La “Presa di Cristo” di Caravaggio, proveniente dalla collezione Ruffo, è esposta a Gorizia fino al 30 giugno. L’opera, ritrae il drammatico momento della cattura di Gesù nell’Orto degli Ulivi ed è celebre per il suo realismo crudo, la straordinaria luce e la...
Con sessantamila biglietti venduti prima dell’apertura e il tam tam dei mezzi d’informazione messi in fibrillazione da giorni e giorni la mostra “Caravaggio 2025”, inaugurata a Palazzo Barberini a Roma, si annuncia come l’evento culturale più importante di questi anni...
Dal 27 marzo, al via la mostra “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, promossa da Fondazione CR Firenze e Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi. Dal 27 marzo al 20 luglio è possibile visitare la mostra “Caravaggio e...
In mostra anche l’ultimo dipinto del Caravaggio Roma, a Palazzo Barberini va in scena ‘Caravaggio 2025’, a cura di Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon: un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo...
L’opera è il «Ritratto di monsignor Maffeo Barberini», un dipinto di Caravaggio proveniente da una collezione privata e mai mostrato al pubblico. Sarà esposto nella Sala Paesaggi di Palazzo Barberini dal 23 novembre al 23 febbraio; un’occasione unica per il pubblico...