Il consiglio dei Ministri ha appena nominato il nuovo Capo Dipartimento Turismo del MIPAAFT. Il Consigliere Caterina Cittadino. La nuova visione del turismo italiano prende sempre più piede. lo ha pubblicato su twitter alle 18:46 di ieri il ministro Gian Marco Centinaio.Il turismo prende sempre più piede ma gli mancano le scarpe per muoversi.
Tanto è ancora limmobilismo che regna per il suo motore più importante: LEnit. Non è stato ancora registrato latto di nomina del suo presidente Giorgio Palmucci da parte della Corte dei Conti che trattiene latto da inizio gennaio ed ancora non sono noti i motivi. Cè forse la necessità di ulteriori verifiche da parte della Corte tali da giustificare tanta cautela prima di procedere con la registrazione? Una spiegazione, che circola nellambiente del Turismo, porta ad ipotizzare un possibile conflitto di interessi del nuovo presidente che renderebbe la nomina impraticabile. Ferma è anche la nomina dei due consiglieri che andrebbero a completare lorgano di governo dellEnit. Insieme a Palmucci dovrebbero fare parte del Consiglio di amministrazione Sandro Pappalardo in rappresentanza delle Regioni e Magda Antonioli Corigliano in rappresentanza delle associazioni imprenditoriali di categoria. Per i due designati non è stato ancora firmato latto di nomina (decreto ministeriale) che spetta, come atto monocratico, al ministro.
Non è difficile ipotizzare che lattesa della nomina dei due consiglieri possa essere collegata alleventuale non registrazione della nomina del presidente dellEnit da parte della Corte dei Conti; in tal caso, il ministro potrebbe rivedere così, lassetto di governo dellEnte.
Il nuovo capo dipartimento Caterina Cittadino non è nuova allincarico. E stata già capo Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo dal 2009 al 2012 presso la presidenza del consiglio dei Ministri (ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, ndr). Recita il suo curriculum: Ha partecipato allAlta Commissione di Studi, istituita dal Ministro per il Turismo, per la predisposizione del Codice del Turismo. È stata Presidente dellOsservatorio Nazionale per il Turismo, dalla stessa organizzato ed ha prodotto il I e II Rapporto sullandamento del turismo in Italia. Ha ideato e realizzato progetti di sviluppo turistico territoriali, coordinandone le attività con le Regioni. Ha vigilato su CAI, ACI ed ENIT partecipando, in questultimo caso al Consiglio di Amministrazione.
Spetta ora al ministro Centinaio mostrare il fattivo interesse al settore di sua competenza, applicando rapidità ed efficenza per i problemi del turismo, come dichiarò al Corriere della sera dopo la sua nomina.