Prenotazioni on line vendute quando l’ingresso è gratis

da | 3 Giu 2022 | Arte e Cultura, Leggi e regolamenti

Terminata l’emergenza sanitaria per il Covid, il Mic ha ristabilito, già dallo scorso mese, l’ingresso gratuito ai siti statali ogni prima domenica del mese. E si sono “svegliati” di nuovo di furbetti che truffano ignari turisti, particolarmente quelli stranieri, spesso ignari dei vantaggi offerti dai siti culturali pubblici. Così, alcuni venditori abusivi di prenotazioni hanno fatto incetta di prenotazioni on line per l’ingresso alla Reggia, cercando poi di rivenderle ai turisti anche nelle prime domeniche del mese quando l’entrata alla Reggia è gratuita. A scoprire l’attività illecita sono stati gli uomini della sezione antiterrorismo e pronto impiego, istituita all’interno del Gruppo della Guardia di Finanza di Caserta. L’inchiesta, secondo gli investigatori, presto potrebbe portare ad alcune denunce. I cosiddetti “Baschi verdi” hanno individuato anche numerosi venditori abusivi di souvenir soprattutto nei pressi della Reggia di Caserta che erano percettori del Reddito di cittadinanza: immediatamente è partita la segnalazione all’Inps per la revoca del beneficio.

Clicca sul Banner per leggere Territori della Cultura n° 60