Puglia, regione d’onore della NIAF incanta l’America

da | 9 Ott 2018 | Promozione e valorizzazione, Turismo

La Puglia è stata nominata Regione d’Onore per il 2018 alla NIAF (National Italian American Foundation), l’associazione culturale che rappresenta oltre 20 milioni di cittadini italo-americani residenti negli USA.
Ogni anno nel mese di ottobre, la fondazione riunisce a Washington i più importanti esponenti del mondo politico alla presenza del Presidente degli Stati Uniti. In questa 43° edizione il “Tacco d’Italia” sarà protagonista per l’intera settimana. Inoltre ieri, per la prima volta il ritmo del tamburello, tipico della Notte della Taranta ha scandito la partecipazione alla Columbus Day Parade di New York, la festa nazionale che celebra Cristoforo Colombo e che ha coinvolto oltre un milione di visitatori. Bande in festa, carri e figuranti hanno sfilato sulla Fifth Avenue, dalla 44th alla 72nd Street, suddivisi in circa 100 gruppi per un totale di 35mila partecipanti.
La delegazione istituzionale della Regione Puglia, guidata dal presidente della Regione Michele Emiliano, composta dagli assessori Leonardo Di Gioia e Raffaele Piemontese, dal coordinatore del Piano strategico del Turismo Puglia365 Luca Scandale, dal coordinatore responsabile delle Politiche internazionali della Regione Bernardo Notarangelo e dal presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera ha partecipato all’evento accompagnata da una rappresentanza di pugliesi nel mondo di New York e di America.
La manifestazione si è rivelata ricca di emozioni con le potenti ed esplosive pizziche della tradizione salentina che hanno ormai varcato i confini nazionali conquistando il pubblico e i turisti. Il maestro Daniele Durante, il trombettista Frank Nemola, i musicisti e i danzatori si sono esibiti in uno spettacolo strabiliante divertendo il pubblico.
I tamburelli colorati con i “zagareddri” tricolore e le t-shirt: “I Love Puglia” hanno lanciato un messaggio simbolo di condivisione, di una regione sempre pronta ad accogliere.
Per di più l’hashtag ufficiale #WeAreInPuglia, comparso anche su uno striscione ha indirizzato il grande pubblico in maniera efficace e mirata sui canali social di promozione della regione, garantendole un secondo enorme successo.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59