Foto: Ravello, Villa Rufolo
Mauro Felicori ha appena lasciato lincarico di direttore della Reggia di Caserta per raggiunti limiti di età ed è stato subito designato dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca quale Commissario Straordinario della Fondazione Ravello. Con latto firmato dal Presidente si procede allistruttoria finalizzata alla nomina.
Mauro Felicori dichiara De Luca è figura di alto profilo e di grande competenza nellamministrazione e gestione dei beni culturali, come ha più volte dimostrato concretamente nei precedenti incarichi ricoperti. Ha già ottenuto, proprio nella nostra regione risultati importanti e di prestigio che rappresentano ora un obiettivo comune per consolidare e rilanciare ulteriormente il ruolo culturale e artistico internazionale della Fondazione Ravello. Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca per la fiducia che mi dimostra e che cercherò di ricambiare con dedizione, ascoltando e lavorando sodo. Sento forte la responsabilità che vado ad assumermi, tanto quanto sono grandi Ravello e le ambizioni della Campania ha dichiarato Felicori.
La Fondazione è stata costituita l11 giugno 2002; presenti alla costituzione: Antonio Bassolino, Presidente della Regione Campania, Secondo Amalfitano, Sindaco del Comune di Ravello, Alfonso Andria, Presidente della Provincia di Salerno, il Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Le finalità dellassociazione riguardano la tutela e la valorizzare, in termini culturali ed economici, dei beni di interesse artistico e storico situati nellarea del Comune di Ravello; la promozione ed il coordinamento di iniziative culturali, scientifiche ed artistiche che facciano dei siti storico-artistici di Ravello la sede di manifestazioni di prestigio nazionale ed internazionale; rendere detti beni pienamente fruibili dal pubblico, secondo modalità che ne consentano la migliore conservazione; la gestione in conformità ai principi di efficacia, efficienza e trasparenza dei compendi di beni facenti parte del proprio patrimonio ovvero ad essa affidati o conferiti in uso.