‘Una Nuvola Come Tappeto’ è il titolo della mostra di Giulia Piscitelli aperta ieri sabato 26 ottobre, allestita lungo l’intero percorso museale del Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli. La mostra è visitabile fino al 25 gennaio 2025 (il costo del biglietto è incluso nel biglietto d’ingresso al Museo).
L’installazione accoglie il visitatore dalla Real Cappella e consiste in 21 inginocchiatoi cattolici, arredi lignei liturgici rivestiti da coloratissimi tessuti di tappeti per la preghiera musulmana e allestiti lungo l’intero percorso di visita come “filo conduttore” dell’esposizione. Realizzati sul modello di un inginocchiatoio presente nel Duomo di Napoli.
Nella Sacrestia è esposto il secondo lavoro dal titolo Planeta, realizzata con tessuto kevlar in colore giallo oro, ricavato da un giubbotto antiproiettile e composta da oltre cento pezzi cuciti insieme che definiscono una forma ellittica con un esplicito riferimento alla veste liturgica di una planeta sacerdotale.
Il percorso della mostra termina con un omaggio al Santo Patrono dal titolo Naso, esposto per la prima volta in assoluto.
Accompagna la mostra il catalogo pubblicato da D’Uva in italiano e inglese, introdotto da un testo di Erri De Luca ripreso dal suo libro Una Nuvola Come Tappeto (Feltrinelli, 1991), cui sono ispirati il titolo dell’esposizione e uno dei lavori presentati.
‘Una Nuvola Come Tappeto’ le opere di Giulia Piscitelli al Museo del Tesoro di San Gennaro
