Nuovo look per Villa Borghese e Villa Pamphilj. Il Comune di Roma ha pubblicato sull’albo pretorio le gare per la loro riqualificazione, lavori che complessivamente valgono circa 4 milioni di euro. A Villa Borghese gli interventi previsti sono essenzialmente di manutenzione straordinaria, escluso il restauro della fontana dell’Acqua Felix. A Villa Borghese “il progetto di restauro esecutivo prevede interventi mirati principalmente alla fruizione della villa in sicurezza per gli utenti ed al recupero di alcuni arredi artistici storici che versano in forte degrado”, si legge nei documenti allegati al bando. Tra le azioni previste: ripristinare o rifare percorsi e gradoni, riassestare sedute artistiche danneggiate, bonificare e rimodellare il terreno. Sulla vegetazione, “data la particolare eta’ delle specie presenti si e’ predisposto il controllo di alcuni alberi”. A Villa Pamphilj, i lavori consisteranno nel rifacimento della pavimentazione dei percorsi piu’ danneggiati, nel recupero dei sampietrini, nella pulizia delle caditoie. Sulla vegetazione sono previste potature “al fine di ridare forma e portamento all’insieme arboreo”, interventi sulle siepi, e abbattimento di quelle piante non piu’ recuperabili. Nell’area verde davanti alle Serre ottocentesche in agenda c’e’ la verniciatura dei cancelli e delle strutture in ferro della recinzione. Mentre in vari luoghi della villa si procedera’ con l’inserimento di nuovi arredi da pic-nic, panchine, cesti porta rifiuti e cartelloni
Avviati i lavori di “restauro” di Villa Borghese e Villa Pamphilj
