L’amministrazione comunale di Mercato Saraceno ha aderito all’iniziativa dell’Art bonus promossa dal Ministero dei Beni Culturali per valorizzare i luoghi della cultura. Tra i diversi progetti e iniziative in atto , l’amministrazione ha dato precedenza alla realizzazione del Museo Civico Lorenzo Ferri (1902-1975), scultore, pittore, restauratore, studioso della Sindone, di origini mercatesi, trasferitosi poi a Roma nel 1913.
Lo spazio per l’allestimento è lo spazio polivalente adiacente al Palazzo Comunale.
In particolare le donazioni andranno per l’allestimento di una raccolta museale dedicata alle opere di Lorenzo Ferri donate dagli eredi e di altre opere di indubbio valore provenienti dalla raccolta conservata nei depositi del Museo Civico Lorenzo Ferri della Città di Cave (RM).
Il Museo si propone come potenziale polo d’attrazione per l’intero contesto territoriale e culturale dell’alta valle del Savio, tra alta e bassa Romagna e Montefeltro, che affiancherà altre valide strutture museali. La realizzazione del Museo Ferri e il gemellaggio tra le Città di Cave e di Mercato Saraceno, hanno la finalità di generare legami diretti tra i musei dedicati all’artista e di creare relazioni stabili tra Cave e Mercato Saraceno, Città Gemellate.
Lo spazio potrà essere destinato anche ad altre mostre temporanee, affinché diventi un centro polivalente per servizi culturali, per un importo complessivo di € 120.000
La partecipazione all’iniziativa, sia di cittadino o di azienda, mediante una libera donazione a favore del Comune di Mercato Saraceno consentirà al donatore di disporre di un credito d’imposta pari al 65% di quanto donato, con la detrazione “spalmata” nell’arco di tre anni mediante tre quote di pari importo.
Un Art Bonus per la realizzazione del Museo Civico Lorenzo Ferri
