Gara servizi museali fiorentini. Bonisoli incontra Nardella. Perplessità dei sindacati

da | 15 Apr 2019 | Flash News

Ieri mattina il sindaco di Firenze Dario Nardella e il ministro per i Beni e le Attivita’ Culturali Alberto Bonisoli si sono incontrati a Palazzo Vecchio per individuare soluzioni e garanzie alla continuità lavorativa per i 300 dipendenti della società Opera, che gestisce gran parte dei servizi nei musei statali fiorentini. I dipendenti da tempo protestano perche’ i bandi di gara Consip non garantirebbero il mantenimento delle attuali condizioni economiche e normative. Al colloquio hanno partecipato anche l’assessore con delega al lavoro Federico Gianassi e il capo segreteria dell’assessorato alla Cultura Tommaso Sacchi. Nardella ha ringraziato il ministro, secondo quanto spiegato da Palazzo Vecchio, “per la disponibilita’ che ci auguriamo possa concretizzarsi al piu’ presto, vista la ristrettezza dei tempi. Ho ribadito al ministro quanto sia fondamentale tutelare le professionalita’ dei lavoratori che da tempo contribuiscono alla valorizzazione di un patrimonio culturale unico al mondo. Le legittime decisioni del ministero sul rinnovo della concessione dei servizi museali devono andare di pari passo con i diritti dei lavoratori e la garanzia di qualita’ della gestione dei servizi stessi. Firenze deve essere un modello nazionale nella promozione e valorizzazione dei Beni Culturali”. Bonisoli, fanno sapere sempre da Palazzo Vecchio, si e’ impegnato a cercare le soluzioni tecniche che raccolgano le esigenze manifestate da sindaco e lavoratori, sia per quanto riguarda la gara gia’ espletata del museo dell’Accademia, sia per quanto riguarda le gare successive degli Uffizi e degli altri musei statali.

Il Coordinamento regione Toscana della Conf.sal-Unsa Beni culturali ha espresso più di qualche perplessita’ sulle promesse del ministro Bonisoli: ”Fa piacere apprendere la notizia che nella mattinata il sindaco di Firenze, Dario Nardella, ha incontrato il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, per affrontare la questione “garanzie ai lavoratori di Opera per salvaguardare posti di lavoro a seguito emanazione nuovi Bandi di gara Consip nei musei fiorentini” sottolineando come “lodevole e’ l’impegno profuso dal sindaco Nardella” ma esprimendo “perplessita’ sull’azione del ministro” che non sa dire di no e promette a tutti il suo interesse e poi tutto resta come prima, indipendentemente se sia gia’ in campagna elettorale per le Europee 2019″. “Non vorremmo che anche stavolta si verifichi il detto ‘tante parole, pochi fatti e facciamo un brindisi’, vedi la promessa di rapide assunzioni personale Biblioteca nazionale di Firenze”, conclude il sindacato.