Logo QA
  • Home
  • Arte e Cultura
    • Archeologia
    • Architettura
    • Conservazione e Tutela
    • Mostre ed Eventi
    • Bandi e finanziamenti
    • Leggi e regolamenti
    • Persone e Carriere
    • Promozione e valorizzazione
  • Turismo
    • Lavoro e formazione
    • Leggi e regolamenti
    • Mostre ed Eventi
    • Persone e carriere
    • Promozione e valorizzazione
    • Bandi e finanziamenti
  • Soft Power italico
    • Commenti
    • Interviste
    • Recensioni
  • Flash News
  • ➔ Sostienici €
  • ➔ Iscriviti
I carabinieri TPC di Udine sequestrano opere d’arte per 1,6 milioni

I carabinieri TPC di Udine sequestrano opere d’arte per 1,6 milioni

da Red | 11 Dic 2024 | Flash News

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine, hanno eseguito il sequestro preventivo di 578 opere d’arte per un valore complessivo stimato in oltre 1,6 milioni di euro. L’inchiesta era stata avviata nel 2020, quando i Carabinieri TPC hanno...
La testa romana di Diana rinvenuta in uno scantinato veneziano

La testa romana di Diana rinvenuta in uno scantinato veneziano

da Red | 23 Nov 2024 | Flash News

Forse è della dea Diana la testa di marmo romana trovata dai carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia in uno scantinato veneziano dissequestrato a fine indagini. Il reperto archeologico è stato riconsegnato ai Musei archeologici nazionali di...
Ritrovato tesoro archeologico trafugato dai nazisti 80 anni fa

Ritrovato tesoro archeologico trafugato dai nazisti 80 anni fa

da Red | 15 Feb 2024 | Flash News

I 220 reperti archeologici recuperati dal nucleo tutela dei beni culturali dell’Arma dei Carabinieri di Monza, provengono in gran parte dalla provincia di Latina. I reperti archeologici furono trafugati dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale dal Museo della...

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59


TdC ARCHIVIO ULTIMI 12 NUMERI

QA – Turismo Cultura & Arte. Testata telematica registrata al Tribunale di Roma al n 38/2018 Direttore Responsabile Roberto Vicerè
Editore: QA editoria & comunicazione srls – via Sistina 121, 00187 Roma.
Iscrizione REA: 1657935, C.F./P.I. 03143030736. PEC: posta@pec.qaeditoria.it
Copyright © 2022 QA turismo cultura & arte / All rights reserved. Sito realizzato da Irene Dell’Orso

Privacy Policy - Cookie Policy