fbpx

MiC, “Allestire l’archeologia” 100 esperti per discutere di oltre 40 progetti

da | 26 Feb 2024 | Appuntamenti, Archeologia

Il 26 e il 27 febbraio, al MiC, si riuniranno oltre 100 esperti tra archeologi, architetti, ingegneri, docenti universitari, museologi e museografi per discutere di oltre 40 progetti.

Il 26 e il 27 febbraio a Roma, al Ministero della Cultura, si riuniranno oltre 100 esperti della cultura per il convegno organizzato dalla Direzione generale Musei “Allestire l’archeologia. Progetti in corso e nuove proposte per i musei e i parchi archeologici nazionali”. Nel corso delle due giornate verranno illustrati e discussi circa 40 progetti, realizzati ex novo o per rinnovare musei e parchi archeologici nazionali già presenti in Italia.
Le analisi sui progetti si concluderanno con una tavola rotonda, coordinata da alcuni tra i professionisti attualmente più competenti, che possano rendere stimolante e proficuo il dibattito intorno alla ricerca, alla comunicazione e ai musei.
I nuovi allestimenti saranno finanziati con gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M1C3 Cultura 4.0), talora messi a sistema con altri finanziamenti del Ministero della cultura, ed è interessante notare come questi dovranno soddisfare determinati requisiti:
Il primo è la chiarezza, per veicolare nitidamente informazioni selezionate, con il ricorso, secondo opportunità, anche a supporti digitali;
il secondo è l’accessibilità, per includere ogni persona che intraprenda la visita;
il terzo è la sostenibilità, per inserirsi nel ciclo di conservazione e rigenerazione delle risorse del pianeta; seguono la flessibilità e la praticità, per agevolare la rotazione delle collezioni esposte e la continuità della ricerca;
altro requisito è l’estetica, per contribuire al benessere durante la permanenza; ed infine l’originalità, per permettere a ciascun contesto di emergere nella sua specificità e diversità.
Gli allestimenti permanenti dei musei e dei parchi archeologici rappresentano senza dubbio un fondamentale strumento di comunicazione scientifica e culturale, attraverso il quale si ha come obiettivo quello di modificare in breve tempo l’impatto, l’attrattività e l’efficacia della divulgazione archeologica in Italia.

Per tutte le info e il programma:
http://musei.beniculturali.it/notizie/notifiche/convegno-allestire-larcheologia-progetti-in-corso-e-nuove-proposte-per-i-musei-e-i-parchi-archeologici-nazionali

Per seguire l’evento, è possibile partecipare alla diretta sul canale Youtube del Ministero della Cultura ai seguenti link:
26 febbraio – https://www.youtube.com/watch?v=tXYIwEtPCUo 
27 febbraio – https://youtube.com/live/MT5Q9kEkrkY

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura