Il Mipaaft accoglie le richieste delle regioni per il tax credit ed il ministro lancia il prodotto terme per l’estero

da | 18 Mar 2019 | News, Promozione e Valorizzazione

Sono state accolte le richieste delle Regioni avanzate al Ministero delle Politiche agricole alimentari forestali e del Turismo per le agevolazioni del Tax credit in merito alla riqualificazione delle strutture ricettive. Avranno la possibilita’ di far domanda per il credito di imposta anche le imprese del settore termale, gli agriturismi e il settore extralberghiero (con specifiche casistiche). Soddisfazione da parte dell’assessore al Turismo della regione Toscana Stefano Ciuoffo che ha commentato la novita’: “Sono soddisfatto sull’estensione a queste tipologie di richiedenti dell’accesso al tax credit, ma non essendo stato procrastinato il termine torno a invitare gli operatori toscani ad affrettarsi a presentare la domanda perche’ c’e’ tempo solo entro il 21 marzo”. Il credito d’imposta – ricorda l’assessorato – copre le spese di riqualificazione e le risorse complessivamente disponibili sono solo 120 milioni di euro. Ogni impresa potra’ richiedere sino al 65% degli investimenti effettuati nel 2018, per un importo massimo di duecentomila euro.

Ed a proposito del settore termale, è intervenuto oggi sul tema il ministro al turismo Gian Marco Centinaio (a Montecatini per sostenere la candidatura a sindaco leghista Luca Baroncini) “Le citta’ termali italiane – ha detto – devono essere maggiormente valorizzate. Per questo convochero’ tutti i sindaci coinvolti per costruire insieme una specifica promozione del Paese basata proprio sulle terme. Un prodotto termale a marchio Italia da promuovere anche all’estero”. Poi l’attacco al suo predecessore al ministero del turismo: “Franceschini non ha fatto nulla, si pensi che come sottosegretario aveva una radiologa che difficilmente poteva conoscere la differenza tra un tour operator e un’agenzia di viaggi”.