fbpx

In Italia nel 2024 previsti viaggi culturali per 174 mnl di visitatori

da | 29 Mag 2024 | Flash News

 

Tra pernottamenti in strutture ricettive e alloggi in abitazioni private, i dati dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart) elaborati per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio indicano 142 milioni di presenze nel 2022 di cui il 55% costituito da flussi italiani (78,8 milioni) ed il 45% da flussi internazionali (63,6 milioni).
Vamonos-Vacanze.it ha calcolato il trend per il 2023-2024, mettendo in evidenza un incremento dell’11% per ciascuno degli ultimi 2 anni, per un totale di 174 milioni di presenze nel 2024, di cui 96 milioni provenienti dall’Italia e 78 milioni provenienti dall’estero. Su questi numeri e basandosi anche sulle proiezioni dell’Istituto di Ricerca Ircm (www.ircm-ricerca.com),
“Il nostro patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia, subito dopo quella naturalistica”. Lo videnziano gli esperti di Vamonos Vacanze (www.vamonos-vacanze.it),
Quale è l’idealtipo del turista culturale che sceglie il Bel Paese? “Il profilo è del tutto trasversale perché si tratta di un viaggiatore alla ricerca e all’apprezzamento del patrimonio storico-artistico ed architettonico, ma anche ai tesori naturalistici ed all’enogastronomia, insomma attento alla cultura a 360 gradi” rispondono gli specialisti di Vamonos Vacanze, confermando i dati Isnart secondo i quali anche i turisti stranieri sono guidati dalla voglia di novità (22%) e da quella di scoprire la nostra enogastronomia (18,1%).

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura