentata l’offerta Rai all’estero. Sangiuliano: “C’è tanta Italia nel mondo e la Rai può avere un grande ruolo per raccontare tutto ciò”
"Il servizio pubblico non deve essere un atto di ossequio verso il partito unico del...
‘Vittore Carpaccio: Master Storyteller of Renaissance Venice’ Inaugurata la mostra alla National Gallery di Washington
E’ stata inaugurata giovedì scorso, alla National Gallery of Art di Washington,...
In rete i ‘tesori’ del Made in Italy custoditi all’Archivio Centrale dello Stato
La preziosa documentazione di brevetti industriali ideati nel corso del Novecento, con...
Apre “Roots-in”, la prima borsa internazionale del turismo delle origini
L’ appuntamento per 50 buyer da tutto il mondo è a Matera il 20 e 21 novembre, per...
Giornate della formazione italiana nel mondo. La domanda di cultura italiana, è illimitata in tutto il mondo
Passeranno presto da 84 a 90 gli Istituti Italiani di Cultura, con nuove aperture ad...
“Settimana della cucina italiana nel mondo”. Apre la VII edizione
Da oggi al 20 novembre 2022 avrà luogo la VII edizione della “Settimana della cucina...
“100 anni di diplomazia culturale”. Il centenario della fondazione dell’IIC di Praga
Il primo istituto Italiano di Cultura al mondo è stato istituito a Praga 100 anni fa....
Da made in Italy a made by Italics. Più mercato e soft power ma con qualità certificata
Sicuramente Russell Crowe, neo Ambasciatore di Roma nel mondo, è un insaziabile...
San Francisco: apre il primo Italian Culture and Innovation Hub
Il 20 ottobre 2022 è stato aperto a San Francisco il primo Italian Culture and...
La scelta di Najafi. Io afgano rinato con Manzoni.
Foto: Gholam Najafi Gholam Najafi, 32 anni, è un giovane afgano fuggito nel 2000,...
Una nuova Europa per costruire il mondo futuro, portando in dote il soft power italico e guardando oltre le macerie e le miserie della politica italiana
Chissà se Alcide De Gasperi ha seguito dall’aldilà la riunione dei Capi di Stato e di...
A Matera la prima Borsa internazionale del turismo delle origini
Verrà presentata a Roma giovedì 20 ottobre alle 12, nella sala dell'associazione della...
Pierlisa Di Felice: “La transizione ecologica si attui attraverso una transizione “italica” che trovi la sua centralità nel Mediterraneo”
Per gli Italici il tema ambientale risulta essere di fondamentale importanza. Il ruolo...
I Trentini nel Mondo alla ricerca dei “segni” lasciati dall’emigrazione
L’Associazione Trentini nel Mondo ha rivolto ai propri iscritti un appello per tracciare...
Regione Calabria punta al turismo delle radici per i residenti all’estero
È attivo da oggi il sito www.terradeipadricalabria.it, promosso dalla Regione Calabria e...
La promozione del “Turismo delle radici” al centro dell’azione del CRAM
Sarà il “Turismo delle radici” o turismo di ritorno al centro delle iniziative, nei...
ISPI. Al via la nuova edizione del Certificate in “ Diplomazia culturale e cooperazione internazionale”
Nei giorni 10-11-12 e 24-25-26 novembre si terrà online, in...
Regione Abruzzo. Firmato il protocollo per il turismo di ritorno
E’ stato firmato, la scorsa settimana nella sala consiliare del Comune di Avezzano, il...
ITA come ITA-elica ?
ITA Airways, nuovo vettore del soft power italico Carlo Barbieri (*) Il soft power...
L’Italicità tra libri, parole e immagini: intervista a Giovanni Bocco
Giovanni Bocco, che di professione ha sempre fatto il giornalista, vanta una certa...
“Italia Eterna” due giorni a Mentone (Francia) per parlare di identità italiana all’estero
Si terrà a Mentone in Francia dal 16 al 18 settembre, il convegno sull’identità italiana...
Intervista a Carlo Barbieri: 5 domande sul Turismo delle radici culturali e sul perché dobbiamo raccontarlo bene
Per sapere chi è Carlo Barbieri è sufficiente fare una breve ricerca su Google:...
“Rooting”, turismo delle radici e la spinta vitale che trasforma.
Il diario del viaggio della nostra vita è annotato sul nostro DNA.Questo è parte della...
Metti un pomeriggio, in Agosto, con Niccolò d’Aquino: possibili evoluzioni del soft power italico in cinque domande
Chi sia Niccolò d’Aquino, professionalmente parlando, è facile a sapersi: giornalista...
Turismo delle Radici. Marconcini: invito gli amici delle associazioni di proporsi come Coordinatori regionali
Pubblichiamo la comunicazione di Daniele Marconcini, presidente Associazione Mantovani...
“Turismo delle Radici”. Dopo il tavolo tecnico si cercano le sedici gambe, ma iniziano pure le polemiche
È stato pubblicato oggi sul Portale inPa della funzione Pubblica, l’Avviso Pubblico per...
Il tavolo del turismo con sedici gambe aggiunte
Quando lo scorso febbraio abbiamo letto che il Ministero della Cultura, responsabile...
Maeci. Riunione straordinaria del Tavolo tecnico sul Turismo delle Radici
Nel 1997 l’ENIT inseriva nella categoria «Turista delle Radici» 5,8 milioni di...
Italici di tutto il mondo… unitevi!
Italici si diventa, non necessariamente si nasce. Il file rouge di questo breve pezzo,...
L’aperitivo italian style nei luoghi d’arte conquista il 70% degli stranieri
L'aperitivo italian style, tra gli stranieri, è un trend che non ha mai avuto battute...
Inaugurata a Firenze la prima parte del Mundi, Museo nazionale della lingua italiana
Due stanze, per un iniziale e incompleto avvio di di quello che verrà...
Ieri & oggi. Leonardo, da Vinci, Leonardo del Vecchio. Italici immortali che fanno Schola (Italica)
Se è vero che la culla della civiltà è adagiata attorno al mediterraneo, è altrettanto...
Softpower italico, per ora siamo al decimo posto secondo il Soft Power Index 2022
`La capacità di un Paese di persuadere gli altri a fare ciò che vuole senza forza e...
Italici: neologismo della lingua italiana o patrimonio culturale da esplorare
Si è da poco conclusa la XX edizione della "Settimana della lingua italiana nel mondo"...
Presentato al Presidente Mattarella il “Progetto Italici”
Foto: 1) il presidente Mattarella con Piero Bassetti e Umberto Laurenti; 2) la...
Nasce l’associazione degli Italici nel mondo
Foto: Piero Bassetti La neonata Associazione Svegliamoci Italici, ideata e presieduta da...
A Buenos Aires la prima cattedra al mondo sull’italicità
Foto: Piero Bassetti AllUniversità nazionale di Mar del Plata, nella provincia di...
Progetto ”Italici” , 250 milioni di italici sparsi per il mondo. Ne parliamo con Umberto Laurenti
Foto: Umberto Laurenti Piero Bassetti, primo presidente della Regione Lombardia nel...