Apre l’edizione 2023 di “Buy Lazio & Rome”

da | 14 Set 2023 | Mostre ed Eventi, Turismo

Lo sviluppo turistico della Capitale e della sua regione incontra ancora una volta Buy Lazio & Rome, lo storico workshop che si terrà nella città eterna al Tempio di Adriano, da giovedì 14 settembre fino a domenica 17, conta oltre 1.400 appuntamento BtoB già registrati tra i buyer internazionali e gli operatori turistici del Lazio. Dai mercati europei, del Nord e Sud America e del Giappone arrivano 67 buyer, mentre sono 116 i seller del Lazio, espressione dei vari prodotti turistici del territorio: 84 operatori da Roma, da Viterbo 13, da Frosinone 7, da Latina 6 e da Rieti 6.
Promosso dalla Camera di commercio di Roma e realizzato da Sviluppo e Territorio, Azienda speciale dell’istituzione camerale, Buy Lazio & Rome è realizzato con il supporto dell’Agenzia nazionale per il Turismo Enit, della Regione Lazio, dell’assessorato ai Grandi eventi, Sport, Turismo Moda di Roma Capitale, del Convention Bureau di Roma e del Lazio, in collaborazione con le altre Camere di commercio del Lazio e le associazioni di categoria.
Come ogni anno, l’idea è di far incontrare la voglia sempre crescente che il mondo ha di visitare e conoscere Roma e il Lazio con chi sul territorio valorizza un patrimonio ricchissimo, fatto di storia, arte, cultura, natura e paesaggi, ma anche di cammini religiosi, mare, montagna e produzioni tipiche gastronomiche, oltre che prodotti turistici sportivi e d’affari.
“Buy Lazio & Rome è una iniziativa importante perché è necessario creare un network diretto tra chi vende e possibili acquirenti su determinati mercati specifici, come il Nord America e l’Asia. Pochi ne parlano- ha tenuto a dire l’assessore capitolino al Turismo, Alessandro Onorato- ma Roma vive un momento di ricchezza smodata sul Turismo, mai la città ha raggiunto livelli di arrivi che raggiungeremo quest’anno. Sono il frutto del nostro patrimonio, certo, ma anche della strategia di grandi eventi che hanno generato flussi che altrimenti non sarebbero mai arrivati a Roma.”.
La mappa geografica di provenienza dei buyer va dall’Argentina all’Austria, al Brasile con 5 presenze e il Canada con 7. Poi la Danimarca con 2 buyer, la Finlandia con 1, la Francia con 3 e la Germania con 2 presenze. E ancora: il Giappone registra 3 presenze, l’Irlanda 1, la Lettonia 3, la Lituania 2, il Messico 1, la Norvegia 1, i Paesi Bassi 4, la Polonia 4, il Regno Unito 1, la Repubblica Ceca 3, la Slovacchia e Slovenia 1 a testa, la Spagna 2, la Svezia 1, la Svizzera 2, l’Ucraina 2, l’Ungheria 4, gli Usa 7 e l’Uzbekistan 1. I principali prodotti turistici richiesti dai Buyer partecipanti al Buy Lazio & Rome 2023, sono le città d’arte (22%), il mare e i laghi (18%), l’enogastronomia (17%), l’ambiente, la natura e i parchi (17%), il wellness (11%), il congressuale (5%), il turismo sportivo (5%) e quello religioso (5%). Per quanto riguarda la categoria di offerta turistica, i buyer hanno espresso delle preferenze sull’offerta dei seller: hotel 4 stelle (14%), tour operator incoming (14%), DMC (12%), ville e dimore storiche (12%), hotel 5 stelle (12%), hotel 3 stelle (8%), agriturismi (5%), appartamenti/case vacanza (5%), bus operator (5%), centri termali (5%) PCO (3%), camping (3%) e centri conferenze (1%).

“Enit- ha detto l’amministratore delegato dell’Agenzia nazionale del Turismo- crede molto nelle realtà locali, le attività che il Buy Lazio sta portando avanti sono strategicamente importanti non solo per Roma ma per l’intera regione perché davvero mettono insieme gli operatori, creando quell’offerta turistica che poi si trasforma in arrivi. Non è solo una declamazione del turismo, ma si fa qualcosa di concreto che poi porta alla vendita di pacchetti, e questo significa davvero un incremento importante di turisti”.
Concluso il workshop, i tour operator presenti al Buy Lazio & Rome potranno conoscere ed apprezzare le straordinarie bellezze di questo nostro territorio attraverso quattro itinerari turistici tematici che si svolgeranno, nelle giornate di sabato 16 e domenica 17. (Dire)