Cerca un articolo
Appuntamenti
La ricerca archeologica a Paestum e VeliaGiornalieroIn corso
Al via la XXIX edizione di ‘Monumenti aperti’
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 si potranno visitare 800 monumenti in 87 città italiane...
Presentato il Bando “Roma Creativa 365” Cultura tutto l’anno
Roma, una città viva tutto l’anno anche in periferia, una città creativa che prolunga...
Musei Vaticani. Sala di Costantino, inedita tecnica di Raffaello emerge dal restauro
Dopo dieci anni è terminato il restauro sulla Sala di Costantino, la più grande delle...
Pubblicato il bando per Capitale italiana della cultura 2028
Il ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del...
Concorso “Designer’s Table” per giovani designers
Una call dedicata a giovani designers italiani per reinterpretare la cultura del design...
Una mostra a Palazzo Reale di Napoli celebra Giacomo Casanova
Palazzo Reale di Napoli celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, con una...
Opificio delle Pietre Dure di Firenze: in mostra il Satiro restaurato
Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze...
Expo 2025: Leonardo da Vinci da Milano a Osaka
Il genio del rinascimento dall’Italia al Giappone con quattro disegni del Codice...
Dalla Galleria Borghese, la Dama col Liocorno arriva a Napoli
La "Dama col liocorno", opera giovanile di Raffaello, da Galleria Borghese di Roma...
Accordo di gemellaggio tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra
Il Ministro della Cultura Giuli: “Esempio virtuoso nell'ottica della cooperazione...
Assisi, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola tornano a splendere
Avviato anche il progetto di restauro di libri antichi alla Biblioteca Porziuncola...
La Reggia di Caserta apre i depositi ai visitatori
I visitatori della Reggia di Caserta avranno accesso ai depositi che custodiscono un...
La Puglia archeologica conquista la Cina: 131 reperti storici del MarTa in mostra a Hainan
La Puglia archeologica sbarca in Cina con la mostra “Between the Two Seas. Archaeology...
Ercolano, dopo 25 anni spalancano le porte due residenze dell’antica città
Via anche a una nuova App, tra tradizione e innovazione tecnologica Ercolano, al...
La storica rivista Frigidaire arriva in mostra al museo in Trastevere
Al museo in Trastevere, oltre 300 opere ripercorrono Frigidaire, la storica rivista di...
“Pino Daniele Spiritual” inaugurata la mostra a Napoli dal ministro Giuli
E’ stata inaugurata martedì 19 marzo a Palazzo Reale a Napoli,...
Pompei, nuovo studio rivela la tavolozza dei colori dei Romani
Ricerca preziosa per la conservazione e la ricostruzione digitale dei dipinti murali...
Presentato il Padiglione Italia per la Biennale Architettura 2025
Il progetto, intitolato 'Terræ Aquæ, L'Italia e l'intelligenza del mare', è presentato e...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
La vittoria, annunciata dal ministro Giuli, garantirà a Pordenone un milione di euro per...
Borsa Mediterranea del Turismo 2025: tutto pronto per la 28ª edizione a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere la 28ª Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), uno degli...
Concorso Art Bonus, al via la nona edizione organizzata dal MiC
Al via la nona edizione del concorso Art Bonus, per offrire visibilità e riconoscimento...
Torino, un nuovo allestimento multimediale racconta Leonardo
Una nuova sezione espositiva ai Musei Reali valorizza i disegni della Biblioteca Reale ...
Napoli 2500. Presentato l’inno ufficiale ‘Napule È millenaria”
Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale 'Napule È millenaria (official...
Missione del Parco del Colosseo in Tunisia per la conservazione della città di El Jem
È iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo a El Jem, l'antica città di...
Venezia potrebbe essere sommersa entro il 2150
Uno studio dell'INGV evidenzia i possibili scenari di innalzamento del livello marino...
La mostra “Women for Women Against Violence” in esposizione a Roma
Il 3 aprile 2025 è stata inaugurata presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, la...
‘Arte: il valore dell’industria in Italia’. Il mercato vale 1,36 mld
L'industria dell'arte italiana, pur avendo generato nel 2023 un giro d'affari diretto...
Milano, all’Ambrosiana va in scena ‘Art Crimes’, un cortocircuito di epoche e linguaggi
Angelo Accardi si misura con il cartone preparatorio della ‘Scuola di Atene’ di...
Pompei. Da una tomba della Necropoli di Porta Sarno affiora un rilievo funebre
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a...
World Press Photo Contest 2025 annunciati i vincitori
Foto: Africa Long Term Projects Cinzia Canneri Association Camille Lepage Una fotografa...
L’antica Selinunte riscrive i confini
Scoperte le mura della città arcaica e la porta Nord L’antica Selinunte riscrive i suoi...
“Xzzz….desert” di Francesca Leone in esposizione a Roma alla GNAM
Prima di partire per il Giappone Francesca Leone espone nella sua...
USA, aumentano viaggiatori bloccati o respinti alla dogana
Alle frontiere statunitensi si stanno moltiplicando i casi di turisti in arrivo respinti...
400 mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera. Parma da Record
Sabato 22 e domenica 23 marzo oltre 400mila appassionati visitatori hanno scelto di...
A Roma la mostra “Gli Shinhanga, una rivoluzione nelle stampe giapponesi”
Giusto l’anno scorso, in questo stesso periodo, a Palazzo Braschi si apriva la grande...
Palazzo Barberini, Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio
Il tributo a Caravaggio è per Roberto Bolle il preludio di un ambizioso progetto...
Per i 70 anni di Pino Daniele un inedito dedicato al figlio: ‘Una parte di me’
E’ uscito mercoledì 19 marzo, giorno del 70esimo compleanno, del suo onomastico e della...
Orvieto tra le città più apprezzate nel mondo
La città umbra riceve il Traveller Review Awards 2025 di Booking.com Orvieto premiata...
Città del Vaticano, apre al pubblico ‘Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato’
Il restauro ha confermato l’attribuzione del dipinto al grande maestro Città del...
DTC Lazio, il convegno per le tecnologie applicate ai beni culturali
A Roma, il 21 marzo, presso Palazzo Merulana, avrà luogo il convegno “Il Centro di...
Ferrara, via alla trentesima edizione di RESTAURO
Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali andrà in scena dal 14 al 16...
Sesto Fiorentino, cambio della guardia al Museo Ginori
Dal ministero si va verso la nomina di Marco Corsini al posto di Tomaso Montanari ...
Tornano le Giornate FAI di Primavera aprono 750 luoghi in 400 città
L’appuntamento con “Le giornate FAI di Primavera”, il più importante evento dedicato al...
Ostia antica, emerge un bagno rituale ebraico
La scoperta è stata presentata agli scavi di Ostia lo scorso lunedì10 marzo 2025 ...
D-cult, al via la 2a edizione del corso di formazione sulla divulgazione scientifica
Aperte le iscrizioni per la 2a edizione di D-cult, primo e unico corso di formazione...
Tolkien a Catania: Alessandro Giuli inaugura la mostra-evento al Palazzo della Cultura
Dopo Roma, Napoli e Torino, prosegue il viaggio nell'universo Tolkieniano tra...
LETTURE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
NEWS

‘Devolved Parliament’ di Banksy straccia ogni record all’asta
L'asta di Sotheby's di arte contemporanea di venerdì scorso a Londra ha fatto registrare un record mondiale per l'artista britannico Banksy, di cui non si conosce l'identità. L'attesissima opera 'Devolved Parliament', che raffigura l'aula parlamentare inglese popolata...

Louvre. Monna Lisa torna nella sua casa rinnovata di colore blu
"E' arrivata l'ora del ritorno a casa per la Gioconda e lei non riconoscerà i suoi appartamenti". Così scrive "Le Figaro" annunciando il termine dei lavori di ammodernamento della 'Salle des Etats', nel cuore del Louvre di Parigi, in cui l'enigmatico capolavoro di...

Mibact. Franceschini nomina Daniela Porro della Soprintendenza unica speciale di Roma
Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha nominato Daniela Porro a capo della Soprintendenza speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma. Daniela Porro, dirigente storico dell'arte del Mibact dal 2009 a seguito di...

2,5 mln dalla Regione Veneto a sostegno dell’attività delle imprese del turismo
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dellassessore al turismo Federico Caner, ha approvato una nuova azione del Por-Fesr (Programma operativo regionale Fondo europeo di sviluppo regionale) per finanziare con 2,5 milioni di euro, lattività turistica delle...

Centro Universitario di Ravello: “Comunità Locale e media contro i disastri”
Molti dei disastri che hanno colpito la Costiera Amalfitana negli ultimi decenni avrebbero potuto essere evitati se il territorio fosse stato regolarmente manutenuto: i torrenti liberati da rami e detriti, le canalizzazioni non a tenuta riparate, le macere crollate...

Consultabili online i papiri non esposti del Museo Egizio di Torino
Dal 27 settembre, e' consultabile online una parte dell'immensa mole di papiri del Museo Egizio di Torino, una collezione di 700 manoscritti completi e oltre 17 mila frammenti di cui solo alcuni sono esposti nelle sale. E' infatti online 'TPOP - Turin Papyrus Online...

Il restauro del Frammento Vaticano di Giotto dallantica basilica di San Pietro a Roma
LOpificio delle Pietre Dure di Firenze presenta al pubblico il restauro compiuto sul Frammento Vaticano di Giotto, proveniente dallantica basilica di San Pietro a Roma, con due diverse iniziative: lesposizione dellopera nellambito della manifestazione Effetto...

Ricerca Travel Appel: Roma la più amata tra le capitali europee
E' Roma la capitale europea preferita dai turisti stranieri sulla base di specifiche esperienze vissute nella destinazione. Con l'88,4% di soddisfazione dei viaggiatori, la Città eterna supera città come Parigi, Berlino, Londra e Amsterdam.E' uno dei dati della...

Al restauro della Cappella di Guarini il Premio del patrimonio europeo 2019
Ci sono voluti 20 anni anni di lavori per restituire alla comunità questo straordinario capolavoro andato in gran parte distrutto a causa dellincendio scoppiato 11 aprile del 1997. Ora, la Cappella di Guarini festeggia un anno dalla sua riapertura al pubblico e...

Bonaccorsi: “Ripartiamo dal Piano strategico del turismo approvato nella scorsa legislatura”
"Io penso che il Piano strategico della precedente legislatura sul turismo sia un piano fatto bene, importante. Credo che sia giusto lavorare ripartendo da quello. E' un piano triennale, arriva fino al 2022 e sono molto condivisibili i tre pilastri dell'accessibilità,...

Il genio di Andy Warhol in mostra a Napoli con oltre 200 opere
Sono oltre 200 le opere di Andy Warhol che napoletani e turisti potranno ammirare da oggi fino al 23 febbraio 2020 alla Basilica della Pietrasanta, nel cuore del centro storico di Napoli. L'esposizione, promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Napoli,...

Antonio Paolucci è stato insignito del Premio “Lorenzo d’oro”
Foto: Fabrizio Moretti, Antonio Paolucci e Giovanni Pratesi Lo storico dell'arte Antonio Paolucci è stato insignito del Premio "Lorenzo d'oro" per il suo impegno nella divulgazione, nella promozione e nella valorizzazione dell'arte italiana. La cerimonia è avvenuta...

Gli Uffizi avviano liter per lacquisto del dipinto di Daniele da Volterra
"Abbiamo 'prenotato' e iniziato le procedure per l'acquisto di un quadro davvero importante di Daniele da Volterra, ovvero la Madonna col Bambino e San Giovannino e Santa Barbara, l'ultimo quadro in mani private di questo artista amico carissimo e socio artistico di...

De Chirico. 100 capolavori in mostra a Palazzo Reale
Dal 25 settembre 2019 le sale di Palazzo Reale a Milano, a distanza di quasi cinquantanni dalla personale del 1970, tornano a ospitare lopera di de Chirico in una straordinaria retrospettiva curata da Luca Massimo Barbero, promossa e prodotta da Comune di...

“Sulle ali della liberta’” la street art debutta all’ambasciata italiana a Praga
Nel quadro delle celebrazioni per il centenario della rappresentanza italiana a Praga e dell'avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, la fondazione Eleutheria in collaborazione con l'ambasciata d'Italia e col sostegno dell'Istituto italiano di cultura...

“Atlas Mash Up” 1 mln di euro per idee innovative nel turismo
La seconda edizione di "Atlas Mash Up", in programma il 26 settembre a Pola (Crozia), permettera' a creativi, professionisti ICT, videomaker, operatori, studenti, imprenditori di affinare le proprie idee affiancati da esperti del settore, lavorando sulla progettazione...

Ravello Lab. Presentate le raccomandazione dell’edizione 2018
Procedere senza rinvii alla ratifica della Convenzione di Faro; sollecitare una riabilitazione culturale del Paese; incentivare l'azione coordinata tra pubblico e privato in materia di valorizzazione; aumentare i punti di contatto tra la scuola e l'offerta culturale....

Turismo: Bonaccorsi Riprendere il discorso del Piano strategico
Foto: Lorenza Bonaccorsi "La nomina di sottosegretario ai Beni culturali e' un onore incredibile e una responsabilita' grandissima. Nel comparto del turismo c'e' tanto da fare e, come in questi 14 mesi da assessore al Turismo della Regione Lazio, lo stile sara' quello...

Modigliani e l’avventura di Montparnasse – La collezione Jonas Netter. La mostra a Livorno
Livorno, la citta' natale di Amedeo Modigliani, ospitera' dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 una grande retrospettiva dedicata al suo illustre concittadino, dal titolo:"Modigliani e l'avventura di Montparnasse - La collezione Jonas Netter". Saranno a Livorno 120...

Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia
La Pinacoteca Agnelli di Torino presenta, da sabato 19 ottobre 2019 sino a domenica 16 febbraio 2020, la grande esposizione Hokusai Hiroshige Hasui. Viaggio nel Giappone che cambia. In mostra le opere di due grandi Maestri del Mondo Fluttuante dellOttocento,...

Torna la 34esima edizione di Romaeuropa Festival: 27 paesi, 377 artisti, 126 eventi.
Ventisette paesi, 377 artisti, 126 eventi (di cui 56 gratuiti) in scena in 20 spazi della Capitale tra danza, teatro, musica e arti digitali. Sono i numeri della 34esima edizione del Romaeuropa Festival, che si terra' da domani al 24 novembre. La rassegna, che ha...

La Regione Sardegna finanzia con 750mila euro la promozione di eventi
Un investimento da 750mila euro in due anni per far decollare il sistema del Turismo locale e promuovere le feste tradizionali del nord Sardegna in tutto il mondo. E' la somma messa a disposizione dalla Camera di Commercio di Sassari nell'ambito del programma...

Veleni e magiche pozioni. Grandi storie di cure e delitti
Una archeologa e una esperta di storia della Farmacia insieme per andare alla radice di leggende, storie, tradizioni. Per dare un preciso senso a ciò che sembra favola, riconducendo alla scienza ciò che si ritiene puro frutto della fantasia popolare. Per scoprire che...

Lorenza Bonaccorsi e Anna Laura Orrico nominate sottosegretari al Mibac
Il CdM ha nominato i sottosegretari del governo Conte 2. Al Mibact arrivano 2 donne: Anna Laura Orrico (M5S) e Lorenza Bonaccorsi (Pd, con delega al turismo, assessora uscente nella giunta Zingaretti) che prendono il posto di Gianluca Vacca e Lucia Borgonzoni. Anna...

“Generazione Cultura” in scadenza il bando per la formazione gratuita di alto livello per 50 giovani
Scade il 30 settembre il termine per presentare la domanda per candidarsi a Generazione Cultura, Il bando, giunto alla IV edizione, offre, gratuitamente a 50 giovani, selezionati tra le candidature presentate, di partecipare alla formazione in aula alla Luiss Business...

Cambio al vertice del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Il 12 settembre 2019, ilGenerale di Brigata Roberto Riccardi, già Capo Ufficio Stampa del Comando Generale dellArma dei Carabinieri, ha assunto il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale subentrando al Generale di Brigata Fabrizio Parrulli che,...

Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci per la prima volta vola ad Hong Kong.
Per la prima volta saranno esposti ad Hong Kong, provenienti dalla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, dodici fogli originali del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, cinque modelli di macchine tratte dai disegni di Leonardo ed una copia della Vergine delle Rocce,...

Dopo oltre mezzo secolo il Comando Carabinieri TPC recupera una scultura lignea del 1200.
Lhanno ritrovata i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia l'antichissima scultura lignea del XIV secolo, denominata ''Pietà asportata nel periodo compreso tra il 15 e il 17 agosto del 1966 dalla chiesa del XIII secolo di Santa Maria di Lugo a...

Alla Luiss inaugurato Aletheia il centro di eccellenza contro la disinformazione
"Gli Algoritmi e la verita'". E' questo il tema dell'incontro di inaugurazione del nuovo Centro di eccellenza Aletheia, del Luiss Data Lab, che si e' svolto ieri a Roma nella sede dell'ateneo alla presenza della vice presidente della Luiss Guido Carli, Paola Severino....

1st Armenian International PhotoFestival. Vince l’indiana Kaushik Majumder
Foto: 1)Shota Nagase (Giappone); 2) Kaushik Majumder (India); 3) Mauro Lovecchio (Italia); 4) Ayman Loftfy (Egitto); Si è inaugurato il 26 agosto a Yerevan il 1st Armenian International PhotoFestival un evento eccezionale per qualità e numero dei partecipanti....

Oreste Rutigliano alla presidenza della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano
Italia Nostra Lazio esprime grande soddisfazione per la nomina di Oreste Rutigliano alla presidenza della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, larea protetta statale che con i suoi circa 16mila ettari è la più grande dItalia. La nomina dellex presidente...

Gianni Bonazzi è il nuovo presidente della Fondazione Vulci
Il Consiglio generale il 29 aprile scorso ha costituito il nuovo cda di Fondazione Vulci che, al suo interno, ha nominato presidente Gianni Bonazzi, ex dirigente del Ministero per i beni e le attività Culturali. Classe 1951, Bonazzi ha lasciato per quiescenza il...

Amatores: Amori e Risate nell’Antica Roma in scena al Caio Melisso a Spoleto
Sabato 2 Agosto nello splendido Teatro Caio Melisso è andato in scena la commedia Amatores: Amori e Risate nell'Antica Roma; spettacolo vivace nei testi, intelligentemente orchestrato dalla regia ed ottimamente interpretato, con recitazione, canto e coreografie di...

Turismo e Terme. Rinnovato laccordo triennale per le prestazioni termali
Foto: Stefano Bonaccini e Costanzo Jannotti Pecci Firmato oggi (giovedì) il rinnovo triennale dellaccordo fondamentale per il sostegno alla crescita del settore turistico termale. Il Presidente di Federterme/Confindustria, Costanzo Jannotti Pecci con il Presidente...

Mibac. Federica Galloni sarà il nuovo D.G. Archeologia, Belle arti e Paesaggio
Il ministero per i Beni e le Attivita' Culturali rende noto che sono state avviate le procedure per la nomina dell' architetto Federica Galloni alla Direzione generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio. Prende il posto del direttore Gino Famiglietti da oggi in...

Roma. La tassa di soggiorno verrà reinvestita in attività di promozione del turismo
Approvata dallAssemblea capitolina, la mozione n. 193/2019 ad iniziativa della Consigliera Carola Penna, che destina le risorse finanziarie della tassa di soggiorno, per attività di promozione del turismo. Ringrazio la presidente Carola Penna e l'Assemblea...

Archeologia. Scoperto il quartiere della villa romana di Aiano a San Gimignano
La scoperta e' avvenuta giorni fa durante la 13esima campagna di scavi nel sito archeologico di Aiano a San Gimignano (Siena). Un 'quartiere' della villa romana di 10.000 mq risalente al IV-V secolo d.C., composto da 3 ampie stanze per un totale di circa 80 metri...

Agenzia Toscana promozione turistica. Ok dalla commissione al bilancio 2018
LAgenzia Toscana promozione turistica incassa il parere favorevole, a larga maggioranza (astenuti Lega e Movimento 5 stelle), della commissione Sviluppo economico per il bilancio 2018. Le attività affidate allAgenzia riguardano lorganizzazione dell'offerta diretta,...

Premio Creative Living Lab. Annunciati i 17 vincitori
La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP) del MiBAC ha comunicato i nomi dei 17 progetti vincitori della seconda edizione del Premio Creative Living Lab. Un'iniziativa volta alla rigenerazione urbana condivisa dei luoghi...

LAquila e cratere. Il Tar accoglie il ricorso della Soprintendenza
Foto: Alessandra Vittorini Il ricorso presentato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per LAquila e cratere, diretta dallarch. Alessandra Vittorini, riguarda il nuovo testo sulle nuove norme tecniche di attuazione del PRG approvato l11 aprile...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.