Cerca un articolo
Appuntamenti
La Siria antica. Arte e Architettura – presentazione del volumeExpired
La ricerca archeologica a Paestum e VeliaGiornalieroIn corso
Una notte al Colosseo. Aprono le visite notturne all’Anfiteatro Flavio
Da martedì 13 maggio il Parco archeologico del Colosseo apre i cancelli per le visite...
Palazzo Esposizioni presenta il World Press Photo Exhibition 2025
Dal 6 maggio all'8 giugno Palazzo Esposizioni di Roma presenta World Press Photo...
Via alla nona edizione di Milano scultura
In scena opere che spaziano dal marmo ai materiali di recupero Via alla nona edizione di...
Dal 3 maggio al 9 novembre, torna ‘Monumenti aperti’
I numeri: 19 regioni, 87 città e 800 monumenti Dal 3 maggio al 9 novembre 2025,...
Caravaggio protagonista in India con la ‘Maddalena in estasi’
L’opera è esposta al Kiran Nadar Museum of Art, chiaro esempio della diplomazia...
Opere d’arte, si va verso l’Iva al 5 per cento
Via alla discussione sulla proposta di legge Prevista per il prossimo 19 maggio...
Opere d’arte false all’Ara Pacis: l’intervento della GdF
Sculture moderne spacciate per autentici reperti del I secolo d.C.: la Guardia di...
La tragedia dei bambini di Gaza raccontata in una foto
World Press Photo 2025, vince l’immagine che ritrae un bambino ferito mentre fuggiva da...
I tesori meno noti del territorio – II museo della città e del territorio di Vetralla (VT)
Il Museo della città e del territorio nasce nel 1991 come sperimentazione di una nuova...
Osservatorio EY 2025: ecco i nuovi trend di viaggio degli italiani
Secondo l'indagine EY quasi un italiano su due vuole combinare vacanza e lavoro. AI,...
Tesori ritrovati: storie di crimini e reperti trafugati La mostra al MANN a Napoli
Seicento reperti archeologici, oggetto di sequestro giudiziario e ora finalmente...
Pompei. Torna la seconda stagione di concerti al Parco archeologico
Dal 27 giugno al 5 agosto parte la seconda stagione di eventi musicali al Parco...
Colosseo, allestimento negli ipogei. Un nuovo gladiatore arriva dall’Arena di Verona.
Dal 10 aprile al 15 ottobre, gli ipogei del Colosseo ospiteranno la straordinaria...
Laguna di Venezia, scoperti 300 gusci di ostrica d’età romana
Scoperti a Lio Piccolo, località della laguna di Venezia, 300 gusci di ostrica d'età...
Missione del Parco del Colosseo in Tunisia per la conservazione della città di El Jem
È iniziata la missione del Parco archeologico del Colosseo a El Jem, l'antica città di...
Venezia potrebbe essere sommersa entro il 2150
Uno studio dell'INGV evidenzia i possibili scenari di innalzamento del livello marino...
La mostra “Women for Women Against Violence” in esposizione a Roma
Il 3 aprile 2025 è stata inaugurata presso il Convention Center “La Nuvola” di Roma, la...
‘Arte: il valore dell’industria in Italia’. Il mercato vale 1,36 mld
L'industria dell'arte italiana, pur avendo generato nel 2023 un giro d'affari diretto...
Milano, all’Ambrosiana va in scena ‘Art Crimes’, un cortocircuito di epoche e linguaggi
Angelo Accardi si misura con il cartone preparatorio della ‘Scuola di Atene’ di...
Pompei. Da una tomba della Necropoli di Porta Sarno affiora un rilievo funebre
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali - pertinente a...
World Press Photo Contest 2025 annunciati i vincitori
Foto: Africa Long Term Projects Cinzia Canneri Association Camille Lepage Una fotografa...
L’antica Selinunte riscrive i confini
Scoperte le mura della città arcaica e la porta Nord L’antica Selinunte riscrive i suoi...
“Xzzz….desert” di Francesca Leone in esposizione a Roma alla GNAM
Prima di partire per il Giappone Francesca Leone espone nella sua...
Alessandro Giuli trasloca l’ufficio dove visse D’Annunzio e al Vittoriale dialoga con l’ologramma
Al Vittoriale degli Italiani, l’ologramma del poeta Il Ministro della Cultura,...
Le prospettive impossibili di Francesco Corni alle Terme di Caracalla
Arrivando alle Terme di Caracalla si rimane come storditi di fronte alle tavole di...
A Napoli apre la mostra “San Gennaro memoria e profezia di un popolo alla ricerca del sacro”
Nella Chiesa di Santa Marta di Napoli una mostra celebra arte, fede e tradizione per un...
Il MiC presenta Carta Giovani e Carta del Merito al Comicon Napoli
Il MiC presenterà la Carta Giovani e la Carta del Merito alla 25esima edizione di...
MAMbo e Museo Civico Medievale: due anniversari a Bologna
Per i cinquant’anni della GAM e i quaranta del Museo Civico Medievale, i Musei Civici di...
25 Aprile, nei musei statali italiani oltre 290mila gli ingressi registrati
Boom di ingressi per i musei statali italiani, nel giorno della Festa della Liberazione....
“Essere donna nell’antica Pompei”: la mostra che restituisce voce e volto alle protagoniste del passato
Inaugurata nella Palestra Grande del Parco Archeologico di Pompei la mostra “Essere...
Riapre il Salone di Donatello al Museo Nazionale del Bargello
Riapre e torna visitabile il Salone di Donatello, spazio del Museo Nazionale del...
MiC ‘Minicifre della cultura’, in Italia la Toscana è la regione con più musei
Il Parco archeologico del Colosseo svetta per il numero di accessi nel 2023 Regioni...
Il ministro Giuli ha inaugurato il Museo Mudy a Fornaci di Barga
Il 12 aprile, a Fornaci di Barga, è stato inaugurato Mudy, museo di arte contemporanea,...
La Genova dei Dogi rivive alla Regia di Venaria
Da Rubens a Van Dyck, un viaggio tra arte e splendore barocco nella Genova dei Dogi Dal...
Italia meta europea scelta per le vacanze di Pasqua. Le città preferite
Pasqua è alle porte e milioni di italiani ed europei sono desiderosi di viaggiare...
Colosseo, sanzionati CoopCulture e sei operatori turistici per quasi 20 milioni di euro
CoopCulture respinge le accuse. Casuccio: “Abbiamo deciso di affidarci all’Autorità...
Al via la XXIX edizione di ‘Monumenti aperti’
Dal 3 maggio al 9 novembre 2025 si potranno visitare 800 monumenti in 87 città italiane...
Presentato il Bando “Roma Creativa 365” Cultura tutto l’anno
Roma, una città viva tutto l’anno anche in periferia, una città creativa che prolunga...
Musei Vaticani. Sala di Costantino, inedita tecnica di Raffaello emerge dal restauro
Dopo dieci anni è terminato il restauro sulla Sala di Costantino, la più grande delle...
Pubblicato il bando per Capitale italiana della cultura 2028
Il ministero della Cultura ha indetto la procedura di selezione per il conferimento del...
Concorso “Designer’s Table” per giovani designers
Una call dedicata a giovani designers italiani per reinterpretare la cultura del design...
Una mostra a Palazzo Reale di Napoli celebra Giacomo Casanova
Palazzo Reale di Napoli celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova, con una...
Opificio delle Pietre Dure di Firenze: in mostra il Satiro restaurato
Dal 1° aprile al 31 maggio 2025, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze...
Expo 2025: Leonardo da Vinci da Milano a Osaka
Il genio del rinascimento dall’Italia al Giappone con quattro disegni del Codice...
Dalla Galleria Borghese, la Dama col Liocorno arriva a Napoli
La "Dama col liocorno", opera giovanile di Raffaello, da Galleria Borghese di Roma...
Accordo di gemellaggio tra il Parco archeologico del Colosseo e l’Autorità di Petra
Il Ministro della Cultura Giuli: “Esempio virtuoso nell'ottica della cooperazione...
LETTURE
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
NEWS
1,3 milioni di euro per il turismo inclusivo e sostenibile per la Regione Basilicata
Finanziato dalla presidenza del Consiglio dei ministri con un milione e 200mila euro, oltre al cofinanziamento regionale di 100mila euro il progetto regionale “ B4A – Basilicata for all ” per il turismo accessibile e inclusivo; l’iniziativa interessa il segmento del...
Sostegni a guide e accompagnatori turistici. Online il bando del MiTur
Il Ministero del Turismo ha pubblicato ieri 2 novembre il bando per la concessione delle risorse destinate al sostegno delle guide turistiche e accompagnatori turistici, titolari di partita iva. Nella sezione Amministrazione trasparente del sito del MiTur è...

Al Palazzo della Ragione il ‘300 di Padova raccontato in 3D
Un videomapping immersivo intitolato 'Sidera Aurea' proiettato sulle pareti del Salone del Palazzo della Ragione racconta al pubblico la stagione d'oro dell'arte a Padova, il '300, con il ciclo pittorico patrimonio dell’Unesco. Il progetto, ideato e realizzato da Odd...

Mostra immersiva dedicata a Bansky nella Chiesa di Santo Stefano a Firenze
Dopo il successo della mostra immersiva dedicata a Leonardo da Vinci con oltre 50.000 i visitatori (chiude il 6 novembre), ora si replica con la prima esposizione digitale immersiva non autorizzata dedicata a Bansky il sovversivo e satirico writer britannico....
Nuovo raid degli eco-vandali su un quadro di Monet
Questa volta invece del pomodoro gli eco-vandali attivisti di Last Generation, hanno usato il purè di patate per imbrattare il quadro di Monet il Pagliaio esposto al Museo Barberini di Potsdam. Il dipinto ad olio, fa parte della serie di 25 quadri sul tema dei covoni...

Mondrian esposto per 42 anni nel verso sbagliato
"New York City 1", opera del 1941 di Piet Mondrian è stato esposto per 42 anni capovolto rispetto al verso in cui fu dipinto. L’errore è stato comunicato dalla Collezione d'arte del Nordreno-Vestfalia di Dusseldorf in occasione della mostra "Mondrian.Evolution”. "A...
L’art-Bonus è solo per gli enti culturali di natura pubblica
Il rilievo è contenuto nella risposta ad interpello n. 526 dell'Agenzia delle entrate, cui questa è giunta anche grazie al parere reso dal Ministero della cultura. Non basta l'assenza di scopo di lucro e lo svolgimento esclusivo di attività nello spettacolo, ma è...
Attribuita a Artemisia Gentileschi la grande tela danneggiata dall’esplosione a Beirut
Attribuita a Artemisia Gentileschi la grande tela danneggiata dall'esplosione a Beirut L’opera raffigura Ercole con la regina Onfale di Lidia. "E' certamente un dipinto di Artemisia", ha detto il curatore del Getty Davide Gasparotto che ha portato il quadro al museo...
Beni Culturali. Corte dei conti: frammentata l’informatizzazione di 770 luoghi della cultura
Con 55 siti Patrimonio Mondiale dell'Unesco nel 2020, i settori della cultura e del turismo italiani rappresentano il 12% del PIL e generano, rispettivamente, il 6 e il 15% circa dell'occupazione totale. È quanto emerge dalla Delibera n. 50/2022/G, della Sezione...
Archeologi italiani: il nuovo ministro continui la riforma del settore
"Raccogliere il testimone lasciato da un ministro di lunga durata come Dario Franceschini è sicuramente una sfida per il Ministro Sangiuliano. Auspichiamo che il nuovo governo prosegua, senza cedere alla tentazione di pericolose restaurazioni, nelle politiche di...
Il Pugile di Basquiat all’asta, base 35 mln di dollari
Il ritratto di Sugar Ray Robinson, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi ( 91 vittorie consecutive tra il 1946 e i 1957, dipinto da Jean-Michel Basquiat (1960-1988) nel 1982, (acrilico e pastelli a olio su tela), andrà all'asta da Christie's a New York il 17...
La Catania degli anni ’90 negli scatti di Ettore Sottas
Si intitola "Catania Mia!" la mostra fotografica di Ettore Sottas esposta al museo civico Castello Ursino di Catania dal prossimo 21 novembre al 21 maggio 2023. L'esposizione, promossa e prodotta dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico, in collaborazione con lo...
Firenze. Ponte Vecchio si rifà il look. Al via i lavori per il restauro
Ponte Vecchio, simbolo di Firenze e uno dei più noti monumenti al mondo, per la prima volta nella sua storia centenaria beneficerà di un restauro conservativo. Costo dell’intervento: circa 2 milioni di euro. "Si tratta di un'operazione inedita", commenta il sindaco...
Dagli scavi siriani di Hams (Siria) riemerge uno splendido mosaico di epoca romana
E’ stato appena scoperto dagli archeologi in Siria, nella città di al-Rastan, un pavimento a mosaico datato al IV secolo d.C di venti metri per sei. Gli archeologi ipotizzano che si tratti del pavimento di uno stabilimento termale o di un bagno pubblico. La...
Online bando da 115 milioni per transizione digitale imprese culturali e creative
«Finalmente ci siamo: oggi è il giorno della pubblicazione dell’Avviso pubblico per l’assegnazione dei fondi PNRR destinati alle imprese culturali e creative a supporto del percorso di innovazione e transizione digitale dell’intera filiera». Ad annunciarlo è il...
‘I girasoli’ di Van Gogh imbrattati con il pomodoro
L'arte di nuovo nel mirino degli ecologisti. A finire sotto attacco questa volta è stata la celebre opera 'I girasoli' di Van Gogh, esposta nella National Gallery di Londra. Due giovani militanti impegnate nella campagna di protesta anti-petrolio 'Just Stop Oil' sono...
All’asta primo autoritratto Warhol
Andrà all’asta alla Phillips di New York il 15 novembre il primo autoritratto di Andy Warhol (1928-1987) con un valore stimato tra i 300.000 and 500.000 dollari. ll dipinto dal titolo 'Nosepicker I: Why Pick on Me' risale al 1948 quando l'artista era uno studente...
Al sito di Ercolano possono accedere anche i cani
In via sperimentale, sarà consentito l'accesso ai cani senza limitazioni di razza o taglia al Parco archeologico di Ercolano. Per la prima volta, infatti, sarà consentito, in via sperimentale, l'accesso ai cani senza limitazioni di razza o taglia. I proprietari dei...
Quarantacinque opere dagli Uffizi al Minneapolis Institute of art
Quarantacinque opere degli Uffizi da Botticelli, Signorelli ed altri artisti del Rinascimento faranno parte della mostra "Botticelli and Renaissance Florence” ospitata, fino all'8 gennaio, negli spazi del Minneapolis Institute of art. La mostra, curata da Cecilia...
L’International Golf Travel Market (IGTM) apre a Roma a ‘La Nuvola’
Si terrà dal 17 al 20 ottobre nella suggestiva cornice Roma Convention Center 'La Nuvola' l'edizione 2022 dell'International Golf Travel Market (IGTM), la manifestazione internazionale di riferimento per la promozione B2B del turismo golfistico mondiale e per la...
Damien Hirst brucia centinaia di sue opere d’arte
Succede alla Newport Street Gallery di Londra dove l’artista inglese 57enne Damien Hirst ha bruciato, per provocazione, centinaia di sue opere d’arte della serie ’Spot Paintings’ dopo aver venduto le rispettive repliche in versione digitale in Nft. Hirst ha chiesto...
Via Francigena. Mic firma il protocollo d’intesa
«Raggiunta un’altra importante tappa nel percorso verso la candidatura della Via Francigena a Patrimonio Mondiale dell’Umanità: con la firma apposta dal Ministero della Cultura al Protocollo d’intesa siglato lo scorso 6 luglio a Firenze insieme con il Ministero degli...

Venezia Mestre. Federculture presenta Il 18° Rapporto Annuale “Impresa Cultura. Lavoro e innovazione le strategie per crescere”
Il tema principale del Rapporto 2022 è quello del “Lavoro Culturale”, emerso prepotentemente negli anni del Covid e che pone, oggi, al centro del dibattito la questione della riconoscibilità del lavoro nel settore della cultura.Il Rapporto, oltre a numerosi saggi e...

Pompei: Eos e Mito’, il racconto di Corsicato e Rossellini
‘Il regista Pappi Corsicato firma il viaggio cinemotografico, tra arte e mistero, 'Pompei: eros e mito'. Il documentario, con la colonna sonora originale di Remo Anzovino e la partecipazione straordinaria di Isabella Rossellini, sarà presentato sabato 15 ottobre, alle...

La Roma Jewelry Week propone visite gratuite alla scoperta delle realtà orafe e delle gioiellerie d’autore.
Il programma prevede 5 diversi itinerari condotti dalle guide turistiche di AGTAR-Associazione Guide Turistiche Abilitate Roma, a toccare i laboratori e le gioiellerie che aderiscono alla manifestazione. Le visite sono completamente gratuite per il pubblico....

Roma Tappeto di Stelle. Ritratti fotografici di Luigi de Pompeis
Foto: TimBurton, 2021 ©LuigidePompeis Dal 11 al 14 ottobre sarà possibile ammirare gratuitamente presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, sede tra le più storiche e suggestive della Camera dei Deputati, i volti dei grandi attori e attrici documentati in bianco...
Al TTG Travel Experience 2022 torna il premio Italia Destinazione Digitale
Al TTG Travel Experience 2022, che si svolgerà a Rimini dal 12 al 14 ottobre, torna il premio Italia Destinazione Digitale, l’Oscar del turismo assegnato alle destinazioni che si sono distinte agli occhi di turisti e visitatori in termini di percezione...
MiT: altri 85 milioni per digitalizzazione agenzie viaggio
Il ministero del Turismo mette a disposizione altri 85 milioni per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e tour operator, come previsto dal Pnrr. Lo ha annunciato lo stesso ministero, spiegando che le domande potranno essere presentate sul sito di Invitalia a...

Marge Simpson che si taglia capelli. Rimosso il murales di protesta
E’ successo a Milano. Qui, di fronte al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran, l’artista aleXsandro Palombo ha realizzato dove l’opera di street art dal titolo ‘The Cut’. Il murale ritrae Marge Simpson che taglia i suoi iconici capelli blu per...
Turisti connessi gratuitamente con il progetto “Wi-Fi by Italia.it”
L’ecosistema del Tourism Digital Hub si arricchisce di “Wi-Fi by Italia.it”: un progetto di distribuzione della connettività Internet gratuita in banda larga per i turisti finanziato dal Piano di Sviluppo e Coesione 2014-20. Le reti Wifi coinvolte nel progetto...
Entra ai Musei Vaticani e scaraventa a terra due busti
Due busti all’interno dei Musei Vaticani scaraventati a terra da un uomo. Lo riporta l’agenzia Dire dall’ufficio stampa dei Musei Vaticani. L’episodio è avvenuto nella mattina di ieri e si è trattato di “un gesto di uno squilibrato”. I due busti gettati a terra fanno...

Il forum nazionale sulla custodia dei contenuti digitali
Il 19, 20 e 21 ottobre si terrà il nuovo appuntamento con i #forumANORC: tre giornate dedicate alla custodia dei contenuti digitali e al confronto tra Data Protection Officer (DPO), Responsabili della Conservazione (RDC) e Responsabili della transizione digitale...
“Il Borgo più bello del Lazio 2022”. Al via il contest
Ha preso il via lunedì 3 ottobre sulla pagina Facebook di promozione turistica della Regione Lazio, VisitLazio, il contest "Il Borgo più bello del Lazio 2022". Una sfida gentile tra i 46 borghi certificati del territorio: i 23 Borghi più Belli d'Italia, le 20 Bandiere...
Papa Francesco nomina José Tolentino de Mendonça Ministro della Cultura del Vaticano
Papa Francesco ha nominato prefetto del neocostituito Dicastero per la Cultura e l’Educazione il cardinale José Tolentino de Mendonça, già archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Monsignor Angelo Vincenzo Zani prende il posto che era del cardinale de...

Museo Marino Marini. Patrizia Asproni lascia, Carlo Ferdinando Carnacini nuovo presidente
Dopo sei anni di mandato, Patrizia Asproni lascia la guida della Fondazione Museo Marino Marini di Firenze che riunisce le opere dello scultore pistoiese, uno dei più grandi artisti italiani del Novecento. Al vertice dal 2016, aveva già comunicato da oltre un anno la...
I 36 milioni del Fondo unico turismo passano alle regioni
L’ha annunciato il Ministero del Turismo, spiegando in una nota che la Conferenza unificata ha approvato il riparto dei fondi del Fondo unico del Turismo – per l’appunto, pari a 36 milioni e in conto capitale – alle regioni.“Con l’intesa – si legge nella breve nota a...
La Basilicata a New York al Travel Hashtag
"L'impegno della Regione Basilicata per l'apertura ai mercati esteri ha avuto oggi un palcoscenico prestigioso e particolarmente promettente per i nostri operatori.In molti conoscono Matera, ma tutti sono interessati alla scoperta di luoghi nuovi caratterizzati da...

Appia Antica. Nuovi supporti fisici e tecnologie sensoriali aumentate a disposizione dei visitatori
È stato avviato con la collaborazione di CoopCulture il progetto Archeoguide-PSA, che integra supporti fisici e tecnologie sensoriali aumentate per consentire ai visitatori della Via Appia Antica con disabilità visive e uditive di usufruire di una guida immersiva ai...

Palazzo Spinola. Apertura straordinaria martedì 27
Martedì 27 settembre 2022 Palazzo Spinola sarà eccezionalmente aperto dalle ore 15 alle ore 19 (la biglietteria chiuderà alle 18.30) e saranno visitabili il primo e il secondo piano nobile con le cucine storiche e gli ambienti rinnovati della Galleria Nazionale della...

Matera 2019. Bando residenze artistiche per giovani creativi dell’area euro-mediterranea
“Creative communities. Pratiche di co-creazione tra Europa e Mediterraneo” è il titolo dell’incontro che la Fondazione Matera- Basilicata 2019, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, organizza sabato 8 ottobre, a partire dalle 10:30 nella Sala conferenze...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.