L’assemblea generale di Federculture che ha deliberato il rinnovo delle cariche, ha confermato Andrea Cancellato alla presidenza. Lo ha annunciato con una nota la stessa Federculture.
Attualmente Cancellato è direttore di Meet, centro internazionale per la cultura digitale di Meet the Media Guru e Fondazione Cariplo. E’ stato dal 2002 al 2018 alla guida della Triennale di Milano. Tra le linee d’azione per il suo nuovo mandato, il presidente ha ricordato “la ratifica e l’attuazione della Convezione di Faro; lo sviluppo di azioni rivolte all’agevolazione e all’implemento del consumo culturale (defiscalizzazione, App 18, gratuita’, etc); l’ampliamento dei benefici per Art Bonus sia verso i soggetti destinatari dei contributi privati, sia verso l’utilizzo dei contributi (per la gestione e non solo per la manutenzione delle strutture, ad esempio per i musei)”. Ma anche “l’avvio di una politica di rilancio della lettura”. Anche in questa legislatura, ha sottolineato il presidente nel suo intervento, “Avra’ un rapporto con il governo e il ministro di beni culturali (purtroppo pare senza il TURISMO) improntato alla collaborazione e al leale confronto.
L’Assemblea ha confermato nella carica di Vicepresidente Daniela Picconi, Direttore dell’Azienda Speciale Palaexpo di Roma. Rinnovati anche i componenti della Giunta Esecutiva, che sara’ composta da Pietro Barrera segretario generale della Fondazione MAXXI; Umberto Croppi (consigliere della Quadriennale di Roma); Stefania Monteverde, vice sindaco di Macerata; Albino Ruberti capo di gabinetto della presidenza della Regione Lazio; Remo Tagliacozzo, ad di Ze’tema Progetto Cultura s.r.l. (ANSA)