I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, hanno eseguito il sequestro preventivo di 578 opere d’arte per un valore complessivo stimato in oltre 1,6 milioni di euro. L’inchiesta era stata avviata nel 2020, quando i Carabinieri TPC hanno...
Forse è della dea Diana la testa di marmo romana trovata dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia in uno scantinato veneziano dissequestrato a fine indagini. Il reperto archeologico è stato riconsegnato ai Musei archeologici nazionali di...
I 220 reperti archeologici recuperati dal nucleo tutela dei beni culturali dell’Arma dei Carabinieri di Monza, provengono in gran parte dalla provincia di Latina. I reperti archeologici furono trafugati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale dal Museo della...
Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59