Turismo in Italia, previsioni in crescita per i mesi estivi del 2025

Si stimano 65,8 milioni di arrivi e 267,4 milioni di presenze Diffusa...

Top 30 del Mic, dei luoghi della cultura 2024. Svetta Colosseo

Il MiC ha pubblicato i dati della classifica per il 2024 dei top 30 luoghi...

L’America’s Cup in scena a Napoli nel 2027

Giorgia Meloni: “Evento globale che coinvolge milioni di appassionati”.  ...

Roma, via alla mostra ‘InVisibili. Le Pioniere del Cinema’

In scena dal 16 maggio al 28 settembre 2025, all’Istituto Centrale per la...

Scoperta sul Trono di Palazzo Reale: è sabaudo e non borbonico

Il trono del Palazzo Reale di Napoli, catalogato fino ad oggi come borbonico,...

New York perde 800mila turisti internazionali nel 2025: pesa l’effetto Trump

Il turismo a New York nel 2025 registra una battuta d’arresto, con stime...
Cerca un articolo
Appuntamenti
Non sono stati trovati eventi

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59

LETTURE

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

NEWS

Al Palazzo della Ragione il ‘300 di Padova raccontato in 3D

Al Palazzo della Ragione il ‘300 di Padova raccontato in 3D

Un videomapping immersivo intitolato 'Sidera Aurea' proiettato sulle pareti del Salone del Palazzo della Ragione racconta al pubblico la stagione d'oro dell'arte a Padova, il '300, con il ciclo pittorico patrimonio dell’Unesco. Il progetto, ideato e realizzato da Odd...

Nuovo raid degli eco-vandali su un quadro di Monet

Questa volta invece del pomodoro gli eco-vandali attivisti di Last Generation, hanno usato il purè di patate per imbrattare il quadro di Monet il Pagliaio esposto al Museo Barberini di Potsdam. Il dipinto ad olio, fa parte della serie di 25 quadri sul tema dei covoni...

Mondrian esposto per 42 anni nel verso sbagliato

Mondrian esposto per 42 anni nel verso sbagliato

"New York City 1", opera del 1941 di Piet Mondrian è stato esposto per 42 anni capovolto rispetto al verso in cui fu dipinto. L’errore è stato comunicato dalla Collezione d'arte del Nordreno-Vestfalia di Dusseldorf in occasione della mostra "Mondrian.Evolution”. "A...

L’art-Bonus è solo per gli enti culturali di natura pubblica

Il rilievo è contenuto nella risposta ad interpello n. 526 dell'Agenzia delle entrate, cui questa è giunta anche grazie al parere reso dal Ministero della cultura. Non basta l'assenza di scopo di lucro e lo svolgimento esclusivo di attività nello spettacolo, ma è...

Il Pugile di Basquiat all’asta, base 35 mln di dollari

Il ritratto di Sugar Ray Robinson, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi ( 91 vittorie consecutive tra il 1946 e i 1957, dipinto da Jean-Michel Basquiat (1960-1988) nel 1982, (acrilico e pastelli a olio su tela), andrà all'asta da Christie's a New York il 17...

La Catania degli anni ’90 negli scatti di Ettore Sottas

Si intitola "Catania Mia!" la mostra fotografica di Ettore Sottas esposta al museo civico Castello Ursino di Catania dal prossimo 21 novembre al 21 maggio 2023. L'esposizione, promossa e prodotta dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico, in collaborazione con lo...

‘I girasoli’ di Van Gogh imbrattati con il pomodoro

L'arte di nuovo nel mirino degli ecologisti. A finire sotto attacco questa volta è stata la celebre opera 'I girasoli' di Van Gogh, esposta nella National Gallery di Londra. Due giovani militanti impegnate nella campagna di protesta anti-petrolio 'Just Stop Oil' sono...

All’asta primo autoritratto Warhol

Andrà all’asta alla Phillips di New York il 15 novembre il primo autoritratto di Andy Warhol (1928-1987) con un valore stimato tra i 300.000 and 500.000 dollari. ll dipinto dal titolo 'Nosepicker I: Why Pick on Me' risale al 1948 quando l'artista era uno studente...

Al sito di Ercolano possono accedere anche i cani

In via sperimentale, sarà consentito l'accesso ai cani senza limitazioni di razza o taglia al Parco archeologico di Ercolano. Per la prima volta, infatti, sarà consentito, in via sperimentale, l'accesso ai cani senza limitazioni di razza o taglia. I proprietari dei...

Quarantacinque opere dagli Uffizi al Minneapolis Institute of art

Quarantacinque opere degli Uffizi da Botticelli, Signorelli ed altri artisti del Rinascimento faranno parte della mostra "Botticelli and Renaissance Florence” ospitata, fino all'8 gennaio, negli spazi del Minneapolis Institute of art. La mostra, curata da Cecilia...

Damien Hirst brucia centinaia di sue opere d’arte

Succede alla Newport Street Gallery di Londra dove l’artista inglese 57enne Damien Hirst ha bruciato, per provocazione, centinaia di sue opere d’arte della serie ’Spot Paintings’ dopo aver venduto le rispettive repliche in versione digitale in Nft. Hirst ha chiesto...

Via Francigena. Mic firma il protocollo d’intesa

 «Raggiunta un’altra importante tappa nel percorso verso la candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità: con la firma apposta dal Ministero della Cultura al Protocollo d’intesa siglato lo scorso 6 luglio a Firenze insieme con il Ministero degli...

Pompei: Eos e Mito’, il racconto di Corsicato e Rossellini

Pompei: Eos e Mito’, il racconto di Corsicato e Rossellini

‘Il regista Pappi Corsicato firma il viaggio cinemotografico, tra arte e mistero, 'Pompei: eros e mito'. Il documentario, con la colonna sonora originale di Remo Anzovino e la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini, sarà presentato sabato 15 ottobre, alle...

Roma Tappeto di Stelle. Ritratti fotografici di Luigi de Pompeis

Roma Tappeto di Stelle. Ritratti fotografici di Luigi de Pompeis

Foto: TimBurton, 2021 ©LuigidePompeis Dal 11 al 14 ottobre sarà possibile ammirare gratuitamente presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, sede tra le più storiche e suggestive della Camera dei Deputati, i volti dei grandi attori e attrici documentati in bianco...

MiT: altri 85 milioni per digitalizzazione agenzie viaggio

Il ministero del Turismo mette a disposizione altri 85 milioni per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, come previsto dal Pnrr. Lo ha annunciato lo stesso ministero, spiegando che le domande potranno essere presentate sul sito di Invitalia a...

Marge Simpson che si taglia capelli. Rimosso il murales di protesta

Marge Simpson che si taglia capelli. Rimosso il murales di protesta

E’ successo a Milano. Qui, di fronte al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran, l’artista aleXsandro Palombo ha realizzato dove l’opera di street art dal titolo ‘The Cut’. Il murale ritrae Marge Simpson che taglia i suoi iconici capelli blu per...

Entra ai Musei Vaticani e scaraventa a terra due busti

Due busti all’interno dei Musei Vaticani scaraventati a terra da un uomo. Lo riporta l’agenzia Dire dall’ufficio stampa dei Musei Vaticani. L’episodio è avvenuto nella mattina di ieri e si è trattato di “un gesto di uno squilibrato”. I due busti gettati a terra fanno...

Il forum nazionale sulla custodia dei contenuti digitali

Il forum nazionale sulla custodia dei contenuti digitali

Il 19, 20 e 21 ottobre si terrà il nuovo appuntamento con i #forumANORC: tre giornate dedicate alla custodia dei contenuti digitali e al confronto tra Data Protection Officer (DPO), Responsabili della Conservazione (RDC) e Responsabili della transizione digitale...

“Il Borgo più bello del Lazio 2022”. Al via il contest

Ha preso il via lunedì 3 ottobre sulla pagina Facebook di promozione turistica della Regione Lazio, VisitLazio, il contest "Il Borgo più bello del Lazio 2022". Una sfida gentile tra i 46 borghi certificati del territorio: i 23 Borghi più Belli d'Italia, le 20 Bandiere...

I 36 milioni del Fondo unico turismo passano alle regioni

L’ha annunciato il Ministero del Turismo, spiegando in una nota che la Conferenza unificata ha approvato il riparto dei fondi del Fondo unico del Turismo – per l’appunto, pari a 36 milioni e in conto capitale – alle regioni.“Con l’intesa – si legge nella breve nota a...

La Basilicata a New York al Travel Hashtag

"L'impegno della Regione Basilicata per l'apertura ai mercati esteri ha avuto oggi un palcoscenico prestigioso e particolarmente promettente per i nostri operatori.In molti conoscono Matera, ma tutti sono interessati alla scoperta di luoghi nuovi caratterizzati da...

Palazzo Spinola. Apertura straordinaria martedì 27

Palazzo Spinola. Apertura straordinaria martedì 27

Martedì 27 settembre 2022 Palazzo Spinola sarà eccezionalmente aperto dalle ore 15 alle ore 19 (la biglietteria chiuderà alle 18.30) e saranno visitabili il primo e il secondo piano nobile con le cucine storiche e gli ambienti rinnovati della Galleria Nazionale della...

Soft Power Italico

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.