Secondo i dati del ministero del Turismo, il mercato italiano del trasporto aereo, registra un più 21% rispetto ai dodici mesi precedenti grazie al traino proveniente principalmente da Stati Uniti, Francia e Germania; aumentano anche i voli interni, che registrano un recupero del +12%.
Aumenta anche la propensione all’acquisto del soggiorno tramite le piattaforme di vendita online che per l’Italia ora vale il 40% del mercato.
I dati del MiC evidenziano la crescita del numero di turisti per le città d’arte (49% il tasso di prenotazione nella prima parte della stagione autunnale). Le ricerche per la destinazione del viaggio, rilevate su Google, sono aumentate del 23% per i viaggi in Italia, ora terza destinazione più ricercata in termini di strutture ricettive che supera competitor come Francia e Regno Unito.