Cerca un articolo
Appuntamenti
La ricerca archeologica a Paestum e VeliaGiornalieroIn corso
Al via la XXIX edizione di ‘Monumenti aperti’
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 si potranno visitare 800 monumenti in 87 città italiane...
Presentato il Bando “Roma Creativa 365” Cultura tutto l’anno
Roma, una città viva tutto l’anno anche in periferia, una città creativa che prolunga...
Musei Vaticani. Sala di Costantino, inedita tecnica di Raffaello emerge dal restauro
Dopo dieci anni è terminato il restauro sulla Sala di Costantino, la più grande delle...
Pubblicato il bando per Capitale italiana della cultura 2028
Il ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del...
Concorso “Designer’s Table” per giovani designers
Una call dedicata a giovani designers italiani per reinterpretare la cultura del design...
Una mostra a Palazzo Reale di Napoli celebra Giacomo Casanova
Palazzo Reale di Napoli celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, con una...
Opificio delle Pietre Dure di Firenze: in mostra il Satiro restaurato
Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze...
Expo 2025: Leonardo da Vinci da Milano a Osaka
Il genio del rinascimento dall’Italia al Giappone con quattro disegni del Codice...
Dalla Galleria Borghese, la Dama col Liocorno arriva a Napoli
La "Dama col liocorno", opera giovanile di Raffaello, da Galleria Borghese di Roma...
Accordo di gemellaggio tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra
Il Ministro della Cultura Giuli: “Esempio virtuoso nell'ottica della cooperazione...
Assisi, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola tornano a splendere
Avviato anche il progetto di restauro di libri antichi alla Biblioteca Porziuncola...
La Reggia di Caserta apre i depositi ai visitatori
I visitatori della Reggia di Caserta avranno accesso ai depositi che custodiscono un...
La Puglia archeologica conquista la Cina: 131 reperti storici del MarTa in mostra a Hainan
La Puglia archeologica sbarca in Cina con la mostra “Between the Two Seas. Archaeology...
Ercolano, dopo 25 anni spalancano le porte due residenze dell’antica città
Via anche a una nuova App, tra tradizione e innovazione tecnologica Ercolano, al...
La storica rivista Frigidaire arriva in mostra al museo in Trastevere
Al museo in Trastevere, oltre 300 opere ripercorrono Frigidaire, la storica rivista di...
“Pino Daniele Spiritual” inaugurata la mostra a Napoli dal ministro Giuli
E’ stata inaugurata martedì 19 marzo a Palazzo Reale a Napoli,...
Pompei, nuovo studio rivela la tavolozza dei colori dei Romani
Ricerca preziosa per la conservazione e la ricostruzione digitale dei dipinti murali...
Presentato il Padiglione Italia per la Biennale Architettura 2025
Il progetto, intitolato 'Terræ Aquæ, L'Italia e l'intelligenza del mare', è presentato e...
Pordenone Capitale Italiana della Cultura 2027
La vittoria, annunciata dal ministro Giuli, garantirà a Pordenone un milione di euro per...
Borsa Mediterranea del Turismo 2025: tutto pronto per la 28ª edizione a Napoli
Napoli si prepara ad accogliere la 28ª Borsa Mediterranea del Turismo (BMT), uno degli...
Concorso Art Bonus, al via la nona edizione organizzata dal MiC
Al via la nona edizione del concorso Art Bonus, per offrire visibilità e riconoscimento...
Torino, un nuovo allestimento multimediale racconta Leonardo
Una nuova sezione espositiva ai Musei Reali valorizza i disegni della Biblioteca Reale ...
Napoli 2500. Presentato l’inno ufficiale ‘Napule È millenaria”
Da venerdì 7 marzo, è disponibile in digitale 'Napule È millenaria (official...
Missione del Parco del Colosseo in Tunisia per la conservazione della città di El Jem
È iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo a El Jem, l'antica città di...
Venezia potrebbe essere sommersa entro il 2150
Uno studio dell'INGV evidenzia i possibili scenari di innalzamento del livello marino...
La mostra “Women for Women Against Violence” in esposizione a Roma
Il 3 aprile 2025 è stata inaugurata presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, la...
‘Arte: il valore dell’industria in Italia’. Il mercato vale 1,36 mld
L'industria dell'arte italiana, pur avendo generato nel 2023 un giro d'affari diretto...
Milano, all’Ambrosiana va in scena ‘Art Crimes’, un cortocircuito di epoche e linguaggi
Angelo Accardi si misura con il cartone preparatorio della ‘Scuola di Atene’ di...
Pompei. Da una tomba della Necropoli di Porta Sarno affiora un rilievo funebre
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a...
World Press Photo Contest 2025 annunciati i vincitori
Foto: Africa Long Term Projects Cinzia Canneri Association Camille Lepage Una fotografa...
L’antica Selinunte riscrive i confini
Scoperte le mura della città arcaica e la porta Nord L’antica Selinunte riscrive i suoi...
“Xzzz….desert” di Francesca Leone in esposizione a Roma alla GNAM
Prima di partire per il Giappone Francesca Leone espone nella sua...
USA, aumentano viaggiatori bloccati o respinti alla dogana
Alle frontiere statunitensi si stanno moltiplicando i casi di turisti in arrivo respinti...
400 mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera. Parma da Record
Sabato 22 e domenica 23 marzo oltre 400mila appassionati visitatori hanno scelto di...
A Roma la mostra “Gli Shinhanga, una rivoluzione nelle stampe giapponesi”
Giusto l’anno scorso, in questo stesso periodo, a Palazzo Braschi si apriva la grande...
Palazzo Barberini, Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio
Il tributo a Caravaggio è per Roberto Bolle il preludio di un ambizioso progetto...
Per i 70 anni di Pino Daniele un inedito dedicato al figlio: ‘Una parte di me’
E’ uscito mercoledì 19 marzo, giorno del 70esimo compleanno, del suo onomastico e della...
Orvieto tra le città più apprezzate nel mondo
La città umbra riceve il Traveller Review Awards 2025 di Booking.com Orvieto premiata...
Città del Vaticano, apre al pubblico ‘Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato’
Il restauro ha confermato l’attribuzione del dipinto al grande maestro Città del...
DTC Lazio, il convegno per le tecnologie applicate ai beni culturali
A Roma, il 21 marzo, presso Palazzo Merulana, avrà luogo il convegno “Il Centro di...
Ferrara, via alla trentesima edizione di RESTAURO
Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali andrà in scena dal 14 al 16...
Sesto Fiorentino, cambio della guardia al Museo Ginori
Dal ministero si va verso la nomina di Marco Corsini al posto di Tomaso Montanari ...
Tornano le Giornate FAI di Primavera aprono 750 luoghi in 400 città
L’appuntamento con “Le giornate FAI di Primavera”, il più importante evento dedicato al...
Ostia antica, emerge un bagno rituale ebraico
La scoperta è stata presentata agli scavi di Ostia lo scorso lunedì10 marzo 2025 ...
D-cult, al via la 2a edizione del corso di formazione sulla divulgazione scientifica
Aperte le iscrizioni per la 2a edizione di D-cult, primo e unico corso di formazione...
Tolkien a Catania: Alessandro Giuli inaugura la mostra-evento al Palazzo della Cultura
Dopo Roma, Napoli e Torino, prosegue il viaggio nell'universo Tolkieniano tra...
LETTURE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
NEWS

Litaliana Chiara Parisi è la nuova direttrice del Centre-Pompidou-Metz
Chiara Parisi e' stata scelta come futura direttrice del Centre Pompidou-Metz, importante 'antenna' nell'est della Francia dell'omonimo centro d'arte moderna e contemporanea di Parigi. Attualmente curatrice a Villa Medici, l'italiana nata a Roma nel 1970, prendera' il...

Vaticano. Quattro donne nominate nel Pontificio Consiglio per la Cultura
Il Papa ha rinnovato una serie di nomine come riportato dal Bollettino della Sala Stampa vaticana del 11/11/2019. Per il Pontificio Consiglio per la Cultura, sono stati indicati indicati i nuovi membri ed i nuovi consultori. Tra questi ultimi ci sono anche quattro...

Turismo Toscana. 2,5 mln per il piano operativo 2019 di Promozione Turistica
Foto: l'assessore regionale alle attività produttive e al turismo Stefano Ciuoffo Ci sono anche 2,5 milioni di euro per il piano operativo 2019 dell'Agenzia Toscana Promozione Turistica nella seconda variazione al bilancio regionale approvata dal Consiglio Regionale....

Gli spazi della città ideale di Leonardo, ricostruiti dai ricercatori dell’Università di Firenze
Sono Gli spazi della città ideale di Leonardo Da Vinci, come li aveva progettati la sua mente geniale ricostruiti dai ricercatori dell'Università di Firenze, saranno visibili a Empoli (Fi) da giovedì 14 a sabato 16 novembre in occasione dell'iniziativa "Lo sguardo...

Europa Creativa. Ancora due settimane per la presentazione dei progetti
Il 27 novembre è la data di scadenza per la presentazione dei progetti per partecipare allultima call del programma Europa Creativa, a sostegno di Progetti di Cooperazione Europea 2020. Le proposte progettuali riguarderanno la promozione transnazionale di artisti e/o...

Osservatorio Confturismo-Confcommercio. Gli italiani apprezzano sempre piu’ il turismo culturale
Foto: Verona Il turismo culturale è sempre più apprezzato dagli italiani e cresce nel periodo autunnale. Lo evidenzia l'analisi effettuata dall Osservatorio Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli. Un intervistato su due, tra quelli che...

‘Il secondo principio di Banksy’ al Palazzo Ducale di Genova
Palazzo Ducale di Genova presenta la mostra 'Il secondo principio di Banksy' (dal 23 novembre al 29 marzo prossimi) a cura di Gianluca Marziani, Stefano Antonelli e Acoris Andipa, ideata e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Palazzo...

“L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina” in mostra alla Fabbrica del Vapore di Milano
Un viaggio straordinario nell'Antica Cina di 2.200 anni fa: arriva a Milano la mostra internazionale "L'esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina", in esposizione dall'8 novembre al 9 febbraio 2020 alla Fabbrica del Vapore. Si tratta della riproduzione...

Alle Marche top destination 2020 laward per turismo mondiale
E stato assegnato alle Marche, top destination 2020, l'award per turismo mondiale. nel corso della cerimonia ufficiale Best in Travel Winner's Dinner, che si tenuta ieri alla Shoreditch House di Londra. La regione, come è noto, secondo la prestigiosa pubblicazione...

Consiglio regionale Campania: inaugurata mostra ‘El mundo di Eva’
E' stata inaugurata presso la sede del Consiglio regionale della Campania la mostra "El Mundo di Eva - Stargate 11:11 Exposition" una personale dell'artista Annapatrizia Settembre. Al taglio del nastro la presidente del Consiglio della regione Campania, Rosetta...

Scoperto capolavoro inedito di Guido Reni in una collezione privata
Sarà un capolavoro inedito del pittore bolognese Guido Reni (1575-1642), uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco, la star dell'asta di opere dell'arte moderna provenienti da collezioni private italiane che si terrà da Pandolfini a Firenze martedì 12...

“De Nittis e la rivoluzione dello sguardo” in mostra a Ferrara
Quella che Palazzo dei Diamanti propone dal prossimo primo dicembre su De Nittis è una mostra originale e non lennesima riproposizione di una retrospettiva sul grande artista di Barletta. De Nittis e la rivoluzione dello sguardo (1/12/19 13/4/20) intende infatti...

La Regione Lombardia cambia le regole degli Infopoint per laccoglienza turistica
La giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, ha approvato la delibera sui criteri per l'istituzione degli Infopoint e lo svolgimento delle attività della rete regionale di accoglienza...

Firenze: alluvione del 1966, allAccademia di belle Arti il fango diventa arte
Sinaugura oggi all'Accademia di Belle Arti in coincidenza con il 53esimo anniversario dell'alluvione a Firenze, "Forme del fango" iniziativa in collaborazione con l'artista Caterina Erica Shanta con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Firenze, Pav Padiglione...

La commissione cultura del parlamento europeo promuove Matera 2019
Una visita non breve quella della delegazione della Commissione Cultura e istruzione del Parlamento Europeo iniziata lunedì 28 ottobre nella Città dei Sassi per conoscere e valutare quanto realizzato dal programma di Matera 2019. Una delegazione numerosa, composta da...

Presentata lapp per consultare 450mila e-book delle biblioteche del Lazio
Foto: Albino Ruberti Si chiama Bibliolazio, la app delle biblioteche regionali, già in Rete con l'obiettivo di ampliare e valorizzare l'offerta del Polo bibliotecario regionale costituito da 217 biblioteche. E stata presentata a Roma, alla presenza del capo di...

Roma Capitale. Pubblicato il bando per la presentazione di progetti per ‘Musei in Musica 2019’
È stato pubblicato da Zètema Progetto Cultura l'avviso pubblico 'Musei in Musica 2019', finalizzato alla selezione di progetti di musica e danza da realizzare nei Musei Civici di Roma in occasione della manifestazione. È possibile presentare i progetti entro le ore 12...

Federculture presenta il quindicesimo Rapporto Annuale
Sarà presentato a Roma giovedì 31 ottobre 2019 presso la Sala Spadolini del MiBACT il quindicesimo Rapporto Annuale di Federculture Impresa cultura. Politiche, Reti, Competenze il volume cherappresenta un appuntamento di verifica dello stato di salute della cultura...

Unesco. Nasce il sistema di coordinamento degli 8 siti del Veneto
Dopo la vittoria delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, la Regione rilancia la sua attività sul fronte della valorizzazione degli attuali otto siti Unesco del Veneto e attiva un coordinamento tra tutti gli attori del settore per sostenere,...

“Photo of the year. Vince lo scatto di Jonathan Banks
Lo scatto del fotografo britannico Jonathan Banks, "Un ragazzo nella folla", che ritrae un bambino liberiano mentre cerca di recuperare la sua palla in mezzo alla folla sorvegliata da soldati armati, è l'immagine vincitrice assoluta del Siena International Photo...

Scoperte due tombe medievali nel centro storico di Roma
Due contesti funerari con sepolture a inumazione, sono stati individuati durante i lavori di assistenza archeologica in corso d'opera della Soprintendenza per la sostituzione delle tubature di Italgas in via del Governo Vecchio. Le sepolture sembrerebbero tutte...

Entra nel vivo la XII edizione di Florence Biennale alla Fortezza da Basso
Entra nel vivo la XII edizione di Florence Biennale - Mostra internazionale di arte contemporanea e design. Nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze fino a domenica 27 ottobre si potranno ammirare le opere di ben 747 espositori (484 artisti e 263...

LIstituto italiano di cultura di Praga ospita mostra su storia fumetto italiano
La grande tradizione del fumetto italiano e' protagonista, all'Istituto italiano di cultura di Praga, della XIX edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo. Un ciclo di iniziative permettera' di conoscere il fumetto, un genere letterario che coinvolge...

Best in Travel 2020: le Marche al secondo posto tra le regioni in tutto il mondo che meritano una visita
Foto: Urbino Best in Travel è la pubblicazione che ogni anno mappa il meglio tra destinazioni sconosciute e mete che vale la pena riscoprire e racconta 30 luoghi, equamente divisi tra paesi, città, regioni. Per ogni edizione le destinazioni vengono selezionate dai...

Viterbo ospita i Dialoghi sul turismo incontro tra gli operatori del settore
Foto: Viterbo quartiere San Pellegrino Giovedì 24 ottobre, alle ore 18:00, il Polo monumentale Colle del Duomo di Viterbo ospiterà il primo incontro dei Dialoghi sul turismo, appuntamento dedicato agli operatori del settore turistico che lavorano nella Tuscia....

Toscana, Regione approva progetti in ambito culturale finanziati per 6 milioni
Sono 77 per un totale di 111 assegni di ricerca i progetti che la Regione Toscana ha ammesso a finanziamento con il bando Fse (Fondo sociale europeo) per l'alta formazione e la ricerca in ambito culturale (pubblicazione sul Burt n. 43 parte III del prossimo 23...

Costruire in Bellezza: a Cisternino si discute di sviluppo dei borghi del Mediterraneo
Costruire in bellezza per garantire ai borghi pugliesi, del Sud Italia e del Mediterraneo la rivitalizzazione e lo sviluppo indispensabili a mettere a valore un inimitabile e inestimabile patrimonio sociale, culturale, storico, architettonico e ambientale. È il tema...

La Procura di Firenze apre fascicolo sul disegno foglio 8p di Leonardo prestato al Louvre
A seguito dellesposto presentato dallo storico dellarte Tomaso Montanari, la procura di Firenze ha aperto un fascicolo esplorativo sul caso del 'Foglio 8p', il famoso paesaggio di Leonardo da Vinci custodito fino a pochi giorni fa al Gabinetto Disegni degli Uffizi e...

Turismo: Roscioli (Federalberghi Roma), puntiamo su sostenibilita’ ed eccellenza
Del fatto che il turismo debba per forza passare per la sostenibilita' e del fatto che gli hotel abbiano fatto gia' dei passi avanti in questo senso e' convinto anche il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli. "Se guardiamo i dati del turismo mondiale, e...

Ercolano. Apre al pubblico il Cantiere della Casa del Bicentenario. Inaugura il ministro Franceschini
Dopo piu' di 30 anni apre al pubblico il Cantiere open della Casa del Bicentenario: i visitatori potranno accedere alla dimora per entrare in alcuni ambienti di un gioiello di vita domestica antica, nonche' laboratorio di conservazione per il futuro. Dopo il successo...

Toscana. Al via il master in Hotel Management & Digital Tourism
Sarà presentato venerdì prossimo, 18 ottobre, alle ore 12, presso la sala stampa della giunta regionale a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze (piazza Duomo 10), il master in Hotel Management & Digital Tourism, realizzato da Fondazione Campus con il patrocinio di...

All’Aquila la tre giorni degli stati generali dell’arte
Tre giorni per parlare della situazione dell'arte e della formazione artistica contemporanea in Abruzzo: e' l'appuntamento 'Centro/periferia/centro', previsto dal 17 al 19 ottobre 2019 (dalle 9.30 alle 18) tra le attivita' per il 50/o anniversario della fondazione...

A Napoli la presentazione della “Vetrina nazionale Comuni in mostra”
Giovedi' 17 ottobre sara' presentata a Napoli la Vetrina nazionale Comuni in mostra, evento patrocinato da Consiglio regionale della Campania, Provincia di Salerno, Comune di Capaccio Paestum, Camera di Commercio Salerno, Arec Campania, Anci Campania ed Associazione...

Capri. Federalberghi lancia la candidatura dei Faraglioni a sito Unesco
Candidare i Faraglioni di Capri all'iscrizione nella lista del patrimonio mondiale dell'Unesco . A lanciare la proposta è Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Capri, con l'obiettivo di "salvaguardare i Faraglioni dell'isola di Capri e l'area marina circostante...

A Catania la seconda edizione degli ”Stati Generali del turismo
Venerdì 18 ottobre a Catania apre la seconda edizione degli ''Stati Generali del turismo organizzata da Fratelli d'Italia e vedrà riuniti, nella sede di Palazzo Platamone, via Vittorio Emanuele II, i più autorevoli operatori ed esperti del settore per discutere di...

Archeologia: Egitto, trovata piu’ antica “mappa dell’anima”
Foto: l'area archeologica di Dayr al-Barsha In un'antica bara egiziana sono state trovate incisioni che possono essere considerate come la piu' antica copia di una "mappa per l'anima" che avrebbe dovuto aiutare i defunti a navigare attraverso un passaggio pericoloso...

Alla Basilicata il premio ‘Idd – Italia destinazione digitale’ migliore reputazione online
Alla Basilicata il premio 'Idd - Italia destinazione digitale' migliore reputazione online Per il quarto anno consecutivo la Basilicata e' tra le primissime regioni d'Italia a ricevere il premio 'Idd - Italia destinazione digitale' che Travel Appeal realizza...

A Pisa da oggi in mostra 100 opere dei maestri del Futurismo
Più di cento opere dei maestri del Futurismo (in grande maggioranza, dipinti museali o d'importanti collezioni private, oltre ad alcuni disegni, progetti e oggetti d'arte) in esposizione da oggi fino al 9 febbraio, nella mostra "Futurismo", allestita a Palazzo Blu di...

Turismo. Domenica 13 i borghi piu’ belli d’Italia aprono loro porte
Foto: Santo Stefano di Sessanio (AQ) Domenica 13 ottobre sara' una giornata da dedicare alla visita di molti dei borghi piu' belli d'Italia che apriranno le loro porte per accogliere migliaia di visitatori nei centri storici, piazze, musei, chiese e palazzi. La...

The Medici Game: Murder at Pitti Palace il primo videogioco ambientato nella reggia medicea
E quasi prontoThe Medici Game: Murder at Pitti Palace, il primo videogioco dedicato alla storia e ai capolavori della reggia medicea di Firenze. Il videogame, ideato per cellulari e tablet ed ambientato nelle fastose sale della residenza granducale (come la sala...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.