Venice Masked 2023, una mostra collettiva innovativa e coinvolgente, aprirà le sue porte il 30 Settembre 2023 presso la prestigiosa Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia. L’evento si protrarrà fino al 26 novembre e presenterà temi chiave legati all’uso ecologico e produttivo degli spazi pubblici di Venezia, nonché alle strategie per valorizzare e preservare la bellezza senza tempo della città lagunare.
Venice Masked 2023 è una celebrazione dell’arte, della sostenibilità e dell’ingegnosità urbana, che mira a promuovere una maggiore consapevolezza sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla gestione oculata delle risorse all’interno di una delle città più affascinanti del mondo, non solo attraverso progetti urbani, ma anche attraverso immagini e parole che porteranno il pubblico a vedere la città da diversi punti di vista. Gli artisti e i progettisti internazionali offrono allo pubblico opere d’arte, testi e concetti innovativi che esplorano le potenzialità della città lagunare e non solo.
La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista sarà lo scenario perfetto per questa esposizione straordinaria. Questa sede storica offrirà un’atmosfera suggestiva e un contesto incantevole per le opere esposte, creando un’esperienza immersiva per i visitatori.
Venice Masked 2023 rappresenta una collaborazione unica tra artisti, architetti, designer, fotografi e poeti uniti dalla passione per l’arte e l’impegno per uno sviluppo sostenibile. Attraverso la loro visione e creatività, verranno presentate idee innovative che potrebbero ispirare un cambiamento significativo a partire proprio da Venezia.
Info: Venice Masked 2023, dal 30 Settembre al 26 Novembre
Luogo: Scuola San Giovanni Evangelista – Sala Badoer
San Polo No. 2454 Campiello de la Scuola
30125 Venice, Italy
Sito web: www.venicemasked.org