fbpx

Furto in chiesa. Rubata la “Crocifissione” di Bruegel il giovane ma era una copia

da | 14 Mar 2019 | Flash News

“È un’opera dall’inestimabile valore, un duro colpo per la nostra comunità” “Credo sia un furto mirato: all’interno della stessa chiesa ci sono altre due opere importanti. Speriamo che venga ritrovato” è il commento del sindaco di Castelnuovo Magra, Daniele Montebello alla notizia del furto del quadro realizzato dal pittore fiammingo Pieter Bruegel Il Giovane pittore fiammingo attivo a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, intitolato ‘Crocifissione’ e rubato ieri, nella chiesa di Santa Maria Maddalena edificata nel secolo XVII . Il quadro, un dipinto su legno su cinque tavole di rovere. Il quadro era custodito in una teca situata in una delle cappelle laterali della chiesa dello spezzino. Ma in realtà è stato rubato un falso: i carabinieri avevano saputo che qualcuno stava preparando il furto dell’opera e nelle scorse settimane avevano sostituito il quadro con una copia, mettendo l’originale al sicuro.

L’opera è una delle copie di una famosa crocifissione del celebre Peter Bruegel il Vecchio andata dispersa.

Clicca sul banner per leggere Territori della Cultura