Da oggi sarà possibile partecipare a 2 bandi indetti dalla Regione Lazio, che investirà 10 milioni di euro circa sui luoghi della cultura. Saranno prese in considerazione le candidature inviate entro le ore 12:00 del 30 aprile. I progetti dovranno essere realizzati entro 12 mesi.
Il primo bando, Valorizzazione dei Luoghi della Cultura, è indirizzato a progetti di investimento sui luoghi della cultura pubblici della Regione. Gli obiettivi che i candidati dovranno avere a mente sono semplici e precisi, concordi con le attuali azioni del Ministero delle Attività e dei Beni Culturali: sicurezza, accessibilità e fruibilità del luogo, per sviluppare al meglio le politiche di valorizzazione. Il valore complessivo stanziato per il bando è di 3.460.000 euro; limporto dei contributi non potrà essere superiore all80% del costo totale del progetto per i soggetti pubblici, mentre del 50% per i privati. Si ricorda però che il contributo massimo che può essere concesso non potrà superare la cifra di 300.000 euro.
Potranno candidarsi per questo bando: Musei e Biblioteche di enti locali riconosciute e accreditate presso lOrganizzazione museale regionale (OMR) e lorganizzazione bibliotecaria regionale (OBR), Musei e Biblioteche di enti locali istituiti ma non ancora accreditati presso lOMR e lOBR, Archivi di enti locali, Aree e Parchi archeologici o Complessi monumentali.
Il secondo bando, titolato Limpresa fa Cultura, è rivolto a progetti che puntano alla valorizzazione dei luoghi culturalmente importanti per la Regione Lazio attraverso le nuove tecnologie, favorendo al tempo stesso la collaborazione tra pubblico e privato. I contributi non potranno superare l80% del costo totale fino a un massimo di 200.00 euro per progetto. Con il seguente bando la Regione punta a collaborare con le Piccole e Medie Imprese (PMI), perché proprio, in forma singola o aggregata, loro sono i beneficiari.
I progetti, oltre ad essere finalizzati alla valorizzazione dei territori laziali, dovranno avere lobiettivo di sviluppare contenuti culturali tramite il settore multimediale o editoriale, realizzare videoteche digitali o archivi, stampe 3D, sviluppare software, promuovere eventi e performance artistiche, ecc.
Sarà possibile inviare la propria candidatura, solamente online tramite il sito della Regione Lazio, dalle ore 12:00 di oggi 16 gennaio.