Cerca un articolo
Firenze, una nuova sentenza conferma l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali
Il Tribunale si pronuncia a favore della Galleria dell’Accademia sull’uso abusivo...
“Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”. il Convegno al MiC.
Lucia Borgonzoni: "La creatività è dell'uomo e non può essere sostituita...
Sangiuliano: equiparare bagarinaggio biglietti musei a quello degli stadi
Mercoledì scorso il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato al...
Scoperto un nuovo dipinto del giovane Raffaello. Sgarbi: “È soltanto uno scoop giornalistico”.
Una Maria Maddalena dai capelli scuri, la scollatura quadrata, occhi penetranti più che...
Colosseo: “Contrastare il bagarinaggio con biglietti nominativi e documenti”
Rendere i biglietti nominativi, come succede per gli eventi sportivi negli stadi o per...
Smarter Italy: 10 milioni per la valorizzazione dei beni culturali
Con la pubblicazione su TED dell’avviso di avvio della consultazione, è partita la sfida...
L’UNESCO salva Venezia, non entrerà nella lista dei siti in pericolo
Sangiuliano: ‘Una grande vittoria dell’Italia e del buonsenso’ Il Comitato del...
Dal 2 novembre la XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Si svolgerà nella sede del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next, a Paestum da giovedì 2...
Praemium Imperiale 2023. Annunciati i 5 premiati
Si terrà il prossimo 18 ottobre a Tokyo la cerimonia di premiazione dei vincitori del...
‘Sordi e il suo tempo’ apre la mostra nella casa museo al Celio
"Questo luogo non è e non dovrà essere un museo - afferma Walter...
“Sacra Famiglia” del Tiepolo recuperata dai carabinieri e acquisita dal MiC
Nella sede della "Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro" di Venezia si è tenuta...
All’Italia il 59mo sito Unesco Patrimonio dell’Umanità
"La nostra bella Italia porta a casa un altro straordinario successo. Ancora una...
Bel Paese. Promoting Italian art around the world. A Torino la seconda tappa
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World è un programma di networking...
Turismo e sostenibilità: la destinazione è sempre più condizionata da una condotta sostenibile
Presentato a Salerno, all'evento Agrifood Future, il rapporto Turismo Enogastronomico e...
MIC. Le sentenze si rispettano, Lissner deve tornare al San Carlo
“Le pronunce della magistratura si rispettano e si adempie scrupolosamente alle...
“Helmut Newton. Legacy” ad ottobre apre la mostra all’Ara Pacis
Dopo l’esposizione a Palazzo Reale a Milano apre ora a Roma dal 6 ottobre 2023 al 3...
News
Alfonso Frugis nuovo Presidente della Fondazione Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
Dopo ormai cinque mesi di stallo, è stato nominato all'unanimità, nella seduta odierna del Collegio dei Fondatori, l’avvocato torinese Alfonso Frugis nuovo Presidente della Fondazione Centro per la Conservazione ed il Restauro dei beni culturali "La Venaria Reale". La...

A Los Angeles la mostra dei siti italiani Unesco attraverso le fotografie d’autore
Dopo Washington arriva ora a Los Angeles per la seconda tappa, il tour internazionale della mostra che presenta i siti italiani Unesco attraverso le fotografie d'autore. La mostra, ospitata all'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles dal 21 settembre al 15...

Turismo Italia-Corea del Sud, ministro Santanchè a Seoul
Il ministro del Turismo italiano Daniela Santanchè è in visita a Seoul dal 18 al 20 settembre, per una missione che consentirà di rafforzare ulteriormente i rapporti bilaterali di un settore già strategico per il partenariato Roma-Seoul. Assieme al ministro...
World Tourism Event. A Torino la 14ma edizione
Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino ospiterà dal 21 al 23 settembre la 14ma edizione del «World Tourism Event-Salone Mondiale del Turismo nei siti Patrimonio Mondiale». Ad affiancare l’ampia offerta dei siti piemontesi Patrimonio Mondiale ci saranno...
Chiara Valdambrini, nuova direttrice del Santa Maria della Scala
Chiara Valdambrini è la nuova direttrice del museo Santa Maria della Scala. La nomina decorre dal 18 settembre 2023. Lo comunica la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala. La nuova direttrice è risultata la vincitrice della selezione bandita dalla...
Al Ducale di Genova i capolavori di Artemisia Gentileschi
50 capolavori sparsi nel mondo, di una delle artiste più amate di sempre, saranno esposti Dal 16 novembre 2023 al 1 aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova. Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 - Napoli 1653), donna dalla vita tutt'altro che facile, appassionante,...
A Riad (Arabia Saudita) la 45ma sessione del Comitato del Patrimonio mondiale dell’Unesco
Il 16 settembre si è aperta a Riad (Arabia Saudita) e si protrarrà fino al 25, la 45ma sessione allargata del Comitato del Patrimonio mondiale dell’Unesco. Il Comitato esaminerà lo stato di conservazione di 260 siti già iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale, di...

Apre Venice Masked 2023
Venice Masked 2023, una mostra collettiva innovativa e coinvolgente, aprirà le sue porte il 30 Settembre 2023 presso la prestigiosa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia. L'evento si protrarrà fino al 26 novembre e presenterà temi chiave legati all'uso...
Reggia di Caserta. Il 19 settembre torna Dialoghi con la Reggia
Torna l'appuntamento con l'iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e la collettività. Sui canali social della Reggia di Caserta si parlerà, questa volta, dei " Giardini della Flora: opportunità di collaborazione con il...
“Deposizione di Cristo” di Simone Peterzano. C’è la mano di Caravaggio?
Nella “La deposizione di Cristo”, dipinto a olio su tavola di tiglio, conservato nella Chiesa di San Giorgio a Bernate Ticino (Mi), c'è la mano di Caravaggio nella figura dell’angelo. Ad affermarlo è il professore emerito della Sorbona Gérard Maurice-Dugay, già...

Da Sotheby’s la collezione di Emily Fisher Landau con un Picasso da 120 milioni di dollari
E’ considerata tra le più importanti del mondo, stimata oltre 400 milioni di dollari la collezione di arte moderna e contemporanea di Emily Fisher Landau morta quest’anno all’età di 192 anni. La casa d’aste Sotheby's si è aggiudicata la collezione che andrà all’asta...
Reperti archeologici restituiti dalla Svezia all’Italia
Sono due i reperti archeologici rubati dal Museo Archeologico di Parma nel 2009 e restituiti dalla Svezia ai rappresentanti italiani nel corso di una cerimonia svolta nella residenza dell'Ambasciatore d'Italia, Vinicio Mati a Stoccolma: un torso femminile in marmo...

A Los Angeles la mostra dei siti italiani Unesco attraverso le fotografie d’autore
Dopo Washington arriva ora a Los Angeles per la seconda tappa, il tour internazionale della mostra che presenta i siti italiani Unesco attraverso le fotografie d'autore. La mostra, ospitata all'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles dal 21 settembre al 15...

Bel Paese. Promoting Italian art around the world. A Torino la seconda tappa
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World è un programma di networking internazionale che nasce nell’ambito del Protocollo di Intesa siglato a luglio del 2021 dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e dal Comitato...

70 capolavori dei Musei Capitolini in mostra a Tokio
Sarà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra 'Rome, the Eternal City: Masterpieces from the Capitoline Museums' Collections' dedicata ai capolavori dei Musei Capitolini, al Tokyo Metropolitan Art Museum, il museo più visitato del Giappone. Dal 16 settembre al 10...
A Renzo Piano la progettazione del Center for Arts and Innovation in Florida
Renzo Piano è stato incaricato di progettare il Center for Arts and Innovation di Boca Raton, in Florida. Il nuovo complesso culturale, sorgerà accanto al Boca Raton Museum of Art; lo ha comunicato il 6 settembre, il presidente e amministratore delegato, Andrea...

La Lupa capitolina va in Giappone per 7 mesi
La Lupa capitolina va in 'erasmus' in Giappone. Dallo scorso 27 agosto la celebre copia della statua in bronzo conservata all'ingresso di Palazzo Senatorio (l'originale è al sicuro a pochi metri di distanza nei Musei capitolini), abituata da sempre a dare il benvenuto...

“What Is Europe to You? Apre la mostra fotografica
Il 6 settembre alle ore 18 presso Esperienza Europa - David Sassoli - Piazza Venezia 6c, Roma, sarà inaugurata la mostra “What Is Europe to You? - Raccontare l’Europa attraversando l’Europa” di Lisa Borgiani. “What is Europe to you?” è la narrazione fotografica in...

A Venezia apre la Soft Power Conference
Apre domani lunedì 28 alle ore 16:00 alla Fondazione Giorgio Cini e chiuderà martedì 29 la quarta edizione della Soft Power Conference, l'appuntamento annuale internazionale organizzata dal Soft Power Club fondato e presieduto da Francesco Rutelli. In presenza ed in...
Maeci apre concorso per 300 funzionari, 50 nell’area della promozione culturale
ll Maeci – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – ha indetto un concorso per l’assunzione di 300 funzionari di ruolo non dirigenziale da inserire a tempo indeterminato. Il bando di concorso, è rivolto a tutti i cittadini italiani di età...

MiC-DG Creatività Contemporanea. Al via la I edizione del Premio Mendrisio per giovani studiosi italiani
Programma di residenza sui temi dello studio della storia dell’architettura rivolto a giovani studiosi italiani La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli...

L’artista Francesca Leone rappresenterà l’arte italiana al G20 in India
'Una Terra, una famiglia, un futuro' è il tema del prossimo G20 che si terrà in India. Ambasciatrice dell’arte italiana è stata scelta dal museo Maxxi su incarico del ministero della Cultura, l’artista Francesca Leone che esporrà la sua opera assieme a quelle di 50 di...

Giornata del Contemporaneo. Al via la diciannovesima edizione
Foto: Binta Diaw, Pa(y)sage Corporel, 2023 Sabato 7 ottobre 2023 torna la diciannovesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da Amaci - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della...
Al MiC la cerimonia di restituzione incunabolo di Cristoforo Colombo
Mercoledì 19 luglio 2023 (ore 18), a Roma, al Ministero della Cultura (Salone delle Riunioni - via del Collegio Romano, 27), avrà luogo la cerimonia di restituzione di un incunabolo del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, descrive il suo...
Appuntamenti
Paesaggio e Ambiente Tutele a confronto, un’interazione difficile.
Arte e Cultura
Firenze, una nuova sentenza conferma l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali
Il Tribunale si pronuncia a favore della Galleria dell’Accademia sull’uso abusivo...
Praemium Imperiale 2023. Annunciati i 5 premiati
Si terrà il prossimo 18 ottobre a Tokyo la cerimonia di premiazione dei vincitori del...
“Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato”. il Convegno al MiC.
Lucia Borgonzoni: "La creatività è dell'uomo e non può essere sostituita...
‘Sordi e il suo tempo’ apre la mostra nella casa museo al Celio
"Questo luogo non è e non dovrà essere un museo - afferma Walter...
Sangiuliano: equiparare bagarinaggio biglietti musei a quello degli stadi
Mercoledì scorso il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha incontrato al...
“Sacra Famiglia” del Tiepolo recuperata dai carabinieri e acquisita dal MiC
Nella sede della "Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' D'Oro" di Venezia si è tenuta...
Scoperto un nuovo dipinto del giovane Raffaello. Sgarbi: “È soltanto uno scoop giornalistico”.
Una Maria Maddalena dai capelli scuri, la scollatura quadrata, occhi penetranti più che...
All’Italia il 59mo sito Unesco Patrimonio dell’Umanità
"La nostra bella Italia porta a casa un altro straordinario successo. Ancora una...
Colosseo: “Contrastare il bagarinaggio con biglietti nominativi e documenti”
Rendere i biglietti nominativi, come succede per gli eventi sportivi negli stadi o per...
Bel Paese. Promoting Italian art around the world. A Torino la seconda tappa
Bel Paese. Promoting Italian Art Around the World è un programma di networking...
Smarter Italy: 10 milioni per la valorizzazione dei beni culturali
Con la pubblicazione su TED dell’avviso di avvio della consultazione, è partita la sfida...
MIC. Le sentenze si rispettano, Lissner deve tornare al San Carlo
“Le pronunce della magistratura si rispettano e si adempie scrupolosamente alle...
“Helmut Newton. Legacy” ad ottobre apre la mostra all’Ara Pacis
Dopo l’esposizione a Palazzo Reale a Milano apre ora a Roma dal 6 ottobre 2023 al 3...
Accademia di Francia a Roma. Apre Il nuovo bando per la selezione di borsisti
Ogni anno, l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici organizza un concorso...
San Carlo, il giudice reintegra Lissner in via cautelare. E Fuortes?
Colpo di scena nella vicenda del teatro San Carlo: il tribunale di Napoli ha reintegrato...
Presentata a Montecitorio la preziosa riedizione della Bibbia di Gutenberg. Una copia sarà inviata nello spazio
È davvero senza frontiere l’ultimo progetto dello Scriptorium Foroiuliense. Le copie...
70 capolavori dei Musei Capitolini in mostra a Tokio
Sarà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra 'Rome, the Eternal City: Masterpieces...
Da Balla a Boccioni 18 opere futuriste restaurate esposte alla Galleria Nazionale
Ha debuttato alla Galleria Nazionale D'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, 'INS...ieme...
Turismo
Turismo e sostenibilità: la destinazione è sempre più condizionata da una condotta sostenibile
Presentato a Salerno, all'evento Agrifood Future, il rapporto Turismo Enogastronomico e...
L’UNESCO salva Venezia, non entrerà nella lista dei siti in pericolo
Sangiuliano: ‘Una grande vittoria dell’Italia e del buonsenso’ Il Comitato del...
Dal 2 novembre la XXV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Si svolgerà nella sede del Tabacchificio Cafasso, l’attuale Next, a Paestum da giovedì 2...
MiTur e Unioncamere insieme per il Tourism Digital Hub
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuto oggi nel corso del comitato...
Apre l’edizione 2023 di “Buy Lazio & Rome”
Lo sviluppo turistico della Capitale e della sua regione incontra ancora una volta Buy...
Basilicata, state of mind. Da ottobre la nuova campagna promozionale di Apt Basilicata
Due medaglie d’oro mondiali, Domenico Acerenza...
Giubileo 2025: siglato protocollo per l’accoglienza turistica
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè, il Commissario straordinario per il Giubileo...
Venezia, approvato il contributo di accesso: dal 2024 il ticket di 5 euro
Bisognerà pagare un ticket d'ingresso per entrare a Venezia. La giunta comunale ha,...
Stagione turistica 2023
Presenze italiane in calo, stranieri salvano la stagione I risultati positivi di inizio...
La venere di “Open to meraviglia” è andata in ferie? Ora interviene anche la Corte dei Conti
La Venere di Sandro Botticelli testimonial della campagna internazionale di promozione...
Turismo. In Veneto 90.000 assunzioni dall’inizio dell’anno
Con oltre 90.000 assunzioni nei primi sette mesi del 2023 e circa 70.000 lavoratori...
Le mete turistiche italiane preferite dagli stranieri. I risultati della ricerca
La ripresa del turismo non è solo un dato di fatto, ma sta raggiungendo cifre record...
Turismo. Dopo la Venere di Botticelli ora in campo le Winx
Dopo la Venere di Botticelli 'influencer', l'Italia mette in campo le Winx. Le fate più...
Turismo. L’Europa è più cara ma anche più attraente
L’Europa a caro costo, eppure l’Europa ancora attrattiva. È uno degli assunti che emerge...
Scoperta dell’America: Restituito all’Italia l’incunabolo di Cristoforo Colombo
È tornato in Italia un incunabolo del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle...
Guide turistiche, arriva il registro nazionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lunedì scorso il Disegno di Legge recante...
Archeologia, l’Italia chiede al Louvre la restituzione di sette opere. Le Monde: ‘Un accordo storico’
Parigi potrebbe restituire all’Italia alcuni reperti custoditi al Louvre. Il lungo...
Roma. Nasce la fondazione pubblico-privata ‘Roma & Partners’ per promuovere il turismo di qualità
Una fondazione mista pubblico-privata per promuovere il turismo di qualità e rafforzare...