Aperte le iscrizioni per la 2a edizione di D-cult, primo e unico corso di formazione sulla divulgazione scientifica del patrimonio culturale in Italia. Promosso dalla Scuola IANUA dell’Università di Genova, il corso D-cult si svolgerà da maggio a luglio, per un...
1,02 miliardi di euro che finanziano la riqualificazione di 315 borghi e sostengono oltre 2.700 iniziative imprenditoriali. Sono alcuni dei numeri che testimoniano la rilevanza per il Paese e lo stato di avanzamento del Piano Nazionale Borghi del Pnrr, presentati...
Per la quattordicesima edizione dell’ Italian Council 2025 la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura investe 2,7 milioni di euro per la promozione dell’arte italiana nel mondo. Il 17 febbraio 2025 è stato pubblicato l’avviso pubblico...
Al via il bando del MiC per la selezione di 10 progetti formativi di ricerca-azione per la convergenza digitale di musei, archivi e biblioteche. E’ uscito il bando per la selezione di 10 progetti formativi di ricerca-azione per la convergenza digitale di musei,...
Candidature entro il 6 marzo 2025 Via a un bando pubblico internazionale per la selezione di nuovi cinque direttori di musei e parchi archeologici nazionali. Ad annunciarlo è il Ministero della Cultura. Nello specifico si tratta dei Musei Reali di Torino, della...
Dal 31 gennaio al via le richieste per la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito, che sostituiscono il Bonus Cultura 18App. La Carta Cultura Giovani e la Carta del merito sono Carte che hanno un valore di 500 euro ciascuna e sono cumulabili fra loro. Il valore...