Cerca un articolo
Appuntamenti
La Siria antica. Arte e Architettura – presentazione del volumeExpired
La ricerca archeologica a Paestum e VeliaGiornalieroIn corso
Riapre il Salone di Donatello al Museo Nazionale del Bargello
Riapre e torna visitabile il Salone di Donatello, spazio del Museo Nazionale del...
MiC ‘Minicifre della cultura’, in Italia la Toscana è la regione con più musei
Il Parco archeologico del Colosseo svetta per il numero di accessi nel 2023 Regioni...
Il ministro Giuli ha inaugurato il Museo Mudy a Fornaci di Barga
Il 12 aprile, a Fornaci di Barga, è stato inaugurato Mudy, museo di arte contemporanea,...
La Genova dei Dogi rivive alla Regia di Venaria
Da Rubens a Van Dyck, un viaggio tra arte e splendore barocco nella Genova dei Dogi Dal...
Italia meta europea scelta per le vacanze di Pasqua. Le città preferite
Pasqua è alle porte e milioni di italiani ed europei sono desiderosi di viaggiare...
Colosseo, sanzionati CoopCulture e sei operatori turistici per quasi 20 milioni di euro
CoopCulture respinge le accuse. Casuccio: “Abbiamo deciso di affidarci all’Autorità...
Al via la XXIX edizione di ‘Monumenti aperti’
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 si potranno visitare 800 monumenti in 87 città italiane...
Presentato il Bando “Roma Creativa 365” Cultura tutto l’anno
Roma, una città viva tutto l’anno anche in periferia, una città creativa che prolunga...
Musei Vaticani. Sala di Costantino, inedita tecnica di Raffaello emerge dal restauro
Dopo dieci anni è terminato il restauro sulla Sala di Costantino, la più grande delle...
Pubblicato il bando per Capitale italiana della cultura 2028
Il ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del...
Concorso “Designer’s Table” per giovani designers
Una call dedicata a giovani designers italiani per reinterpretare la cultura del design...
Una mostra a Palazzo Reale di Napoli celebra Giacomo Casanova
Palazzo Reale di Napoli celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, con una...
Opificio delle Pietre Dure di Firenze: in mostra il Satiro restaurato
Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze...
Expo 2025: Leonardo da Vinci da Milano a Osaka
Il genio del rinascimento dall’Italia al Giappone con quattro disegni del Codice...
Dalla Galleria Borghese, la Dama col Liocorno arriva a Napoli
La "Dama col liocorno", opera giovanile di Raffaello, da Galleria Borghese di Roma...
Accordo di gemellaggio tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra
Il Ministro della Cultura Giuli: “Esempio virtuoso nell'ottica della cooperazione...
Assisi, la Basilica di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola tornano a splendere
Avviato anche il progetto di restauro di libri antichi alla Biblioteca Porziuncola...
La Reggia di Caserta apre i depositi ai visitatori
I visitatori della Reggia di Caserta avranno accesso ai depositi che custodiscono un...
La Puglia archeologica conquista la Cina: 131 reperti storici del MarTa in mostra a Hainan
La Puglia archeologica sbarca in Cina con la mostra “Between the Two Seas. Archaeology...
Ercolano, dopo 25 anni spalancano le porte due residenze dell’antica città
Via anche a una nuova App, tra tradizione e innovazione tecnologica Ercolano, al...
La storica rivista Frigidaire arriva in mostra al museo in Trastevere
Al museo in Trastevere, oltre 300 opere ripercorrono Frigidaire, la storica rivista di...
“Pino Daniele Spiritual” inaugurata la mostra a Napoli dal ministro Giuli
E’ stata inaugurata martedì 19 marzo a Palazzo Reale a Napoli,...
Pompei, nuovo studio rivela la tavolozza dei colori dei Romani
Ricerca preziosa per la conservazione e la ricostruzione digitale dei dipinti murali...
I tesori meno noti del territorio – II museo della città e del territorio di Vetralla (VT)
Il Museo della città e del territorio nasce nel 1991 come sperimentazione di una nuova...
Osservatorio EY 2025: ecco i nuovi trend di viaggio degli italiani
Secondo l'indagine EY quasi un italiano su due vuole combinare vacanza e lavoro. AI,...
Tesori ritrovati: storie di crimini e reperti trafugati La mostra al MANN a Napoli
Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora finalmente...
Pompei. Torna la seconda stagione di concerti al Parco archeologico
Dal 27 giugno al 5 agosto parte la seconda stagione di eventi musicali al Parco...
Colosseo, allestimento negli ipogei. Un nuovo gladiatore arriva dall’Arena di Verona.
Dal 10 aprile al 15 ottobre, gli ipogei del Colosseo ospiteranno la straordinaria...
Laguna di Venezia, scoperti 300 gusci di ostrica d’età romana
Scoperti a Lio Piccolo, località della laguna di Venezia, 300 gusci di ostrica d'età...
Missione del Parco del Colosseo in Tunisia per la conservazione della città di El Jem
È iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo a El Jem, l'antica città di...
Venezia potrebbe essere sommersa entro il 2150
Uno studio dell'INGV evidenzia i possibili scenari di innalzamento del livello marino...
La mostra “Women for Women Against Violence” in esposizione a Roma
Il 3 aprile 2025 è stata inaugurata presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, la...
‘Arte: il valore dell’industria in Italia’. Il mercato vale 1,36 mld
L'industria dell'arte italiana, pur avendo generato nel 2023 un giro d'affari diretto...
Milano, all’Ambrosiana va in scena ‘Art Crimes’, un cortocircuito di epoche e linguaggi
Angelo Accardi si misura con il cartone preparatorio della ‘Scuola di Atene’ di...
Pompei. Da una tomba della Necropoli di Porta Sarno affiora un rilievo funebre
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a...
World Press Photo Contest 2025 annunciati i vincitori
Foto: Africa Long Term Projects Cinzia Canneri Association Camille Lepage Una fotografa...
L’antica Selinunte riscrive i confini
Scoperte le mura della città arcaica e la porta Nord L’antica Selinunte riscrive i suoi...
“Xzzz….desert” di Francesca Leone in esposizione a Roma alla GNAM
Prima di partire per il Giappone Francesca Leone espone nella sua...
USA, aumentano viaggiatori bloccati o respinti alla dogana
Alle frontiere statunitensi si stanno moltiplicando i casi di turisti in arrivo respinti...
400 mila visitatori alle Giornate FAI di Primavera. Parma da Record
Sabato 22 e domenica 23 marzo oltre 400mila appassionati visitatori hanno scelto di...
A Roma la mostra “Gli Shinhanga, una rivoluzione nelle stampe giapponesi”
Giusto l’anno scorso, in questo stesso periodo, a Palazzo Braschi si apriva la grande...
Palazzo Barberini, Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio
Il tributo a Caravaggio è per Roberto Bolle il preludio di un ambizioso progetto...
Per i 70 anni di Pino Daniele un inedito dedicato al figlio: ‘Una parte di me’
E’ uscito mercoledì 19 marzo, giorno del 70esimo compleanno, del suo onomastico e della...
Orvieto tra le città più apprezzate nel mondo
La città umbra riceve il Traveller Review Awards 2025 di Booking.com Orvieto premiata...
Città del Vaticano, apre al pubblico ‘Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato’
Il restauro ha confermato l’attribuzione del dipinto al grande maestro Città del...
DTC Lazio, il convegno per le tecnologie applicate ai beni culturali
A Roma, il 21 marzo, presso Palazzo Merulana, avrà luogo il convegno “Il Centro di...
LETTURE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
NEWS

Lunico Museo al mondo dedicato al saxofono. entra a far parte dellorganizzazione Museale Regionale
Il Museo del Saxofono, il primo ed unico Museo al mondo dedicato al saxofono. entra a far parte dellorganizzazione Museale Regionale (OMR) del Lazio. Essere annoverati nella lista dei musei accreditati in tale organizzazione vuol dire rappresentare leccellenza per...

Turismo, quindici progetti del Tavolo Giovani. Le innovazioni delle startup per un nuovo turismo
Mercoledì 28 aprile dalle ore 15 alle ore 18, verranno presentati i 15 progetti del Tavolo Giovani #Turismo "Le innovazioni delle startup per un nuovo turismo" organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Associazione...

Svelati i nomi dei proprietari del possibile Caravaggio spagnolo messo allasta.
Tre membri della famiglia madrilena Pérez de Castro sarebbero i proprietari del dipinto che si ipotizza possa trattarsi di un originale di Caravaggio e che stava per essere venduto all'asta a Madrid. Lo ha svelato il quotidiano El País. Dopo la rivelazione,...

Il Giudizio Finale’ del Beato Angelico esposto per la mostra ‘Dante. La visione dell’arte’
Il 'Giudizio Finale' del Beato Angelico (1395) sarà esposto per la mostra: 'Dante. La visione dell'arte' in preparazione al Museo di San Domenico a Forlì. Il prestito è frutto dellaccordo di collaborazione tra la Direzione regionale Musei della Toscana, il Museo di...

Mercato del libro: nel primo trimestre 2021 cresce a volume e soprattutto a valore.
Adei, in collaborazione con GfK, ha presentato i dati del mercato del libro relativi al primo trimestre 2021 (dal 4 gennaio al 28 marzo 2021). Per la prima volta, oltre ai dati generali di mercato si sono rilevati in dettaglio i valori degli editori indipendenti,...

Fondazione Ravello, ripensamento per la nomina del presidente designato Perrotta?
«Stiamo procedendo, è in corso l'istruttoria. Non c'è alcuna decisione presa per quanto riguarda la Fondazione Ravello». E la dichiarazioni del presidente della Regione Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook di venerdì, che sembra rimettere in discussione la...

Marta Ragozzino lascia dopo 11 anni la Soprintendenza della Basilicata
«Oggi termina, dopo undici anni, il mio incarico di lavoro in Basilicata. Sono arrivata a Matera per dirigere la Soprintendenza storico artistica all'inizio di maggio del 2010, felice, entusiasta ma con i timori che solitamente comporta il cambiamento di vitae la...

Due bandi della Regione Lazio per Turismo-Cultura per la promozione dei territori
LAgenzia del turismo ha pubblicato lAvviso per partecipare alle iniziative del Programma regionale a favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari, annualità 2021 (previsto dalla legge 26 del 2007). Lavviso è rivolto a comuni, circoscrizioni di...

Covid, Reggia Caserta: Non sarà più come prima, puntiamo su itinerari tematici
Dopo lannuncio del ministro Franceschini, dal 26 aprile i musei in zona gialla riapriranno. Non è il caso della Campania, al momento in arancione, ma la Reggia di Caserta ha avviato i preparativi per la riapertura. In questi mesi abbiamo lavorato tanto per sistemare...

A Londra il Victoria and Albert Museum riapre il 19 maggio
Con i suoi oltre i 200.000 oggetti d'arte, sei piani e sette miglia di spazio espositivo, il Victoria and Albert Museum di Londra è pronto a riaprire il 19 maggio le proprie porte al pubblico, dopo i mesi di forzata chiusura per l'emergenza sanitaria. La riapertura...

Il lavoro subordinato nella cultura va sempre pagato. La Commissione Cultura del Senato approva la mozione
La Commissione Cultura del Senato, il 7 aprile scorso, ha approvato una mozione che impegna il governo a riconoscere che il lavoro subordinato nella cultura va sempre pagato, per garantire lesistenza libera e dignitosa delle persone, di cui allarticolo 36 della...

Matera 2019, un giacimento di sfide, presentazione dei risultati della Capitale Europea della Cultura
Foto: Cerimonia di chiusura Matera 2019 Per ogni euro speso da un turista culturale a Matera ne sono stati attivati 1,85 (+185%), per ogni euro investito direttamente in produzioni culturali si è avuto un ritorno di 2 (+200%); a fronte di un investimento nella...

Al Maxxi in mostra le 10 opere finaliste di Re:Humanism – Re:define the Boundaries
Foto: Johanna Bruckner, Molecular sex Che rapporto c'e' fra un arazzo di lana e seta, un algoritmo generativo e l'estinzione delle tigri? Come ipotizzare nuove forme di socialità partendo dallo studio delle barriere coralline attraverso il deep learning? Qual e' il...

Booking.com: La campagna vaccinale fa tornare la fiducia dei viaggiatori, che tornano a visitare luoghi e prenotare vacanze.
Secondo un'indagine di Booking.com condotta su 28.000 viaggiatori di 28 Paesi, due terzi dei viaggiatori globali (il 66%) e sette italiani su dieci (72%) pensano di avere più speranze di viaggiare nel 2021 grazie all'impegno costante della comunità scientifica e...

I Musei Vaticani riaprono il 3 maggio con regole stringenti per la sicurezza
"Cari visitatori, tenuto in considerazione il perdurare dell'emergenza sanitaria per infezione da Covid e lo scenario ancora incerto, comunichiamo che, al momento, i Musei e i Giardini Vaticani riapriranno al pubblico a partire da lunedi' 3 maggio". E' quanto si legge...

Massimo Osanna direttore ad interim del Parco Archeologico di Paestum e Velia
E Massimo Osanna, Direttore generale dei Musei del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il direttore ad interim del Parco Archeologico di Paestum e Velia dopo il trasferimento di Gabriel Zuchtriegel a Pompei, posto lasciato recentemente vacante proprio da...

Turismo: Umana verso la riapertura della stagione. Al via campagna per la ricerca di 150 figure
Si rimette in moto la macchina del turismo e, nonostante il periodo di forte incertezza, Umana ( agenzia per il lavoro generalista) raccoglie dai territori i primi importanti segnali di ripresa. A programmare la riapertura, fra le imprese del settore, sono in...

Francia danneggia le opere dello scultore Bruno Liberatore. Lui fa causa al governo francese
Ancora una volta una diatriba in tema di opere d'arte vede la Francia contrapposta all'Italia. Al centro della vicenda la decisione delle autorità francesi di non risarcire un noto scultore del nostro paese, le cui opere di valore sono state danneggiate durante la...

DL Ministeri, nasce il Mnistero del Turismo
Il decreto Ministeri, è stato approvato in prima lettura dell'aula della Camera con 285 voti favorevoli. Il primo articolo del decreto istituisce il ministero del Turismo. II provvedimento è stato esaminato in sede referente dalla commissione Affari costituzionali,...

Tornano al Parco Archeologico di Sibari 665 monete del V-III secolo a.C. recuperate dai Carabinieri TPC
665 monete, coniate tra il V e il III secolo a.C. e perfettamente conservate, sono state restituite lo scorso 15 marzo al Direttore del Parco Archeologico di Sibari, dott. Filippo Demma, dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di...

Il Louvre acquista una rara statua romana di Arpocrate che fu nella collezione Barberini
Il Louvre ha acquistato una rara statua romana di Arpocrate (fine I-II secolo), che nel XVII secolo faceva parte delle antiche collezioni della celebre famiglia romana dei Barberini e negli ultimi 200 anni è stato custodito in raccolte private negli Usa. Alto 1,36...

Shanghai punta a raddoppiare introiti dal turismo
Shanghai, la città della Cina orientale, ha avviato un programma che punta a raddoppiare gli introiti derivati dal turismo nei prossimi cinque anni. Lo hanno reso noto le autorità locali. Fang Shizhong, direttore dell'amministrazione municipale della cultura e del...

Museo di Palazzo Grimani, a Venezia riapre con i lavori dell’artista tedesco Georg Baselitz
Dal prossimo 19 maggio al 27 novembre 2022 il Museo di Palazzo Grimani, a Venezia riapre al pubblico con la mostra "Archinto" centrata su nuovi lavori dell'artista tedesco Georg Baselitz, curata da Mario Codognato e prodotta da Gagosian in collaborazione con Venetian...

Regione Toscana. Nuovo Bando per ristori alla filiera turistica per 25 mln
La Regione Toscana stanzia oltre 25 milioni di euro: 11 milioni e 530 mila erano avanzati dai bandi precedenti e saranno rimessi in circolo, altri 5 milioni erano già disponibili nel bilancio regionale e a questi si aggiungono adesso 8 milioni e 600 mila euro. Sono...

Il Maxxi di Roma lancia il Legendary Ticket valido 100 anni
Legendary Ticket il biglietto valido per un ingresso al MAXXI da ora e per i prossimi 100 anni, fino al 2121. Il biglietto e' gia' in vendita online al costo di 15 euro su bit.ly/MAXXI-legendaryticket. In questo tempo difficile e incerto, caratterizzato per il museo...

Al via il restauro degli affreschi di Giotto nella Basilica di Sant’Antonio a Padova
Al via la fase operativa del restauro degli Otto affreschi, attribuiti a Giotto, del sottarco di ingresso della cappella di Santa Caterina, o delle Benedizioni, nella Basilica di Sant'Antonio a Padova. Il restauro, autorizzato dal Soprintendente Fabrizio Magani il 5...

Giornata mondiale del Teatro. Franceschini: gli aiuti non si fermeranno
"Oggi in tutto il mondo si celebra il teatro e lo spettacolo dal vivo. In Italia doveva essere una giornata di festa, una data di una prima ripartenza. Purtroppo non è così: la grave emergenza sanitaria non ha consentito la riapertura di teatri e cinema, già prevista...

Turismo: Regione Lazio proroga al 12 maggio due bandi da 4,5 mln
E' stato prorogato di un mese, dal 12 aprile al 12 maggio, il Bando da 4,5 milioni di euro dedicato alla promozione di nuove destinazioni turistiche e nuove idee di viaggio sulla base degli ambiti territoriali e tematici presenti nel Piano Turistico Triennale. La...

L’Associazione Italiana Editori (Aie) presenta alle istituzioni la proposta per la crescita culturale ed economica del Paese
L'Associazione Italiana Editori (Aie) ha presentato alle istituzioni la sua proposta per la Legge di sistema sull'industria libraria e il Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza (PNRR). I punti principali: garantire un accesso equo al sapere stanziando nuovi fondi...

L’arte italiana in mostra negli Stati Uniti
Ricca ed interessante l'offerta di esposizioni dell'arte italiana proposta da musei delle città del centro-sud degli Stati Uniti, nonostante la pandemia. Eventi promossi dall'Ambasciata di Washington e dal Consolato Generale di Houston. Dal prossimo 16 ottobre, a San...

Con #ioleggoperche’, in arrivo nelle biblioteche scolastiche altri 220 mila nuovi libri
Grazie a #ioleggoperche', l'iniziativa dell'Associazione Italiana Editori- Aie, a favore delle biblioteche scolastiche altri 120.000 nuovi libri sono stati donati alle scuole che si vanno ad aggiungere ai 100.000 libri già donati nella precedente edizione di...

DL sostegni. Federalberghi: le risorse per il turismo sono insufficienti
Non sorprende il fatto che la coperta dei sostegni sia corta, ma le risorse stanziate per il turismo non sono assolutamente sufficienti. Occorre fare di più, per aiutare le imprese del turismo a uscire dal disastro creato dalla pandemia. E' questo il commento di...

“Primavera Fiorentina Al via le prenotazioni per le visite guidate allOpera del Duomo di Firenze
Le visite esclusive al cantiere di restauro della Pietà di Michelangelo nel Museo dell'Opera del Duomo e alla Cupola del Brunelleschi, oppure sulle orme di Dante nella Cattedrale di Firenze, sono solo alcune delle proposte della campagna promozionale "Primavera...

Per lestate 2021 è già boom di prenotazioni per case vacanze in Italia
Nel solo mese di febbraio 2021 sono state accolte oltre 1,2 milioni di prenotazioni. Un vero e proprio boom incoraggiato dall'introduzione della cancellazione gratuita. Fa sapere Marco Celani l'ad di Italianway, primo player italiano degli affitti brevi per numero di...

Lega: una commissione dinchiesta sulla gestione dei bandi per i poli museali
"Vista l'ennesima sospensione del bando di gara per assegnare la concessione del Parco archeologico del Colosseo, le vicende che riguardano il parco archeologico di Ostia e quanto accaduto 18 mesi fa a Villa Adriana e Villa d'Este con le dimissioni della terza carica...

Franceschini lancia il progetto “Recovery art”
Capannoni e luoghi industriali dismessi, "anche ex centrali nucleari" da trasformare in hub per il ricovero dell'arte ferita dalle calamita' naturali. E' uno dei progetti accennati dal ministro della cultura Dario Franceschini oggi nella sua presentazione alle Camere...

La Francia restituisce ai legittimi proprietari austriaci lunico quadro di Gustav Klimt presente nelle sue collezioni
Lunico quadro del pittore austriaco Gustav Klimt (1862-1918) "Rosiers sous les arbres" (Rose sotto gli alberi) presente nelle collezioni francesi lascerà il Museo d'Orsay di Parigi per essere restituito ai legittimi eredi dei proprietari. Lo hanno annunciato il...

Street art green. DallItalia arriva in Olanda il murales mangia-smog
DIVERSITY IN BUREAUCRACY Il murales mangia smog affidato alla street artist olandese Judith de Leeuw alias JDL nasce come un atto artistico per riflettere sul tema della disuguaglianza: 100 mq di arte per neutralizzare ogni giorno le emissioni di 20 auto a benzina....

A Guangzhou (Cina) inaugurata mostra digitale su Raffaello
Si e' aperta ieri a Guangzhou, nella provincia del Guangdong, la mostra "L'Arte di Raffaello: Opera Omnia", con riproduzioni a grandezza naturale in alta definizione di 36 opere del grande maestro del Rinascimento Raffaello Sanzio. Organizzata congiuntamente dalla...

Regione Lombardia approva il Piano annuale di promozione turistica 2021′
E' stato varato dalla Giunta, su proposta dell'assessore di Regione Lombardia al Turismo, marketing territoriale e moda, Lara Magoni, il 'Piano annuale di promozione turistica 2021'. "Il rilancio del Turismo - commenta il presidente della Regione, Attilio Fontana - e'...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.