Dal mese di aprile sarà online il nuovo servizio web ‘Piemonte dati turismo’, che permetterà di semplificare e rendere più veloce ed efficiente l’invio dei dati statistici dei flussi turistici da parte degli operatori. Il servizio, si legge in un comunicato della Regione Piemonte, permetterà alle strutture ricettive sia di comunicare i dati sugli arrivi e le presenze turistiche ai fini delle rilevazioni Istat, sia di predisporre i file per comunicarli alla questura, di calcolare l’importo della tassa di soggiorno, nei Comuni dove questa è prevista. “È un cambiamento radicale, a cui abbiamo lavorato a lungo con l’obiettivo di ammodernare i sistemi di trasmissione dei dati su arrivi e presenze – dichiara Antonella Parigi, assessore regionale alla Cultura e al turismo -. Il nuovo software, in particolare, avrà il duplice vantaggio di semplificare le procedure per gli operatori e, allo stesso tempo, ci permetterà di avere informazioni sui flussi turistici in modo molto più immediato e puntuale, permettendoci quindi anche una migliore programmazione”. Il programma è stato messo a punto dall’assessorato al Turismo della Regione Piemonte in collaborazione con l’Osservatorio turistico regionale, struttura inserita all’interno di Dmo Piemonte, società in house della Regione per la valorizzazione turistica e agroalimentare del territorio.
In vista della sua attivazione sono stati organizzati una serie di incontri di formazione con gli operatori, per illustrare le modalita’ di funzionamento e le principali novita’ e adeguamenti richiesti. Gli appuntamenti, in tutto 13, sono realizzati in collaborazione con il sistema delle ATL, con le Province e la Citta’ Metropolitana di Torino. Proprio ieri a Torino si è tenuto il primo appuntamento a calendario. Piemonte Dati Turismo, che e’ basato sulla piattaforma di software individuata a livello nazionale, sara’ disponibile all’interno del portale della pubblica amministrazione www.sistemapiemonte.it e sostituira’ l’attuale servizio TUAP – Turismo Arrivi e Presenze.