E stato assegnato alla Regione Lazio per la campagna di comunicazione istituzionale “Art Bonus – Regione Lazio” il Premio Cultura + Impresa dedicato ai migliori progetti su scala nazionale di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’Impresa e di attivazione dell’Art Bonus. “Art Bonus – Regione Lazio” e’ stato il primo programma di valorizzazione del patrimonio regionale con il coinvolgimento attivo dei privati. La Regione Lazio ha introdotto due novita’ assolute su Art Bonus, ossia la donazione online con le ricevute automatizzate e un programma di membership.
Per le aziende, sono stati predisposti i piu’ innovativi strumenti del Nuovo Codice degli Appalti, come le sponsorizzazioni monetarie e tecniche, con progetti di comunicazione e marketing dedicati. Il portale www.regione.lazio.it/artbonus e’ stato un fondamentale canale di rendicontazione, ma anche di promozione per i sostenitori e di informazione per i visitatori. Consistenti i fondi a disposizione sia dai privati (220.000 euro) che dal finanziamento pubblico ( 2,5 mln di euro).
“Siamo entusiasti di aver ricevuto il Premio nazionale Cultura + Impresa 2018/2019 e specialmente nella categoria di Art Bonus. Ci rende molto orgogliosi esser stati i primi a declinare in chiave regionale questa normativa e avere riaperto palazzi, ville e luoghi di interesse storico e artistico chiusi da decenni, restituendoli alla collettivita’, attraverso una valorizzazione sostenibile, e animandoli con una programmazione continuativa” dichiara Alessandra Sartore, Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Patrimonio e Demanio della Regione Lazio che ritirerà il premio lunedi’ 20 maggio presso la sede del Sole 24 Ore di Milano.
“Questo riconoscimento e’ il giusto premio a un lavoro che abbiamo portato avanti in questi anni per riaccendere la luce sul Lazio, un territorio che e’ primo al mondo per concentrazione di beni e attivita’ culturali. Un primato che abbiamo ulteriormente potenziato proprio con la campagna Art Bonus. Vogliamo continuare a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico del Lazio e soprattutto offrire a cittadini e turisti la bellezza di autentici gioielli che in molti casi sono rimasti nascosti per anni e che oggi, invece, possono essere ammirati da tutti – commenta il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – Il Castello di Santa Severa, il complesso We Gil a Trastevere e Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino sono solo alcuni splendidi esempi, tangibili risultati che abbiamo raggiunto con Art Bonus. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato ad arrivare fino a qui e anche tutti coloro che offriranno il proprio contributo per conseguire nuovi importanti obiettivi.
Nel passato hanno ricevuto questo riconoscimento realta’ culturali di primo piano come la Filarmonica della Scala, la Fondazione Pierlombardo – Teatro Franco Parenti di Milano, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Museo delle Scienze di Trento. (AdnK)