fbpx

Fidia, per la prima volta in mostra ai Musei Capitolini

Apre a Roma l’esposizione dedicata al più grande scultore dell'età classica....

Conferenza Unesco a Napoli, 194 Paesi presenti per il Patrimonio Mondiale dell’Umanità

A Palazzo Reale di Napoli, la tre giorni dell’evento Unesco «Cultural Heritage...

Il travaglio della riorganizzazione del Ministero della Cultura: ” facite ammuina! ”

Nella Gazzetta Ufficiale del 22 novembre 2023, viene pubblicato il Decreto del...

“Rubens Il tocco di Pigmalione” Apre la mostra alla Galleria Borghese

“Rubens Il tocco di Pigmalione e la scultura a Roma”, la...

Venezia, 5 euro per entrare alla Città antica. Le date

La sperimentazione prenderà il via dal 25 aprile 2024, per 29 giornate...

Premio delle arti Giulia Farnese, Fascino e Mistero

In occasione del V° Centenario della morte di Giulia Farnese la Bella (marzo...
Cerca un articolo
News
Reggia di Caserta. Restituito pezzo del presepe reale trafugato

Reggia di Caserta. Restituito pezzo del presepe reale trafugato

I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno restituito alla Reggia di Caserta il "mendicante" un pastore rubato negli anni ’80 dal Presepe reale, insieme ad altri pezzi appartenuti al re Carlo. Nel maggio 2021, un esperto di presepi...

Il cinema napoletano protagonista al Louvre

Dal 17 al 26 novembre, il Louvre propone il festival cinematografico «Napoli attraverso gli occhi dei cineasti», inserito nell’ambito della grande mostra “Napoli a Parigi” aperta il 7 giugno scorso e visitabile fino all’8 gennaio 2024. In esposizione capolavori quali...

Mic. Sangiuliano nomina giuria Capitale italiana 2026

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina della Giuria per la selezione della città Capitale italiana della cultura 2026. La giuria, presieduta dal direttore dell'Adnkronos Davide Desario, è composta da sette esperti indipendenti...

Palazzo Barberini. A Luigi Gallo la direzione ad interim

Luigi Gallo drettore della Galleria Nazionale delle Marche è stato nominato anche direttore ad interim della Galleria Nazionale di Arte Antica che ha sede a Palazzo Barberini e Galleria Corsini a Roma. L’incarico temporaneo, è stato affidato in attesa di nominare il o...

Venduto a quasi 100mila euro il Menù del Titanic

E’ l’unico esemplare del menù della cena di prima classe servita la sera dell’11 aprile 1912 ed è stato venduto per 84.000 sterline (circa 96.000 euro) dalla casa d'aste Henry Aldridge & Son di Devizes, nel Wiltshire, contea dell'Inghilterra. Il menù, recuperato...

Musei Vaticani. Nuovo ingresso alla necropoli della Via Triumphalis

Musei Vaticani. Nuovo ingresso alla necropoli della Via Triumphalis

Attraversata dall’antica Via Triumphalis e dalla Via Cornelia, l’Area archeologica della Necropoli Vaticana, eccezionalmente ben conservata, copre quasi 1000 m² e ospita resti archeologici quali mosaici, affreschi e oltre 1000 tra tombe e sepolture varie. La scoperta...

I furti al British Museum sono iniziati nel 1993

Secondo le anticipazioni dell’inchiesta indipendente ordinata dal Consiglio di amministrazione del museo, il furto di 2mila antichità greche e romane dal museo londinese, potrebbe essere iniziato già nel 1993 e proseguito fino all’anno scorso. Il curatore senior del...

Soft Power Italico
A Matera la due giorni della fiera del turismo delle radici Roots-In

A Matera la due giorni della fiera del turismo delle radici Roots-In

Oggi e domani si tiene a Matera la seconda edizione della fiera internazionale del turismo delle radici Roots-In, Roots Tourism International Exchange. Dopo il successo dello scorso anno, Matera torna ad essere la capitale di quel turismo generato dalla ricerca delle...

Turismo L’Argentina premia l’Italia migliore destinazione

La proposta Italiana sul "Turismo delle Radici" si è aggiudicata il premio Bitacora d'oro, importante riconoscimento del settore turistico in Argentina. Il premio è stato assegnato in occasione della Feria internazionale del Turismo (Fit) di Buenos Aires dove l’Italia...

Lettonia, via alla mostra che racconta i valori dell’Europa

Lettonia, via alla mostra che racconta i valori dell’Europa

L’esposizione “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli” sarà visitabile a riga fino al 26 gennaio 2024 Inaugurata venerdì 3 novembre alla sede del Comune di Riga, in Lettonia, la mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei...

Da Matera all’Europa, via alla mostra Principesse Enotrie

Da Matera all’Europa, via alla mostra Principesse Enotrie

In esposizione nelle principali città europee i preziosi gioielli e le sepolture di donne aristocratiche del popolo degli Enotri Via a una mostra itinerante allestita dal 30 ottobre nelle sale degli Istituti di Cultura Italiana di importanti città europee....

La cultura italiana viaggia nel mondo grazie a Corto Maltese

La cultura italiana viaggia nel mondo grazie a Corto Maltese

Rivolto a studenti delle 49 scuole italiane nel mondo e delle 85 sezioni italiane in scuole straniere  del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo Nella splendida cornice di Palazzo Vecchio, a Firenze, durante gli Stati Generali della Diplomazia culturale, sono...

Ministro Sangiuliano alla parata del Columbus Day a New York

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha partecipato, nella giornata di domenica 8 ottobre, alle celebrazioni per il Columbus day a New York, organizzate dalla Columbus Citizens Foundation. Il Ministro, insieme al Console Generale d'Italia, Fabrizio Di...

Aprono a Firenze gli Stati Generali della Diplomazia culturale

Aprono a Firenze gli Stati Generali della Diplomazia culturale

Mazzi: “Gli Istituti Italiani di Cultura sono le ali con cui il nostro patrimonio culturale vola” “Gli Istituti Italiani di Cultura sono le ali con cui il nostro patrimonio culturale vola e percorre distanze infinite a velocità straordinarie”. Queste sono le parole...

 Appuntamenti

Nessun evento trovato!

 Arte e Cultura

 Turismo

Seguici