fbpx

Turismo. Nel DL crescita, misure importanti per migliorare l’offerta turistica

da | 24 Giu 2019 | Leggi e regolamenti, Turismo

“L’Aula della Camera ha approvato (venerdì scorso) la fiducia al Decreto Crescita che contiene importanti misure introdotte nel provvedimento che consentiranno di migliorare l’offerta turistica del nostro Paese. Oggi diamo un segnale al comparto”. Lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Sen. Gian Marco Centinaio. Ora bisogna aspettare l voto finale al Senato dove il provvedimento approderà la prossima settimana.

Spiega il ministro Centinaio che sarà istituita presso il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo una apposita banca dati delle strutture ricettive nonché degli immobili destinati alle locazioni brevi presenti nel territorio nazionale, individuati da «codice identificativo», da utilizzare in ogni comunicazione inerente all’offerta e alla promozione dei servizi all’utenza.

Altra novità contenuta del DL approvato è l’istituzione della “Carta del Turista” che avrà il compito di promuovere i servizi turistici e culturali e favorire la commercializzazione di prodotti enogastronomici, tipici e artigianali in Italia e all’estero; con la “carta”, sarà possibile, anche attraverso un portale dedicato, acquistare beni e servizi per la fruizione integrata di servizi pubblici di trasporto, dei luoghi della cultura, dei parchi divertimento e degli spettacoli viaggianti . La realizzazione del progetto sarà affidata all’ENIT.

Per le imprese del turismo, nel DL sono stati inseriti alcuni provvedimenti, tra questi, uno dedicato alla digitalizzazione delle imprese che operano nel settore del turismo per le quali sarà disponibile un contributo del 50% sui costi per la trasformazione digitale, per un importo massimo di 50 mila euro. “L’obiettivo, in particolare, è quello di migliorare la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, anche in un’ottica di maggiore accessibilità per le persone disabili. Un passo necessario per rendere competitive le nostre aziende” ha dichiarato Angela Masi del M5S che ha proposto il provvedimento.

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura