Pubblicato il bando per Capitale italiana della cultura 2028

da | 4 Apr 2025 | Arte e Cultura, Bandi e finanziamenti

Il ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del titolo di ‘Capitale italiana della cultura 2028’. Il nuovo bando è stato pubblicato sul sito del MiC e consentirà ai partecipanti, i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni di Comuni di valorizzare il proprio patrimonio culturale e incentivare lo sviluppo di progettualità innovative. Sono esclusi alla partecipazione al bando, i soggetti che hanno partecipato alle procedure di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della Cultura per gli anni 2026 e 2027.
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: capitalicultura@pec.cultura.gov.it , entro il 3 luglio 2025. Il dossier di presentazione della proposta, che dovrà contenere il titolo, la visione culturale e progettuale che sostiene la candidatura, una valutazione di sostenibilità economico-finanziaria, l’individuazione dell’organo responsabile e una serie di obiettivi misurabili, coerenti con il programma complessivo, dovrà essere inviato entro il il 25 settembre 2025.
Una giuria composta da 7 membri esperti indipendenti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, valuterà le proposte presentate ed entro il 12 dicembre 2025 indicherà le 10 città finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2028.
Entro il 27 marzo 2026, la Giuria proporrà al ministro della Cultura la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della Cultura 2028 che oltre al titolo, riceverà un contributo di un milione di euro, destinato alla realizzazione del programma proposto.

Per consultare il bando e scaricare il relativo allegato, è possibile visitare il sito del ministero.
Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo di posta elettronica ordinaria capitalicultura@cultura.gov.it, inserendo in oggetto la dicitura: “Informazioni per Capitale italiana della cultura 2028”.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59