Lo ha annunciato il ministero stesso con una circolare che nella prima settimana di aprile si terranno, presso la sede del ministero, i colloqui per i 10 candidati alla posizione di direttore della Reggia di Caserta e i 10 candidati per il Parco archeologico di Pompei. Oltre ai siti della Campania sono fissati anche i colloqui per la posizione di direttore dellAccademia di Venezia; tutte le posizioni sono vacanti da oramai qualche mese. Gli incarichi sono di livello dirigenziale generale. Dopo i colloqui, la commissione provvederà alla composizione della terna di nomi, una per ogni sito, da sottoporre al ministro per la scelta del candidato da nominare.
Questi i nomi dei candidati alla fase dei colloqui per il Parco archeologico di Pompei: Bergamasco Immacolata, Cesarano Mario, Filetici Maria Grazia, Guidobaldi Maria Paola, Osanna Massimo (il direttore uscente), Pagano Mario, Piranomonte Marina, Roberts Paul, Serlorenzi Mirella, Tarasco Antonio.
Per la Reggia di Caserta i candidati sono: Arbace Lucia, Cucciniello Antonella, Di Monte Maria Giuseppina, Epifani Mario, Filetici Maria Grazia, Maffei Tiziana, Pagano Mario, Palumbo Francesco (lex direttore generale del Turismo), Piranomonte Marina, Tarasco Antonio
Quattro candidati partecipano per entrambe le posizioni.