Biblioteca Ambrosiana. Mille manoscritti arabi digitalizzati e messi online

da | 6 Mar 2025 | Flash News

Basta accedere all’indirizzo web https://ambrosiana.nainuwa.com per leggere online, a partire dal 5 marzo, i primi 250 manoscritti arabi digitalizzati dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano. Il progetto di catalogazione denominato “Arabic Manuscripts in the Veneranda Biblioteca Ambrosiana: the digital collection” che prevede la digitalizzazione di 1000 manoscritti, è stato presentato martedì 4 scorso alla sala delle Accademie della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
C’è anche un Corano intarsiato in oro di formato oblungo su pergamena, tra i numerosi e pregevoli esemplari, della collezione, unica nel suo genere, dove sono raccolti antichi manoscritti arabi, musulmani e cristiani, persiani e in altre lingue e scritture orientali, acquistati a Istambul, Damasco, Baghdad, Gerusalemme e il Cairo, rappresentanti tradizioni culturali diverse. La parte più cospicua è costituita da opere arabe della letteratura musulmana ma ci sono anche manoscritti cristiani, come il prezioso manoscritto che riporta la traduzione dei quattro Vangeli, copiato presso il monastero di S.Antonio nel 1280 da una copia realizzata dal testo originale.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 59