“Vanvitelli e Ancona – Sogni, progetti e rivincita di un grande architetto” è il titolo della mostra che celebra il grande architetto a 500 anni dalla sua morte. La mostra inaugurata il 22 giugno, resterà aperta fino al 26 settembre. Nel percorso espositivo, dipinti, disegni e stampe che illustrano i progetti, le realizzazioni e le committenze delle opere di Vanvitelli in città. Prima tra tutte, il progetto più ambizioso dell’architetto dopo la Reggia di Caserta: la Mole Vanvitelliana, edificio pentagonale costruito tra il 1733 e il 1743 su un’isola artificiale, come lazzaretto e deposito merci.
Non solo la mostra per celebrare vanvitelli ma anche “Il Grand Tour vanvitelliano”, ideato e curato da Marta Paraventi e Annalisa Trasatti. Dal centro storico al colle Guasco; dal centro storico al Porto Antico; la Mole, dove sono visitabili i camminamenti ed è stata riaperta una porta sul mare, e Porta Pia.