Sono state sospese, in commissione Affari costituzionali al Senato, le votazioni degli emendamenti al decreto Ministeri. A quanto si apprende, sono state esaminate le proposte a tutti gli articoli tranne i sub emendamenti su cui la commissione Bilancio deve esprimere ancora il parere. Per poter trovare una quadra è stato chiesto tempo e la commissione tornerà a riunirsi oggi. Per quanto riguarda le competenze del Mibact, il senatore del PD Dario Parrini, ha presentato un emendamento, approvato in commissione Affari costituzionali al Senato, che prevede lassunzione a tempo indeterminato di 150 persone per assicurare “servizi essenziali di accoglienza e di assistenza al pubblico, di vigilanza, protezione e conservazione dei beni culturali in gestione” per gli istititi e luoghi di cultura come musei e siti archeologici. Le stabilizzazioni avverranno – si legge – “nelle more dell’espletamento delle procedure concorsuali” indette nel 2019. Sarà un decreto del Mibact, insieme alla Funzione pubblica, a indicare la procedura selettiva, l’inquadramento della dotazione organica e ripartizione tra i diversi istituti o luoghi di cultura. Per le assunzioni viene autorizzata una spesa di 5.470.000 euro annui a decorrere dal 2020. Lo stesso emendamento, in considerazione del trasferimento delle funzioni inerenti il turismo al ministero per i Beni culturali e per potenziare l’attività, stanzia quasi 700 mila euro all’anno a partire dal 2020. Le risorse saranno prese dai “Fondi di riserva e speciali. Infine, sempre per il trasferimento delle competenze sul turismo tra i 2 ministeri, ci sarà anche il trasferimento di 25 nuovi posti da dirigenti per soprintendenze, biblioteche e archivi. Per queste nuove posizioni vengono stanziati 3.530.000 euro all’anno a partire dal 2020.
Mibact. Nel DL Ministeri emendamento per nuove assunzioni e stanziamenti
