Il «Fondo Apodissario degli Antichi Banchi Pubblici Napoletani» conservato...
Conservazione e tutela
Cerca un articolo
Bando Borghi. Calascio (Aq), il sindaco Baldi: Ora il Comune ha i soldi, rinascerà.
In Abruzzo c'è uno dei comuni più belli di tutt'Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che...
Una teca per la Colonna Traiana? Le precisazioni del prof. Zanardi
Prof. Zanardi, la sua intervista pubblicata il 2 maggio su questo giornale, ha acceso...
La Costiera Amalfitana nel Progetto europeo GreenHeritage. L’impatto dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale immateriale
I cambiamenti climatici stanno diventando tra le minacce più allarmanti e incombenti per...
“Agli studenti della Sapienza Caduti nella prima Guerra Mondiale” L’opera di Amleto Cataldi restaurata e ricollocata alla Sapienza
Grande evento, la professoressa Polimeni la prima donna a rappresentare l’Università...
Una teca per la Colonna Traiana? Intervista a Bruno Zanardi
L’allarme lanciato da Italia Nostra sul problema della corrosione del marmo dei...
Tutela Patrimonio Culturale, nel 2022 recuperate oltre 80mila opere d’arte
Nel 2022 i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale hanno recuperato 80.522...
La “Dichiarazione dei Disegni del Real Palazzo di Caserta” di Vanvitelli esposta nella Cappella Palatina della Reggia
Per la ricorrenza della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore (23 aprile...
Paestum, nuovi ritrovamenti. D’Angelo: “Uno scavo che cambierà la storia di Poseidonia”
Centinaia di ex voto, statuette in terracotta con i volti degli offerenti o quelli delle...
Pompei, avviato nuovo scavo in un’area di 3.200 metri quadrati
A Pompei è stato avviato un nuovo scavo in un’area estesa per circa 3.200 mq, quasi un...
Le Scuderie del Quirinale finanziano il restauro dello stendardo di Antonio Alberti
Lo stendardo rappresentante la Crocefissione con Longino che trafigge il costato del...
Erede collezionista, fa causa al Guggenheim per la restituzione del dipinto di Picasso
L’opera di Picasso 'Donna che stira' è esposta al Guggenheim Museum di New York da...
Tornano in Italia dagli Stati Uniti 60 reperti archeologici
Un affresco pompeiano raffigurante “Ercole fanciullo con serpente” del I sec. d.C., una...
Parco Archeologico di Sibari: al via l’iniziativa “18 gennaio 2013. La memoria non si infanga”.
«I mosaici non ci sono più. Li ha tutti sepolti il fango trascinato dal Crati. L'acqua...
I bronzi di San Casciano in mostra alle Scuderie del Quirinale
I bronzi di San Casciano ritrovati in Toscana nello scavo del santuario romano di San...
Marmi del Partenone. ll British Museum concede il prestito ma la Grecia rifiuta
In una intervista a giugno 2022 a Lbc Radio, George Osborne, ex Cancelliere dello...
Turchia. Misterioso ritrovamento di una struttura circolare nel sito di UşaklÕ Höyük. Potrebbe essere la città santa di Zippalanda
Potrebbe essere l'antica città sacra di Zippalanda, centro di culto di un potente dio...
In mostra agli Uffizi, restaurata, la “Pala Macinghi” del Verrocchio
Completato il restauro. curato dall'Opificio delle Pietre dure, la sontuosa pala...
Accordo Procura di Napoli- MANN per ‘liberare’ dai sigilli opere sequestrate.
Il progetto pilota con l’Università Federico II
'Liberare' dai sigilli le centinaia di opere d'arte e reperti sequestrati nella lotta...
Consegnato alla Biblioteca Nazionale di Napoli il sonetto ritrovato di Torquato Tasso
Il sonetto autografo di Torquato Tasso, ritrovato nei mesi scorsi in un prezioso...
In rete i ‘tesori’ del Made in Italy custoditi all’Archivio Centrale dello Stato
La preziosa documentazione di brevetti industriali ideati nel corso del Novecento, con...
Il Ministro della Cultura Sangiuliano contrario alla chiusura degli Uffizi il 31 ottobre, scrive al direttore
“Gentile Direttore, ho appreso dagli organi di stampa che nella giornata di lunedì 31...
300 anfore puniche rinvenute nel mare di Pantelleria
Oltre trecento anfore di età punica sono state individuate nel mare di Pantelleria a 130...
Uffizi, influencer si fotografano seminude davanti alla Venere: è polemica
Blitz agli Uffizi di due sexy-influencer che si sono scattate delle foto all'interno del...
Salvaguardia e risanamento dei centri storici. Attualità della Carta di Gubbio a 60 anni compiuti
Nel sessantennale della ricorrenza (1960 - 2020) del Convegno di Gubbio (17 -19...
Crisostomi: “L’inquinamento urbano oggi è più aggressivo di 30 anni fa sul patrimonio culturale”
Foto: Paolo Crisostomi “Di inquinamento urbano si parla poco, sembra che il problema si...
SUM – Save the Ukraine Monuments. L’Università di Ferrara partner del progetto per preservare il patrimonio culturale ucraino
L’iniziativa SUM - Save the Ukraine Monuments, è organizzata dal Consorzio 4CH, il primo...
Scoperto uno scritto di Galileo sotto falso nome
Un vero Galileo sotto falso nome, un lavoro dall’attribuzione dubbia scritto sotto...
La ‘Grande razzia’, 1900
Foto: Trapezophoros, Museo di Ascoli Satriano (Foggia) Termine più consono rispetto a...
Franceschini firma l’accordo di valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano
"La firma dell'accordo di valorizzazione dell'ex carcere borbonico dell'isola di Santo...
Il Met di New York restituisce all’Italia 21 opere d’arte rubate
Ventuno opere d’arte sono pronte a tornare in Italia: la procura di New York ha...
Il colossale saccheggio. Seconda parte
Il colpo micidiale al depauperamento in tutta Italia avvenne con la presenza di...
Il colossale saccheggio, prima parte
Un volume non sarebbe sufficiente non ad elencare ma solamente a citare gli episodi e le...
“Orfeo e le Sirene” trafugato nell’area di Taranto, sequestrato al Getty, torna in Italia
Dopo un’inchiesta penale attualmente in corso della procura di New York, il Getty Museum...
Firenze, Battistero: finito dopo cinque anni il restauro interno
Dopo cinque anni torna interamente visibile il Battistero di Firenze, il restauro...
A Selinunte ritorna alla luce l’agorà, la più grande finora scoperta
L’agorà più grande del mondo, quasi 33mila metri quadrati la più grande finora scoperta...
Arazzi, mosaici e monete, restituito dagli Usa un tesoro d’arte preziosissimo
Grazie alle indagini dei carabinieri per la Tutela dei Beni Culturali rientrano in...
MiC e Sima avviano progetto per difendere i Beni da inquinamento
Il ministero della Cultura e la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)...
Ritrovate dai Carabinieri TPC e restituite all’Istituto Luce le foto originali dei preparativi della visita di Hitler a Roma
Era stato sequestrato nel mese di maggio 2020 dai Carabinieri TPC l’album fotografico...
163 beni culturali recuperati dai Carabinieri in Abruzzo e Molise nel 2021
Sono molteplici gli interventi effettuati dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio...
Beni culturali: 5 per mille all’ENEA per salvare capolavori d’arte con tecniche innovative di biorestauro
Con la Legge finanziaria per il 2006 (Legge 23 dicembre 2005, n. 266, articolo 1, commi...
Donato al Fai il Memoriale Brion, ultimo capolavoro di Carlo Scarpa
Foto:Memoriale Brion, Altivole TV ©Luca Chiaudano Donato al Fai-Fondo per...
Terme di Caracalla. Riapre una domus di età adrianea con affreschi e decorazioni
Le Terme di Caracalla ampliano il percorso di visita, con la riapertura di una domus di...
Florida. Non sono veri Basquiat. Chiusa la mostra dedicata allartista newyorkese
La mostra, «Heroes and Monster», dalla Thaddeus Mumford, Jr. Venice Collection,...
Conferenza ministri della Cultura del Mediterraneo. Associazioni e comitati in piazza a difesa dei beni comuni
Mi Riconosci - sezione Campania, NapoliMonitor, Set - Sud Europa Turistificazione,...
Art Bonus 2021. Napoli premiata per il restauro dellaffresco di Mattia Preti a Porta San Gennaro
Il progetto per il restauro dellaffresco seicentesco di Mattia Preti su Porta San...
Due nuove opere acquisite dallo Stato per le Gallerie Nazionali di Arte Antica a Roma.
1) Giovanni Lanfranco, Morte di Cleopatra , 1634; 2) Simone Cantarini, Ritratto del...
Stanziato un finanziamento fino a 150.000 euro per il recupero del paesaggio rurale
Attraverso il decreto ministeriale dello scorso 18 maggio, il MiC ha riservato alle...
La storia sommersa del Salento. Un disegno nuovo dellantico scalo portuale di Lupiae tra San Cataldo e Le Cesine
Foto: 1) veduta aerea da drone della cosiddetta chiesa sommersa (forse la fondazione...
Il documento in pergamena più antico degli Archivi di Stato italiani compie 1.301 anni
È conservato allArchivio di Stato di Milano il documento su pergamena più antico...
Nuove scoperte, antiche rotte: il Salento dellolio e del vino nel paesaggio archeologico subacqueo di Torre Santa Sabina
Foto: 1) imbarcazione di età romana tardo imperiale durante TSS1 lo scavo; 2) Baia dei...
Ucraina. Lanciato il progetto per raccogliere una immagine 3d di ogni bene culturale ucraino
La Commissione nazionale danese dellUnesco, lorganizzazione no profit per la...
Amleto Cataldi, alla Sapienza, finalmente
Eppure stiamo parlando dello Scultore di Roma, cioè non vi è artista che sia presente...
La Madonna del Parto di Piero della Francesca torna dove fu dipinta. Il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune
Foto. La Madonna del Parto-particolare Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del...
In pericolo i siti UNESCO in Ucraina. Vanno protetti con lo “scudo blu”
L'integrità del patrimonio artistico e culturale ucraino è messa a repentaglio dalle...
A Kiev a rischio danni il palazzo presidenziale, il palazzo italiano di Kiev
Tra i rischi della guerra in atto in Ucraina cè anche quello che i raid possano...
Via libera della Camera alla proposta di legge per reati contro il patrimonio culturale
Ok ufficiale della Camera alla proposta di legge "Disposizioni in materia di reati...
Genova, dagli scavi del futuro Museo della Città è emerso un complesso di età medievale
Sotto la Loggia della Mercanzia, edificio situato a Piazza Banchi (e per questo chiamato...
Archeologia. Riparte una stagione di scavi in Sicilia grazie a convenzioni con Atenei americani ed europei.
Foto: Segesta teatro Quattro nuove convenzioni con Atenei americani ed europei aprono...
Scavi nellacropoli di Velia, rinvenuti i resti del più antico tempio dedicato ad Athena
È importante continuare a investire con convinzione nella ricerca archeologica che non...
Gli Argenti di Morgantina restino in Sicilia. Samonà: rivedere laccordo con il Metropolitan Museum di New York
Laccordo stipulato nel febbraio del 2006 tra il Mibact, l'assessorato dei Beni...
Sgominata dai Carabinieri del nucleo TPC una banda di ladri di opere darte
Al centro dell'inchiesta, che ha portato allarresto cerano di cinque campani tra i 50...
Scoperta lorigine del processo di imbrunimento de La Pietà di Cimabue
Scoperto il responsabile dellimbrunimento subito dal dipinto Maestà di Santa Maria dei...
Il Progetto Ventotene per il recupero del carcere di Santo Stefano sarà dedicato a David Sassoli
Saràdedicato a David Sassuolo il Progetto Ventotene per il recupero del carcere di Santo...
Svelato il nome del guerriero che indossò lelmo di Vulci
Un elmo rinvenuto nel 1930 ed esposto quasi subito insieme al resto del corredo nelle...
La Comunità Autonoma di Madrid pone il vincolo d’interesse culturale sull’Ecce Homo attribuibile a Caravaggio
Lolio su tela, che misura 111 x 86 centimetri, corrispondeva al lotto 229 dellasta...
Presentato nel duomo di Lucca il restauro del Volto Santo curato dellOPD di Firenze
Il Volto Santo, opera darte e reliquia conosciuta in tutto il mondo, verrà restaurato...
Scavi clandestini in Sicilia, i carabinieri recuperano 11mila reperti
I carabinieri del nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Palermo, in...
Scavi di San Casciano dei Bagni: riportata alla luce la vasca di un complesso termale etrusco
A San Casciano dei Bagni, piccolo borgo nella provincia di Siena, in una zona termale...
Al via il restauro dellopera di Giuseppe Sanmartino trovata nel deposito della Reggia di Caserta
Avviate le prime indagini per la fase conoscitiva del restauro di Carlo Tito di Borbone...
Una casa restaurata tra il III e il II secolo aC scoperta nel Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento
Una casa restaurata già tra il III e il II secolo avanti Cristo. E l'eccezionale...
La Reggia di Caserta svela al pubblico tecniche e dettagli del restauro dei beni fotografici. Le stampe in bianco e nero di Robert Mapplethorpe.
Sabato 13 e domenica 14 novembre, sarà possibile assistere alle fasi dell'intervento...
Il progetto Art4ART porta larte allospedale Gemelli per sostenere i giovani pazienti
"Grazie al progetto 'Art4ART' i pazienti potranno estraniarsi dalla situazione...
Sotto al Palazzo dei Diamanti di Ferrara è emersa la “sauna del Duca”
Una scoperta che conferma il gusto del bagno degli Estensi, quella fatta nelle scorse...
Ercolano, scoperti i resti di un fuggiasco delleruzione del 79 dopo Cristo
Continuano le scoperte di Ercolano. Recentemente è stato ritrovato lo scheletro...
Galleria Borghese: dal Cnr un algoritmo per gestire laffluenza
La scienza incontra larte alla Galleria Borghese di Roma in cui, a partire dai prossimi...
Pompei: rubato un chiusino in marmo dalla Domus di Sirico
Tornano i furti negli scavi di Pompei. Tra il 30 settembre ed il 4 ottobre è stato...
Marmi del Partenone al British Museum. Interviene lUnesco per la restituzione dei marmi alla Grecia
Si è mosso anche lUnesco che ha adottato una Decisione sul caso dei marmi del...
Ritrovato volto della dea Afrodite durante campagna di scavi delluniversità La Sapienza
Il volto in terracotta della dea Astarte-Afrodite (compagna di Baal del Kothon, signore...
Unopera di Giuseppe Sanmartino riscoperta nei depositi della Reggia di Caserta
La statua ritrovata è stata esposta ieri 3 ottobre nella Cappella Palatina in occasione...
Con il restauro del Palazzo della Sapienza riaperto il corridoio di Borromini
Con linaugurazione del corridoio realizzato su disegno di Borromini si chiude la prima...
Con lArt Bonus Padova completa il restauro delle statue e obelischi del Prato della Valle
Grazie al meccanismo dellArt Bonus ed alla disponibilità dello sponsor Acciaierie...
Torna a zampillare al Palatino la Fontana delle Pelte
Torna a zampillare dopo duemila anni la Fontana delle Pelte al suono della musica di...
Celle e le sue cantine. Avviata una campagna dindagine dalla Soprintendenza in collaborazione con lUniversità di Pisa
Foto: 1 e 2 cantina di Palazzo Palesa; 3) cantine in via della Rocca Celle, perché...
Il Parco archeologico di Pompei apre al pubblico dal 12 agosto il termopolio della Regio V
ll Direttore Generale dei Musei, Massimo Osanna sotto la cui direzione scientifica sono...
Il Parco archeologico di Pompei rinnova laccordo con la Procura per contrasto del fenomeno di saccheggio dei siti
Il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso e il Direttore...
Sicilia, ritrovato relitto romano del II secolo a. C.
Un ritrovamento romano del II secolo a.C., a 92 metri di profondità nelle acque di...
Grandi navi a Venezia Evitata, per ora, liscrizione della città nella black list Unesco
Il Comitato del Patrimonio Mondiale riunito a Fuzhou, in Cina, per la sua 44esima...
Van Gogh e i platani capitozzati
Foto: 1) Road in Etten,1881, MET, New York.; 2) Landscape with Pollard Willows, 1884...
Il Ministero della Cultura acquisisce i sette affreschi del Tiepolo: bloccato lacquisto di Alessandro Benetton
A distanza di quattro giorni dal termine per esercitare il proprio diritto di...