Provenie dalla collezione permanente della National Gallery of Ireland “Donna in cucina con Cena di Emmaus” una delle prime opere conosciute di Diego Velàzquez (1599-1660) che la Galleria Borghese espone dal 26 marzo al 23 giugno nella mostra “Un Velàzquez in Galleria”.
L’opera è esposta nella Sala del Sileno, dove sono esposti i quadri di Caravaggio mettendo così a confronto due Maestri assoluti del Barocco.
Velàzquez è un artista internazionale, visita Roma ben due volte nel corso della vita e come Rubens, conosciuto a Madrid nel 1629, ebbe un rapporto privilegiato con Roma e l’Italia, cosa che lo inserisce di fatto in quella schiera di artisti stranieri che dalla città e dai suoi Maestri traggono insegnamento e ispirazione.
(Photo A. Novelli Credits Galleria Borghese)