Foto: l’assessore Vincenzo Cotugno
Sedici milioni di euro da parte della regione Molise dedicati alla microricettivita’: e’ il bando a valere sui fondi Pon che l’assessorato al Turismo e attivita’ produttive ha emesso e che scadra’ il 15 marzo. Si tratta del piu’ importante strumento mai messo in campo dal Molise per costruire rilanciare la base dell’offerta turistica regionale, frutto del nuovo piano di sviluppo presentato nei mesi scorsi con gli Stati Generali del Turismo a dicembre. Il bando e’ rivolto a tutti coloro che vogliono investire in alberghi diffusi, b&b, ospitalita’ rurale, affittacamere restauro dimore antiche e di pregio nel territorio molisano: il bando copre il 50% dell’acquisto e dei lavori di restauro fino a 60 mila euro. Quindi secondo l’assessore Vincenzo Cotugno qualora il bando dovesse andare esaurito si tratterebbe di una ricaduta sul territorio di almeno 30 mln, ma ci sono stime anche di 45 mln. E’ possibile avere un anticipo del 40% della somma chiesta. Una parte dei fondi e’ dedicata agli enti locali per il recupero di immobili di proprieta’ pubblica. ”Il Molise si sta ripresentando al resto del paese come soggetto turistico – ha detto Cotugno durante la presentazione del bando presso l’auditorium Cosip di Termoli – e ora si dota anche di strumenti per aumentare la ricettivita’, coniugandola con il recupero dei centri storici, con un progetto che riguarda borghi e micro realta’, tutte economicamente a vantaggio del territorio. Non ci puo’ essere Turismo come lo intendiamo noi senza una adeguata accoglienza sull’intera area regionale, sia montana che costiera” (Ansa)