“Sulle ali della liberta’” la street art debutta all’ambasciata italiana a Praga

da | 23 Set 2019 | Flash News

Nel quadro delle celebrazioni per il centenario della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, la fondazione Eleutheria in collaborazione con l’ambasciata d’Italia e col sostegno dell’Istituto italiano di cultura rinnova il marchio culturale “Et Cetera” con una iniziativa legata alla Street art, coinvolgendo giovani artisti italiani e cechi. Lo riferisce un comunicato stampa. A fare da scenario una parte della via Thunovska’ di proprieta’ dell’ambasciata e normalmente non percorribile. In pieno centro storico, nel cuore del quartiere di Mala’ Strana, la parte italiana di via Thunovska’ sara’ accessibile al pubblico dal 20 settembre fino al 3 ottobre, proiettando i visitatori in un viaggio nell’arte contemporanea. Dopo aver affrontato aspetti delle arti figurative, della fotografia e della cinematografia in spazi prestigiosi quali il Maxxi di Roma e l’Istituto italiano di cultura di Praga, il progetto “Et Cetera” giunge alla sesta edizione e si concentra sulla Street art, un’arte che sembra essere entrata nel profondo della coscienza collettiva in quanto capace di veicolare istanze sociali espresse con un linguaggio universale. Come ha sottolineato l’ambasciatore Francesco Saverio Nisio, “la Street Art e’ una cartina di tornasole dell’evoluzione dei nostri tempi e una composita allegoria globalizzata del mondo odierno. Esprime con un linguaggio universale – ben noto anche in Italia – le speranze, i timori e le istanze di liberta’ della societa’ contemporanea”. Non a caso il tema scelto per la rassegna e’ la “liberta’”, anche per commemorare i 50 anni dalla morte di Jan Palach e di Jan Zahji’c, i due ragazzi cechi che nel 1969 si immolarono in nome dei diritti della propria gente, minacciati e soffocati dalle truppe del Patto di Varsavia, divenendo simboli di liberta’ e di lotta all’oppressione.(Nova)

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59