LEtc (l’European Travel Commission), è il soggetto responsabile della promozione dell’Europa come destinazione turistica, è il numero uno in tutto il mondo nei principali mercati dei visitatori; la sua missione è rafforzare lo sviluppo sostenibile dell’Europa come destinazione turistica.
Fondata nel 1948, la European Travel Commission è un’associazione unica nel settore dei viaggi, che rappresenta le Organizzazioni Nazionali del Turismo dei Paesi europei.Da oggi lEnit rafforza la sua presenza con la nomina di Magda Antonioli, componente del CdA dellEnit, a vice presidente dellEtc. La nomina è avvenuta nella riunione generale dellEtc e del Consiglio d’amministrazione tenutesi a Bucarest, in Romania, ospitati dal ministero del turismo rumeno.
Magda Antonioli, docente di economia del Turismo alla Bocconi di Milano, assieme al presidente Giorgio Palmucci ed a Sandro Pappalardo ex assessore al turismo della Regione Sicilia, sono i tre componenti del CdA dellEnit.
“Enit con Etc accelera e corrobora l’affermazione dell’Italia turistica sui mercati extraeuropei. L’Agenzia Nazionale del Turismo è orgogliosa di creare una rete sempre più strutturata per la costruzione di un’industria del settore integrata e rivolta ad obiettivi comuni. E’ fondamentale il consolidamento delle risorse umane ed economiche ancora disomogenee per garantire investimenti mirati e un’offerta sempre più qualificata” commenta Magda Antonioli.