Giovedì 14 marzo, i Musei Vaticani dedicano un evento speciale per ricordare il loro illustre direttore Antonio Paolucci a poco più di un mese dalla scomparsa del avvenuta a Firenze lo scorso 4 febbraio. Storico dell’arte, soprintendente in varie città italiane, ministro dei Beni culturali, Paolucci, direttore dei Musei Vaticani dal 2007 al 2016, “grazie al suo instancabile impegno nel preservare e promuovere l’arte e la cultura, ha lasciato un’eredità duratura che continuerà ad ispirare e guidare le future generazioni di studiosi e appassionati d’arte”, si legge in un comunicato. L’evento del 14 marzo, si terrà all’interno del Salone di Raffaello, nel cuore della Pinacoteca Vaticana, “sarà un momento per omaggiare la sua figura poliedrica e versatile, tratteggiandone un affettuoso ritratto sia professionale che umano in presenza di amici, colleghi e collaboratori”.