Diplomazia culturale. Cooperazione culturale tra Italia e Repubblica di Corea

da | 1 Mag 2023 | Istituzioni, Soft Power italico


Il 13 settembre 2018 si è svolta a Roma la riunione della Commissione Culturale Italo-Coreana durante la quale è stato firmato un documento congiunto in materia di cooperazione culturale che spazia in numerose discipline. Al momento, la lingua italiana viene insegnata in 16 università della Corea del Sud. In particolare, presso la Hankuk University of Foreign Studies e la Busan University of Foreign Studies è attiva una cattedra di italianistica e nel Paese è presente una lettrice italiana, professoressa Rossella Mosca.
Attivo dal 1987, all’Istituto italiano di Cultura vengono elargiti corsi di italiano a tutti i livelli; l’Istituto stabilisce, inoltre, contatti con le principali Istituzioni, Enti e personalità del mondo culturale coreano al fine di favorire proposte e progetti di conoscenza della cultura italiana, promuove manifestazioni culturali, assicura collaborazione a studiosi e studenti italiani nella loro attività di ricerca all’estero e fornisce informazioni sulla vita culturale italiana.
Tra le attività promosse dall’Istituto, viene segnalata un’importante manifestazione celebrata con successo ogni anno: la Settimana della lingua italiana nel mondo, organizzata per lo più in collaborazione con i Dipartimenti Universitari di lingua italiana.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 58