Costa Toscana | Isole Toscane è il video promozionale che ha vinto il terzo premio nella categoria Regioni internazionali’ alla 18esima edizione del concorso The Golden City Gate’. Il concorso, istituito nel 2001, che premia i migliori film e media dell’industria turistica internazionale.
“Questo lavoro è stata una bellissima occasione per apprezzare ancora di più la Toscana” ha dichiarato Kirsten Hills la videographer curatrice del video. «Sono molto orgogliosa di questo premio ha proseguito Kirsten Hills – Non è facile fare un video per promuovere una regione come la Toscana, così conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua storia e i suoi borghi. Per questo progetto di Toscana Promozione Turistica volevo fare qualcosa di diverso partendo dalle cose che sorprendono me, un’inglese che vive in Toscana da 7 anni. E così sono andata a caccia delle cose meno note e vere, dello stile di vita autentico di questa terra, dove si possono trovare tartarughe marine e fenicotteri. Dove è viva la tradizione dei prodotti fatti in casa e ogni paesino e ogni luogo ha qualcosa di diverso e di affascinante da raccontare a chi, come me, viene da fuori. Questo lavoro è stata una bellissima occasione per apprezzare ancora di più la Toscana e ringrazio Toscana Promozione Turistica per l’opportunità e l’organizzazione del Golden City Gate Award per il riconoscimento».
«Le parole di Kirsten Hills sono lusinghiere e rendono onore alla Toscana. Sono gli occhi di uno straniero che vede quanto è straordinaria questa regione ed il suo litorale, anche al di fuori dei percorsi classici e rinomati nel mondo. Paesaggi e natura e tante opportunità di vario tipo per soddisfare ogni tipo di turista ha commentato l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.
Il premio è stato ritirato dal direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Palumbo già direttore generale del turismo al Mibact, che ha dichiarato: «Siamo particolarmente contenti che il video abbia ricevuto un riconoscimento così importante. Costa Toscana è un progetto strategico che rilegge in chiave molto innovativa la zona costiera, facendola diventare un sistema di cucitura, rivolto ad un turismo nuovo che parla alle famiglie e ai millennials, e dando risposte alle tante nuove motivazioni di viaggio.