Sono bastati 10 minuti per aggiudicare all’asta da Sotheby’s a Londra, il 27 giugno, l’opera di Gustav Klimt “Signora con ventaglio” per la straordinaria cifra di 85,3 milioni di sterline, il più alto prezzo pagato per un o pera d’arte battuta all’asta in Europa. Il precedente record d’asta europeo di 65 milioni di sterline era detenuto dalla scultura ‘Walking Man I’ di Alberto Giacometti all’asta da Sotheby’s nel 2010. Prima ancora, il dipinto più costoso venduto all’asta in Europa era stato ‘Le basin aux nymphéas’ di Claude Monet, aggiudicato per 80,4 milioni di dollari a una vendita di Christie’s nel 2008.
‘Dame mit Fächer’ (‘Signora con ventaglio’) 100x 100 cm è l’ultimo ritratto realizzato da Klimt nel 1917-18 poco prima della sua morte nel 1918 a 55 anni. Il dipinto raffigura una donna non identificata su uno sfondo sfarzoso, influenzato dalla Cina, con draghi e fiori di loto. Dall’inizio degli anni Sessanta e sicuramente fino al 1981 era stato di proprietà del medico viennese Rudolf Leopold.
L’opera è stata acquistata da Patti Wong ex dirigente di Sotheby’s, per un collezionista asiatico, pagandola circa 9 volte di più dell’esito dell’asta del 1994 a New York dove era stata aggiudicata per 11,6 milioni di dollari.