fbpx

Bando della CCIAA di Perugia per incentivi alla destagionalizzazione dei flussi turistici

da | 17 Lug 2019 | Flash News

Foto: Perugia

Per incrementare i flussi turistici nei periodi di bassa stagione, la Camera di commercio di Perugia ha approvato un bando a favore di operatori e associazioni del turismo per l’acquisto di “pacchetti” turistici nel periodo primo dicembre 2019 – 31 marzo 2020. Lo stanziamento complessivo destinato all’iniziativa e’ pari a 80 mila euro.

I soggetti beneficiari che chiederanno il contributo, riceveranno “a forfait” 500 euro a copertura delle spese sostenute per almeno 3 mila euro. .

“Il nostro intento e’ di valorizzare i periodi di bassa stagione – ha spiegato il presidente della Camera di commercio di Perugia Giorgio Mencaroni – perche’ crediamo fermamente nella necessita’ di allungare la stagione turistica, oggi troppo breve”. “E per almeno due motivi – ha aggiunto -: il primo perche’ in questo momento i margini per gli operatori turistici sono troppi ridotti e le spese in aumento. Se allunghiamo la stagione possiamo incrementare gli introiti e questo permettera’ di riprendere in maniera efficace gli investimenti e quindi lo sviluppo ed il rinnovamento nella nostra proposta turistica che possa essere dunque pienamente competitiva. In secondo luogo accorciare la bassa stagione significa puntare su una politica di eventi, che porterebbe a indubbi vantaggi economici e occupazionali”.

Possono accedere ai contributi previsti dal bando: i CRAL aziendali, associazioni ricreative, sportive, culturali; agenzie di viaggio/tour operator. Il contributo sarà erogato ai soggetti che acquistino-organizzino “pacchetti” che prevedano una permanenza con pernottamento nella provincia di Perugia e che riguardino comitive di viaggiatori provenienti da aree al di fuori della provincia.

La domanda, dovrà essere inviata alla Camera di commercio di Perugia a partire dal 25 luglio 2019 e fino al 31 marzo 2020, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi.

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura